6th Sense manuale
Manuale di Whirlpool 6thSense

Manuale per Whirlpool 6th Sense in Inglese. Questo manuale PDF ha 164 pagine.

PDF 164 1.1mb

Visualizza di seguito un manuale del Whirlpool 6th Sense. Tutti i manuali su ManualsCat.com possono essere visualizzati gratuitamente. Tramite il pulsante "Seleziona una lingua", puoi scegliere la lingua in cui desideri visualizzare il manuale.

MANUALSCAT | IT

Domande e risposte

Hai una domanda sul Whirlpool 6th Sense ma non riesci a trovare una risposta nel manuale dell'utente? Probabilmente gli utenti di ManualsCat.com potranno aiutarti a rispondere alla tua domanda. Completando il seguente modulo, la tua domanda apparirà sotto al manuale del Whirlpool 6th Sense. Assicurati di descrivere il problema riscontrato con il Whirlpool 6th Sense nel modo più preciso possibile. Quanto più è precisa la tua domanda, maggiori sono le possibilità di ricevere rapidamente una risposta da parte di un altro utente. Riceverai automaticamente una e-mail per informarti che qualcuno ha risposto alla tua domanda.

con il comando accendi / spegne premuto a lungo non si accende nulla, tutto spento.

Fabio Fiorelli2023-07-16

come fare la cottura a vapore?

Ballo Luciana2023-02-27

Con il programma delicati mi si accende la spia h20 quando deve prendere l ammorbidente e la lavatrice si blocca

Valentina 2023-01-06

si accene spia rossa allarme

gaetano montalto2022-08-16

si e riempito di ghiaccio il reparto congelatore sotto

stefano2021-06-24

su che programma si mette il pesce e che temperatura

Tina 2017-10-12

Chiedi informazioni sul Whirlpool 6th Sense

Pagina: 1
NIENTE PIU’ PRERISCALDAMENTO O TEMPI DI ATTESA, SOLO RISULTATI CULINARI PERFETTI Oggi ottenere risultati culinari perfetti non potrebbe essere più semplice grazie al nuovo forno multifunzione Whirlpool, che offre la flessibilità di vari metodi di cottura per cuocere qualsiasi piatto a regola d’arte. Questo forno combina un’avanzata interfaccia utente e la tecnologia intelligente 6° SENSO con un potente sistema a convezione, che elimina la necessità di preriscaldare l’apparecchio. Tutte le ricette incluse in questo ricettario non richiedono un tempo di preriscaldamento, e risultati sempre perfetti sono garantiti. Questo ricettario comprende 30 ricette attentamente selezionate per voi. Dopo aver selezionato la ricetta prescelta dal display del forno, non dovrete far altro che introdurre il piatto e avviare il processo di cottura. Il forno imposterà automaticamente il processo di cottura ideale, fornendo un feedback regolare sul display. A piacere, tutti i piatti potranno essere arricchiti con un tocco personale al termine del tempo di cottura.
Pagina: 2
CONSIGLI IMPORTANTI Per ottenere i migliori risultati vi consigliamo di non variare le quantità e gli ingredienti elencati nelle ricette. Prima di iniziare la preparazione della carne è consigliabile toglierla dal frigorifero almeno un’ora prima della cottura. (La temperatura della carne dovrebbe aggirarsi intorno a 10-12°C). Alcuni piatti devono essere girati o mescolati a metà cottura: il forno vi informerà emettendo un segnale acustico. (Nelle ricette viene indicato se il cibo deve essere mescolato o girato durante la cottura). Il tempo di cottura mostrato inizialmente è puramente indicativo: il forno adatta il tempo rimanente durante la cottura della pietanza. Poco prima che il tempo di cottura si esaurisca il forno richiede di controllare che la pietanza sia al livello di cottura da voi preferito. Per lo stesso motivo, a fine cottura è possibile prolungare manualmente il tempo di cottura, agendo sulla navigazione del forno. COMANDO Automatico Cottura TEMPO COTTURA FINE COTTURA La cottura è quasi terminata Controllare gli alimenti Cottura finita alle 19:45 Premere ^ per prolungare la cottura Girare gli alimenti
Pagina: 3
ACCESSORI IN DOTAZIONE PIASTRA DOLCI GRIGLIA LECCARDA La leccarda si distingue dalla piastra dolci per la maggiore profondità. In alcune ricette vi viene richiesto di posizionarla sotto la griglia e riempirla d’acqua per raccogliere grassi e olii prodotti durante la cottura di carni arrosto e/o grigliate.
Pagina: 4
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) LASAGNE Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni Preparazione del ragù: Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire nell’olio e burro. Aggiungete la carne e fatela rosolare. Sfumate con il vino, lasciate evaporare e successivamente aggiungete il pomodoro, il dado e il sale. Coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa un’ora. Preparazione della salsa besciamella: Sciogliete il burro, aggiungete la farina a pioggia mescolandola molto bene in modo da non creare grumi. Incorporate il latte poco alla volta e fate cuocere mescolando fino a raggiungere la densità desiderata. A fine cottura aggiungete un poco di sale e noce moscata grattugiata. Imburrate la teglia. Distribuite sul fondo due cucchiai di ragù, disponete uno strato di pasta per lasagne, condite con il ragù, la salsa besciamella, il formaggio a pezzetti e una spolverata di parmigiano grattugiato. Continuate a strati fino a terminare quasi tutti gli ingredienti. Cospargete l’ultimo strato con abbondante besciamella, parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PRIMI PIATTI” ed infine la ricetta “LASAGNE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 2 ore Tempo di cottura*: 45-60 min Contenitore consigliato: teglia antiaderente rettangolare Suggerimenti e varianti: • Nel caso di preparazione di lasagne a base di pesce o di verdura il latte può essere sostituito con brodo vegetale ed il burro con olio di oliva. 5 P RIMI PIATTI 500g di pasta fresca per lasagne 180g di parmigiano grattugiato 200g di formaggio tagliato a pezzi (a scelta tra mozzarella, scamorza, provola) Per il ragù: 500g di carne di manzo macinata 800g di pomodori (pelati o a pezzettoni) 1 dado 1 cipolla media 30g di burro 6-7 cucchiai di olio d’oliva 1 bicchiere di vino rosso sedano, carote sale Per la preparazione di 600 g di salsa besciamella: (in alternativa può essere utilizzata anche la salsa besciamella già pronta che si trova in commercio) 50g di burro 60g di farina 00 1l di latte sale, noce moscata
Pagina: 5
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) CANNELLONI DI PESCE Tagliate il sedano e il porro a julienne e fateli rinvenire in una pentola con un filo d’olio di oliva. Aggiungete il merluzzo tagliato a filettini, salate, pepate e cuocete fino a quando tutto il liquido di cottura sarà asciugato. Sbollentate la pasta per lasagne e disponete il ripieno su tutta la lunghezza. Arrotolate la pasta ricavando dei cannelloni. Frullate la salsa di pomodoro e disponetene qualche cucchiaio sul fondo della pirofila con un filo di olio di oliva. Disponete i cannelloni nella pirofila e aggiungete la salsa di pomodoro rimasta. Tagliate i pomodorini in quattro parti, tritate il basilico e disponete il tutto sui cannelloni. Cospargete di parmigiano e cuocete in forno. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PRIMI PIATTI” ed infine la ricetta “CANNELLONI DI PESCE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura*: 30-40 min Contenitore consigliato: teglia antiaderente rettangolare Suggerimenti e varianti: • Il ripieno dei cannelloni può essere sostituito con il ripieno delle crespelle (ricotta e spinaci), i cannelloni dovranno però essere ricoperti con la salsa besciamella. 6 P RIMI PIATTI Ingredienti per 4 porzioni Ingredienti per 4 porzioni 60g di porri 50g di sedano 400g di merluzzo fresco 200g di pomodorini 15g di basilico 30g di parmigiano 70g salsa di pomodoro 160g di pasta per lasagne/cannelloni olio di oliva sale, pepe
Pagina: 6
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) CRESPELLE GRATINATE Ingredienti per 6 porzioni Ingredienti per 6 porzioni Preparate l’impasto delle crespelle unendo tutti gli ingredienti e amalgamando bene il composto con l’aiuto di una frusta. Lasciate riposare il composto in frigorifero per almeno 15 minuti. Preparate le crespelle con un’apposita padellina antiaderente. Fate sbollentare gli spinaci. Raffreddateli in acqua fredda e strizzateli bene. Tritateli leggermente e uniteli alla ricotta con il sale, il pepe, la noce moscata, le uova e il parmigiano. Farcite le crespelle e chiudetele ripiegandole a metà. Preparazione della salsa besciamella: Sciogliete il burro, aggiungete la farina a pioggia mescolando bene, in modo da non creare grumi. Incorporate il latte poco alla volta e fate cuocere mescolando sempre, fino ad ottenere la densità desiderata. A fine cottura aggiungete un poco di sale e un pizzico di noce moscata. Disponete con la salsa il fondo di una pirofila e disponetevi sopra le crespelle. Ricoprite bene le crespelle con la besciamella e cospargete di parmigiano. Fate gratinare in forno Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PRIMI PIATTI” ed infine la ricetta “CRESPELLE GRATINATE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 50 min Tempo di cottura*: 35-45 min Contenitore consigliato: teglia antiaderente rettangolare Suggerimenti e varianti: • Gli spinaci possono essere sostituiti con funghi champignon affettati e stufati. 7 P RIMI PIATTI Per le crespelle: 100g di farina 00 250ml di latte 3 uova intere 1 cucchiaio olio di oliva sale, noce moscata Per il ripieno: 400g di ricotta 200g di spinaci 40g di parmigiano sale, pepe 1 uovo noce moscata Per la salsa besciamella: 50g di burro 60g di farina 1lt di latte sale, noce moscata 60g parmigiano
Pagina: 7
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) MELANZANE ALLA PARMIGIANA Tagliate le melanzane a fette (alte circa un centimetro), salatele e lasciatele riposare su di un canovaccio per circa un’ora. Scottate le melanzane sulla griglia. Soffriggete la cipolla nell’olio, aggiungete il pomodoro, salate e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti. Tagliate a dadini la mozzarella. Distribuite due cucchiai di sugo sul fondo del contenitore, stendete uno strato di melanzane, uno strato di sugo, alcuni cubetti di mozzarella, una spolverata di parmigiano grattugiato e un po’ di basilico. Continuate a strati fino a terminare quasi tutti gli ingredienti. Cospargete l’ultimo strato con il sugo e il parmigiano grattugiato. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PRIMI PIATTI” ed infine la ricetta “MELANZANE ALLA PARMIGIANA” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 50 min Tempo di cottura*: 40-50 min Contenitore consigliato: contenitore in pirex rettangolare (35cm x 25cm circa) Suggerimenti e varianti: • Si possono trovare in commercio le melanzane surgelate già grigliate. In caso di utilizzo di melanzane fresche è possibile passarle nella farina e friggerle invece di grigliarle. 8 P RIMI PIATTI Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni 4-5 di melanzane (circa 1,5kg) una grossa cipolla 5-6 cucchiai di olio d’oliva 800g di pomodori a pezzettoni 350g circa di mozzarella 100g di parmigiano grattugiato basilico fresco
Pagina: 8
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) TORTA ALLE VERDURE Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni Cuocete le verdure per alcuni minuti in acqua bollente salata e scolatele. Fate saltare le verdure tagliate a pezzi in una padella con un poco di olio. Foderate la tortiera con la carta da forno e stendete la pasta ricoprendo anche i bordi. Distribuite le verdure cospargete con il formaggio grattugiato. Sbattete in un contenitore uova, panna, latte, sale e paprica e versate il composto in modo omogeneo sulle verdure. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “TORTE DOLCI/SALATE” ed infine la ricetta “TORTA ALLE VERDURE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura*: 50-60 min Contenitore consigliato: tortiera in metallo a bordi bassi (diametro 28 cm circa) Suggerimenti e varianti: • É consigliabile utilizzare verdure fresche di stagione. Se tagliate fini non è necessario sbollentare. • La torta alle verdura può essere abbinata con un filetto di pesce al vapore oppure servita come antipasto con una salsa tiepida a base di verdura (crema di porri, frullato di pomodoro, crema di zucca). 9 T ORTE DOLCI / SALATE 250g di pasta sfoglia fresca 450g di verdure miste: carciofi, asparagi e funghi 150g di gruviera grattugiato grossolanamente 3 uova 200ml di panna da cucina 100ml di latte sale, pepe, paprica
Pagina: 9
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) QUICHE LORRAINE Foderate la tortiera con la carta da forno e stendete la pasta brisée ricoprendo anche i bordi. Disponete sul fondo la pancetta fatta rosolare, la cipolla tagliata a julienne stufata con un filo di olio di oliva e cospargete con il formaggio. Sbattete in un contenitore le uova con il latte e la panna, aggiungendo sale e pepe a piacere. Versate il preparato in modo uniforme e guarnite con il prezzemolo tritato. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “TORTE DOLCI/SALATE” ed infine la ricetta “QUICHE LORRAINE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 40-50 min Contenitore consigliato: tortiera in metallo a bordi bassi (diametro 30cm circa) Suggerimenti e varianti: • Potete preparare la quiche anche con i seguenti abbinamenti: - patate e bacon - porri e speck - pesce persico e carciofi - spinaci e salmone 10 T ORTE DOLCI / SALATE Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni 250g di pasta brisée fresca 150g di pancetta a dadini 4 uova 2 cipolle 10g di prezzemolo tritato 200ml di latte 200ml di panna da cucina 100g di gruviera grattugiato grossolanamente sale, pepe
Pagina: 10
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) TORTA DI MELE Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni Preparazione della base: Miscelate la farina setacciata con il sale, aggiungete il burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente, lo zucchero, il lievito e successivamente l’acqua, fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Preparazione della crema: Scaldate il latte con la vanillina e togliete dal fuoco. In un altro recipiente sbattete lo zucchero, l’uovo, la farina e la maizena. Unite il composto ottenuto al latte e continuate a mescolare sul fuoco fino a raggiungere una consistenza cremosa. A termine cottura aggiungete a piacere il rhum. Foderate la tortiera con la carta da forno. Stendete la pasta nella tortiera ricoprendo anche i bordi. Cospargete la pasta con la crema preparata precedentemente. Tagliate le mele a spicchi (spessore di circa mezzo centimetro). Disponete le fettine di mela sovrapponendole parzialmente l’una all’altra, coprendo tutta la superficie. A termine cottura lasciate raffreddare la torta e poi lucidate con la gelatina per dolci Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “TORTE DOLCI/SALATE” ed infine la ricetta “TORTA DI MELE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 50 min Tempo di cottura*: 75-90 min Contenitore consigliato: tortiera in metallo a bordi bassi (diametro 28 cm circa) Suggerimenti e varianti: • Sbriciolate alcuni biscotti secchi sulla pasta prima di versare la crema per ottenere una torta più asciutta. • Prima della cottura spolverate leggermente le mele con cannella in polvere. 11 T ORTE DOLCI / SALATE 4 mele 250g di farina 00 50g di burro 1 pizzico di sale 80ml di acqua fredda 10g di lievito per dolci 100g di zucchero Per la crema: 500ml di latte 2 uova 10g di maizena 50g di zucchero 40ml di rhum (facoltativo) 1 bustina di vanillina 10g di farina 00 gelatina per dolci
Pagina: 11
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) PIZZA CROCCANTE Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida (intorno a 35°C). Usate la quantità di acqua indicata negli ingredienti. Disponete la farina a fontana su una spianatoia e aggiungete amalgamando sale, zucchero e infine l’olio. Aggiungete l’acqua alla farina gradualmente e iniziate ad impastare. Lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Mettete l’impasto in un contenitore coperto con un panno umido e fatelo lievitare nel forno usando la funzione “LIEVITAZIONE” per 45 minuti. Nel frattempo preparate il pomodoro con l’olio, l’origano e il sale. Terminata la lievitazione, stendete l’impasto sulla leccarda oleata. Cospargete la superficie con il pomodoro e aggiungete la mozzarella a pezzetti. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PIZZA” ed infine la ricetta “PIZZA” o “PIZZA 2 TEGLIE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 2 ore Tempo di cottura*: 25-35 min Contenitore consigliato: Leccarda e piastra dolci in dotazione Suggerimenti e varianti: • Per la preparazione dell’impasto della pizza possono essere utilizzate differenti tipologie di farine come ad esempio segale, grano saraceno, farina integrale di grano tenero, nella misura di un terzo rispetto alla quantità totale della farina. • Le pizze possono essere farcite a piacimento prima di essere inserite in forno. 12 P IZZA Ingredienti per 1 teglia: Ingredienti per 1 teglia: 350g di farina 200ml di acqua 18ml di olio di oliva 14g di lievito di birra 7g di sale 3,5g di zucchero 250g di polpa di pomodoro 150g di mozzarella olio d’oliva, sale, origano Ingredienti per 2 teglie: Ingredienti per 2 teglie: 700g di farina 400ml di acqua 35ml di olio di oliva 25g di lievito di birra 13g di sale 7g di zucchero 500g di polpa di pomodoro 300g di mozzarella olio d’oliva, sale, origano
Pagina: 12
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) BRACIOLE DI MAIALE Ingredienti per 2/6 porzioni Ingredienti per 2/6 porzioni Tritate grossolanamente l’aglio, il rosmarino e la salvia e poneteli in un contenitore con olio e sale. Mettete le braciole nell’intingolo ottenuto e lasciatele marinare per almeno 30 minuti. Posizionate le braciole sulla griglia e inserirtela al quinto livello del forno. Versate nella leccarda circa 1l di acqua e posizionatela al secondo livello. >Il forno vi indicherà quando girare la carne< Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “CARNE” ed infine la ricetta “BRACIOLE DI MAIALE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 10 min più 30 min per la marinatura Tempo di cottura*: 15-25 min Contenitore consigliato: griglia e leccarda in dotazione 13 C ARNE 2/6 braciole di maiale olio d’oliva aglio salvia rosmarino sale, pepe
Pagina: 13
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) STINCO DI MAIALE Disponete sulla leccarda gli stinchi precedentemente salati e pepati. Irrorateli con vino bianco e olio. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “CARNE” ed infine la ricetta “STINCO DI MAIALE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura*: 90-110 min Contenitore consigliato: leccarda in dotazione Suggerimenti e varianti: • La carne prima della cottura deve essere portata a temperatura ambiente. • Massaggiate bene la carne prima della cottura con il sale e il pepe. • Il fondo di cottura può essere filtrato e aggiustato di sapore, eventualmente aromatizzato con rosmarino e utilizzato per accompagnare la carne. 14 C ARNE Ingredienti per 4/6 porzioni Ingredienti per 4/6 porzioni 2/4 stinchi di maiale (circa 500g ciascuno) 600ml di vino bianco 4/5 cucchiai da tavola di olio d’oliva sale, pepe
Pagina: 14
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) COSCIOTTO DI AGNELLO Ingredienti per 4/6 porzioni Ingredienti per 4/6 porzioni Preparate il cosciotto eliminando il grasso in eccesso. Tagliate l’aglio a pezzetti e con questi steccate la carne. Salate e pepate a piacere. Mettete la carne direttamente sulla leccarda foderata con un foglio di carta da forno. Posizionate la leccarda al terzo livello. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “CARNE” ed infine la ricetta “COSCIOTTO DI AGNELLO” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 20 min Tempo di cottura*: 60-70 min Contenitore consigliato: leccarda o piastra dolci in dotazione Suggerimenti e varianti: • Dopo la cottura lasciate riposare la carne per almeno dieci minuti coperta con un foglio di carta stagnola per permettere una distribuzione più omogenea dei succhi rimasti all’interno. • Il cosciotto può essere disossato togliendo la prima parte dell’osso. • Dopo la cottura è possibile spennellare il cosciotto con senape e lasciarlo riposare ancora per alcuni minuti nel forno spento ancora caldo. 15 C ARNE 1 cosciotto di agnello di 2kg circa 2 spicchi di aglio sale, pepe
Pagina: 15
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) SPIEDINI Tritate grossolanamente l’aglio, il rosmarino e la salvia e poneteli in un contenitore con olio e sale. Mettete gli spiedini nell’intingolo ottenuto e lasciate marinare per almeno 30 minuti. Disponete gli spiedini sulla griglia e posizionatela al quinto livello del forno. Versate nella leccarda circa 1l di acqua e posizionatela al secondo livello. >Il forno vi indicherà quando girare la carne< Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “CARNE” ed infine la ricetta “SPIEDINI” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 10 min più 30 minuti di marinatura Tempo di cottura*: 15-25 min Contenitore consigliato: griglia e leccarda in dotazione Suggerimenti e varianti: • É possibile sostituire la carne con il pesce tagliato in cubi delle stesse dimensioni: gamberi, seppie, salmone, rana pescatrice. 16 C ARNE Ingredienti per 4/8 porzioni Ingredienti per 4/8 porzioni 4/8 spiedini di carne (consigliamo di evitare wurstel in quanto hanno tempi di cottura differenti rispetto alle altre carni) aglio salvia rosmarino olio di oliva sale, pepe
Pagina: 16
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (RICETTE 6° Senso) POLLO ARROSTO Ingredienti per 4/6 porzioni Ingredienti per 4/6 porzioni Lavate ed asciugate il pollo. Insaporite l’interno del pollo con un trito di erbe aromatiche, aglio, sale e pepe. Oleate leggermente la superficie e salate. Disponete il pollo direttamente sulla griglia al terzo livello. Versate circa 0,5l di acqua nella leccarda, e posizionatela al primo livello. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “POLLAME” ed infine la ricetta “POLLO ARROSTO” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura*: 50-70 min Contenitore consigliato: griglia e leccarda in dotazione Suggerimenti e varianti: • Prima della cottura aromatizzate il pollo inserendo all’interno erbe aromatiche, qualche spicchio di aglio, la buccia di arancia o di limone. 17 P OLLAME 1 pollo di 1/1,5kg aglio olio d’oliva rosmarino salvia sale, pepe
Pagina: 17
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) PETTI DI POLLO Tritate l’aglio, il rosmarino e la salvia e poneteli in un contenitore insieme ad olio e sale. Mettete le fettine di pollo nell’intingolo ottenuto e lasciate marinare per almeno 30 minuti. Ponete i petti di pollo sulla griglia e inserirtela al quinto livello del forno. Versate nella leccarda circa 1l di acqua, e posizionatela al secondo livello. >Il forno vi indicherà quando girare la carne< Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “POLLAME” ed infine la ricetta “PETTI DI POLLO” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 10 min più 30 minuti di marinatura Tempo di cottura*: 15-20 min Contenitore consigliato: griglia e leccarda in dotazione Suggerimenti e varianti: • I petti di pollo possono essere serviti anche freddi, tagliati a cubetti o listarelle accompagnati con insalate aromatiche come rucola, misticanza e conditi con vinaigrette particolari come aceto balsamico o agrumi. • É possibile sostituire i petti di pollo con petti di tacchino delle stesse dimensioni. 18 P OLLAME Ingredienti per 4/8 porzioni Ingredienti per 4/8 porzioni 4/8 fette di petti di pollo (altezza del taglio non inferiore al centimetro) olio d’oliva aglio sale, pepe salvia, rosmarino
Pagina: 18
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) FILETTO DI ORATA ALLA MEDITERRANEA Ingredienti per 3/6 porzioni Ingredienti per 3/6 porzioni Pulite e squamate il pesce. Sfilettate le orate e ricavate i filetti eliminando le lische interne. Ungete una pirofila da forno con l’olio d’oliva e adagiatevi dentro i filetti di pesce conditi con sale e pepe. Tagliate i pomodorini in quattro parti e disponeteli sul pesce. Unite anche le olive, il basilico e l’aglio tritati assieme. Salate leggermente il tutto. Irrorate con il vino bianco e terminate con un filo di olio di oliva. Cuocete in forno. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PESCE” ed infine la ricetta “FILETTI DI ORATA ALLA MEDITERRANEA” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 30-40 min Contenitore consigliato: contenitore in pirex a bordi bassi (lunghezza 26cm circa) Suggerimenti e varianti: • I filetti di orata possono essere sostituiti con filetti di altro pesce delle stesse dimensioni (branzino, platessa, merluzzo) 19 P ESCE 3-6 orate del peso di 350/400g l’una 150g di pomodorini ciliegia 130g di olive taggiasche 25g di basilico fresco 2 spicchi di aglio 100ml di vino bianco sale, pepe
Pagina: 19
SALMONE ALLE ERBE Tagliate il filetto in 4/5 parti. Ungete una pirofila da forno con metà dell’olio di oliva e adagiatevi il salmone precedentemente massaggiato con sale e pepe in modo uniforme. Tritate insieme pane, basilico, timo e aglio e distribuite generosamente questa impanatura sul salmone. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PESCE” ed infine la ricetta “SALMONE ALLE ERBE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 20 min Tempo di cottura*: 15-25 min Contenitore consigliato: contenitore in pirex a bordi bassi (lunghezza 26cm circa) Suggerimenti e varianti: • Accompagnate il salmone con patate al vapore per esaltare il gusto del pesce. 20 P ESCE Ingredienti per 4 porzioni Ingredienti per 4 porzioni 600/700g di filetto di salmone 10g di olio d’oliva 100g di pane bianco o pane carrè 1 cucchiaino colmo di timo essiccato – oppure qualche rametto di timo fresco (10g) 1 cucchiaino colmo di basilico essiccato – oppure, meglio, qualche foglia di basilico fresco (15g) 1 spicchio d’aglio sale *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE)
Pagina: 20
21 PESCE IN CROSTA Ingredienti per 4 porzioni Ingredienti per 4 porzioni Preparazione per la pasta di sale: Unite alla farina, il sale, l’acqua, tutti gli aromi tritati molto finemente e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Pulite il pesce, squamatelo, asciugatelo bene e sfilettatelo. Tirate un fondo di pasta di sale, adagiatevi sopra i filetti di pesce, spennellate i bordi con l’uovo sbattuto e ricoprite con un altro strato di pasta dello spessore di mezzo centimetro cercando di mantenere la forma del pesce. Spennellate con l’uovo sbattuto e cuocete in forno. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “PESCE” ed infine la ricetta “PESCE IN CROSTA” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura*: 40-50 min Contenitore consigliato: leccarda o piastra dolci in dotazione Suggerimenti e varianti: • Potete aggiungere un po’ di aromi tritati tra i filetti di pesce. • Accompagnate i filetti di pesce con una vellutata di pesce aromatizzata al finocchietto. • I filetti possono essere abbinati con patate al vapore. 21 P ESCE 4 branzini o orate del peso di 300g l’uno 500g di sale fino 500g di farina 00 300g di acqua pepe rosa timo fresco finocchietto prezzemolo 1 spicchio di aglio rosmarino maggiorana 1 uovo *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE)
Pagina: 21
PATATE ARROSTO Pelate, lavate e tagliate le patate a pezzetti e sistemateli nella leccarda foderata con carta da forno. Cospargete di sale e rosmarino. Irrorate con abbondante olio e mescolate. >Il forno vi indicherà quando mescolare le patate< Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “VERDURE” ed infine la ricetta “PATATE ARROSTO” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 20 min Tempo di cottura*: 30-40 min Contenitore consigliato: leccarda o piastra dolci in dotazione Suggerimenti e varianti: • Potete utilizzare patate novelle e cucinarle con la loro buccia. • Aromatizzate le patate prima della cottura con qualche spicchio di aglio e qualche scalogno. 22 V ERDURE Ingredienti per 4/6 porzioni Ingredienti per 4/6 porzioni 1,5 kg di patate rosmarino olio d’oliva sale *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE)
Pagina: 22
23 V ERDURE STRUDEL VEGETARIANO Tagliate tutte le verdure a julienne e fatele rinvenire in padella per alcuni minuti con un filo di olio di oliva cercando di mantenerle croccanti. Lasciate raffreddare le verdure. Unite il formaggio tagliato a listarelle, i filettini di pomodoro, il basilico e condite con sale e pepe. Stendete la pasta sfoglia e al centro disponetevi le verdure. Richiudete la pasta sfoglia dopo aver leggermente spennellato i bordi con l’uovo sbattuto in modo da sigillarli. Spennellate lo strudel di uovo e cuocetelo sulla leccarda foderata con carta da forno. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “VERDURE” ed infine la ricetta “STRUDEL VEGETARIANO” e confermate. Note _____________________________________ Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura*: 30-40 min Contenitore consigliato: leccarda o piastra dolci in dotazione Suggerimenti e varianti: • Servite lo strudel accompagnato con una leggera salsa di pomodoro fresco frullato aromatizzato al basilico. *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) Ingredienti per 8 porzioni Ingredienti per 8 porzioni 500g di pasta sfoglia 1 uovo 150g di formaggio (toma o emmenthaler) 15g di basilico 1 melanzana 2 zucchine 1 peperone rosso 1 peperone giallo 1 porro 2 pomodori ramati NOTA: qualora sia necessario unire due sfoglie per raggiungere il peso suggerito, sovrapponetele parzialmente per creare un’unica sfoglia rettangolare. GRATIN DI PATATE Pelate e tagliate le patate a fette sottili. Fate rosolare in una casseruola con una noce di burro l’aglio e lo scalogno tritati e aggiungete il latte e la panna. Imburrate la pirofila e disponetevi le patate. Versate il composto sulle patate e condite con sale, pepe e noce moscata. Cospargete le patate con il formaggio grattugiato. Distribuite, per ultimo, qualche fiocchetto di burro. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “VERDURE” ed infine la ricetta “GRATIN DI PATATE” e confermate. Note _____________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 55-65 min Contenitore consigliato: contenitore in pirex (lunghezza 28cm circa) Suggerimenti e varianti: • Aggiungete prima delle cottura 150g di funghi porcini trifolati oppure un cucchiaio di funghi porcini secchi ammollati e tritati. *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) Ingredienti per 4/6 porzioni Ingredienti per 4/6 porzioni 1Kg di patate 150g di gruviera grattugiato 200ml di latte 250ml di panna 40g di burro 1 spicchio di aglio 15g di scalogno sale, pepe, noce moscata
Pagina: 23
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) Note __________________________________________ 24 V ERDURE POMODORI GRATINATI Tagliate a metà i pomodori e svuotateli dai semi. Salate i pomodori e capovolgeteli su di un canovaccio per far perdere l’acqua in eccesso. Preparate il pane alle erbe frullando il pan carrè con il basilico, il prezzemolo, l’aglio, l’olio di oliva, il sale e il pepe. Riempite i pomodori con il pane alle erbe e disponeteli sulla pirofila. Irrorate con olio di oliva e cuocete in forno. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “VERDURE” ed infine la ricetta “POMODORI GRATINATI” e confermate. Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 30-40 min Contenitore consigliato: contenitore in pirex (lunghezza 26cm circa) Suggerimenti e varianti: • A piacere aggiungete qualche foglia di menta per aromatizzare il pane alle erbe. • I pomodori ripieni possono essere serviti freddi come antipasto estivo. Ingredienti per 4/6 porzioni Ingredienti per 4/6 porzioni 4/8 pomodori ramati 130g di pan carrè privato della crosta 15g di basilico 10g di prezzemolo ½ spicchio di aglio 2 cucchiai di olio oliva sale, pepe
Pagina: 24
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) VERDURE GRATINATE Ingredienti per 4/6 porzioni Ingredienti per 4/6 porzioni Lavate e tagliate la verdura. Sbollentatela per pochi minuti in acqua calda e salata, scolatela e asciugatela. Imburrate il contenitore e disponete la verdura. Ricoprite con la salsa besciamella. Mescolate il formaggio e il pane grattugiati e cospargeteli sopra la besciamella. Aggiungete a piacere dei fiocchetti di burro. Preparazione della salsa besciamella: Sciogliete il burro, aggiungete la farina a pioggia mescolando bene, in modo da non creare grumi. Incorporate il latte poco alla volta e fate cuocere continuando a mescolare fino ad ottenere la densità desiderata. A fine cottura aggiungete un poco di sale e un pizzico di noce moscata. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “VERDURE” ed infine la ricetta “VERDURE GRATINATE” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura*: 10-15 min Contenitore consigliato: contenitore in pirex a bordi bassi (lunghezza 26cm circa) Suggerimenti e varianti: • Sostituite il gruviera con scamorza affumicata. 25 V ERDURE 750g di verdura (a scelta fra broccoli, cavoletti di bruxelles, porri, cavolfiori, finocchi) 40g di formaggio grattugiato tipo gruviera 1 cucchiaio di pane grattato fiocchi di burro (a piacere) Per la salsa besciamella: 25g di burro 30g di farina 500ml di latte sale, noce moscata
Pagina: 25
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) PEPERONI RIPIENI Tagliate a metà i peperoni. Eliminate i semi e la parte bianca. Bagnate il pane nel latte e strizzatelo. Mescolate la carne, il prosciutto, il pane, il formaggio e le spezie tritate a piacere. Farcite i peperoni e disponeteli nel contenitore. Irrorate con olio d’oliva. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “VERDURE” ed infine la ricetta “PEPERONI RIPIENI” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 50-60 min Contenitore consigliato: teglia antiaderente rettangolare 26 V ERDURE Ingredienti per 8 porzioni Ingredienti per 8 porzioni 4 peperoni di medie dimensioni 150g di salsiccia 150g di manzo macinato 150g di prosciutto cotto tritato 200g di pane raffermo o pan carrè 50g di formaggio Emmenthal tagliato grossolanamente latte q.b. 2 spicchi d’aglio salvia, rosmarino, basilico olio d’oliva
Pagina: 26
*Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) CROSTATA DI FRUTTA Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni Preparazione della base: Amalgamate lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungete le uova, il sale, la scorza di limone e la farina, lavorando il tutto brevemente. Riponete l’impasto ottenuto nel frigorifero per circa 30 minuti. Imburrate e infarinate la tortiera. Stendete la pasta ricoprendo il fondo e i bordi della tortiera. Con una forchetta praticate alcuni fori nell’impasto ed infornate. A fine cottura togliete la base dal forno e lasciatela intiepidire prima di farcirla. Preparazione della crema pasticcera: Portate ad ebollizione il latte con la buccia di limone. In una ciotola amalgamate lo zucchero con la farina, le uova e la vanillina. Stemperate il composto versando il latte a filo. Portate di nuovo la crema a bollore e spegnetela subito. Togliete dal fuoco e fatela raffreddare mescolando di tanto in tanto. Tagliate la frutta a fettine. Quando la crema pasticcera si è raffreddata stendetela sul fondo della crostata, decorate con la frutta e ricoprite con la gelatina per dolci. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “DOLCI” ed infine la ricetta “CROSTATA DI FRUTTA” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura*: 28-38 min Contenitore consigliato: Tortiera bordi bassi (diametro 28 cm - 30 cm) Suggerimenti e varianti: • Potete aggiungere uno strato di pan di spagna tra la crema pasticcera e la frutta fresca. • Per una crostata di marmellata, prima della cot- tura spalmate la crostata con confettura a piacere (fragole, albicocche, fichi, pesche) e decorate con la pasta rimanente. 27 D OLCI Per la pasta frolla: 300g di farina 00 1 uovo intero e 2 tuorli 180g di burro 150g di zucchero scorza di un limone grattugiata 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina Per la crema pasticcera: 500ml di latte 3 tuorli d’uovo 1 uovo intero 125g di zucchero 50g di farina 00 1/2 bustina di vanillina scorza di mezzo limone frutta di stagione gelatina per dolci (a piacere)
Pagina: 27
STRUDEL Fate rinvenire l’uvetta in un poco di rhum. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine. Scolate e asciugate l’uvetta e mettetela in un recipiente assieme alle mele, le mandorle, la scorza d’arancia, i biscotti sbriciolati, lo zucchero, la cannella, la marmellata e mescolate il tutto. Stendete la pasta su una superficie infarinata e tiratela fino a ottenere un rettangolo grande quanto la piastra dolci. Foderate la piastra con un foglio di carta da forno e stendete la pasta. Mettete il ripieno al centro della pasta per tutta la lunghezza. Inumidite i bordi della pasta con del latte e piegateli in modo da sigillarli. Infine spennellate la superficie con uovo sbattuto. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “DOLCI” ed infine la ricetta “STRUDEL” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura*: 30-40 min Contenitore consigliato: piastra dolci in dotazione Suggerimenti e varianti: • Potete utilizzare diverse qualità di mele modificando di conseguenza la quantità di zucchero in base alla dolcezza delle mele stesse. • Potete utilizzare pasta sfoglia preparata con farina integrale. • Una parte di zucchero può essere sostituita con il miele. • Una variante della preparazione classica è lo strudel di pere preparato semplicemente con frutta fresca, zucchero e scaglie di cioccolato. 28 D OLCI Ingredienti per 8/10 porzioni Ingredienti per 8/10 porzioni 500g di pasta sfoglia (fresca o surgelata), oppure 2 confezioni da 250g di pasta sfoglia (fresca) già stesa 400g di mele 50g di uvetta passa 50g di mandorle a lamelle o tritate (o pinoli) 40g di biscotti secchi sbriciolati 60g di zucchero buccia di un’arancia grattugiata 100g di marmellata di albicocche cannella 1 uovo intero latte NOTA: qualora sia necessario unire due sfoglie per raggiungere il peso suggerito, sovrapponetele parzialmente per creare un unica sfoglia rettangolare. *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE)
Pagina: 28
TORTA DI PERE E CIOCCOLATO Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni Sbattete le uova, lo zucchero, la vanillina e il sale fino ad ottenere un impasto spumoso. Aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente e mescolate lentamente. Aggiungete la farina setacciata e il lievito. Sbattete il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Sbucciate le pere, tagliatele a pezzetti ed unitele all’impasto. Unite anche le scaglie di cioccolato. Versate l’impasto in una tortiera imburrate e infarinata. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “DOLCI” ed infine la ricetta “TORTA DI PERE E CIOCCOLATO” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 45-55 min Contenitore consigliato: tortiera in metallo rotonda a bordi alti (diametro 26cm circa) Suggerimenti e varianti: • Le scaglie di cioccolato possono essere sostituite con 80 g di mandorle a filetti. • Una parte delle pere può essere tagliata a spicchi e disposta a raggiera sopra la torta come decorazione. • La torta preparata senza cioccolato può essere accompagnata con una salsa crema inglese profumata alla grappa. 29 3 uova 170g di zucchero 150g di burro 250g di farina 00 10g di lievito per dolci 1 pizzico di sale 2/3 pere (circa 200g) 1 bustina di vanillina 80g di scaglie di cioccolato fondente *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) D OLCI
Pagina: 29
CIAMBELLA VARIEGATA Sbattete lo zucchero e la vanillina con le uova a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete il burro fatto ammorbidire. Setacciate la farina e aggiungete il lievito. Incorporate farina e latte alternandoli e mescolate fino ad ottenere un composto denso. Imburrate e infarinate la tortiera ad anello e versate metà impasto. Miscelate all’impasto rimasto il cacao setacciato. Aggiungete quindi la seconda parte di composto nella tortiera e cercate di creare una spirale bicolore ruotando una forchetta nell’impasto. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “DOLCI” ed infine la ricetta “CIAMBELLA VARIEGATA” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 45-55 min Contenitore consigliato: tortiera in metallo ad anello (diametro 26 cm, altezza 8/10 cm circa); In alternativa stampo da plumcake (30cm x 10 cm) Suggerimenti e varianti: • Servite la ciambella accompagnata da una salsa inglese aromatizzata al caffè. 30 D OLCI Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni 350g di farina 00 150g di burro 180g di zucchero 1 busta di vanillina 200ml di latte 3 uova 1 bustina di lievito 30g di cacao in polvere *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE)
Pagina: 30
TORTA DI RICOTTA Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni Sbriciolate i biscotti con le mani in una ciotola. Sciogliete il burro e unitelo ai biscotti. Ricoprite il fondo di una tortiera con la carta da forno e disponetevi sopra l’impasto, premendolo leggermente sul fondo. Sbattete le uova con lo zucchero e la ricotta e spalmate la crema ottenuta sulla base di biscotti. Cuocete in forno e lasciate raffreddare. Lucidate con la marmellata. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “DOLCI” ed infine la ricetta “TORTA DI RICOTTA” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 38-50 min Contenitore consigliato: tortiera in metallo rotonda a bordi alti (diametro 26cm circa) Suggerimenti e varianti: • La marmellata ai frutti di bosco può essere sostituita con: more, mirtilli, lamponi. 31 280g di biscotti secchi 100g di burro 3 uova 100g di zucchero 280g di ricotta marmellata ai frutti di bosco *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) D OLCI
Pagina: 31
Montate lo zucchero con le uova. Miscelate le due farine con il lievito e il sale. Aggiungete la miscela di farina alle uova, lo yogurt, l’olio, il succo e la buccia di arancia grattugiata. Incorporate gli ingredienti cercando di amalgamare bene il composto. Infarinate e imburrate una tortiera da forno e adagiatevi il composto. Fate cuocere in forno. Selezionate dal menu “RICETTE” la categoria “DOLCI” ed infine la ricetta “TORTA ALLO YOGURT” e confermate. Note __________________________________________ Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura*: 45-60 min Contenitore consigliato: tortiera in metallo rotonda a bordi alti (diametro 26cm circa) Suggerimenti e varianti: • La farina di segale può essere sostituita con farina integrale di grano tenero. • Accompagnate la torta con una crema di yogurt al naturale. 32 Ingredienti per 6/8 porzioni Ingredienti per 6/8 porzioni 200g di zucchero 3 uova intere 200g di farina bianca 00 100g di farina integrale di segale 125g di yogurt 17g di lievito per dolci 60g di olio leggero 1 arancia, succo e buccia 1 pizzico di sale *Il tempo ottimale di cottura verrà automaticamente stabilito dalla funzione selezionata (6TH SENSE RICETTE) D OLCI TORTA ALLO YOGURT
Marca:
Whirlpool
Prodotto:
forno
Modello/nome:
6th Sense
Tipo di file:
PDF
Lingue disponibili:
Inglese, Tedesco, Italiano, Polacco, Russo