Queste sono le domande più frequenti sul Siemens iQ500 Conosci la risposta?
La lavatrice marca siemens eco genius iq 500 modello wm10q347it/01 segnava allarme con e43......abbiamo cambiato spazzole che facevano molto rumore ma continua a suonare allarme. Dicono si debba fare un reset allarme ma non ho piu libretto istruzioni. Come si fa per questo modello? Grazie mille.
Rispondi alla domandaSi può fare reset .? È apparsa una chiave
Rispondi alla domandaSalve come si effettua il reset dei guasti? Mi da errore 18 Ho una siemens iq500
Rispondi alla domandaVisualizza di seguito un manuale del Siemens iQ500. Tutti i manuali su ManualsCat.com possono essere visualizzati gratuitamente. Tramite il pulsante "Seleziona una lingua", puoi scegliere la lingua in cui desideri visualizzare il manuale.
51 â Indice[it]Istruzioniperl’uso Norme di sicurezza...................................................................51 Cause dei danni...............................................................................53 Tutela dell'ambiente .................................................................53 Smaltimento ecocompatibile .........................................................53 Consigli in materia di risparmio energetico................................ 53 La cottura a induzione .............................................................54 Vantaggi della cottura a induzione...............................................54 Recipienti...........................................................................................54 Conoscere l'apparecchio.........................................................55 Il pannello comandi.........................................................................55 Le zone di cottura............................................................................55 Spia del calore residuo...................................................................55 Programmazione del piano di cottura ....................................56 Accensione e spegnimento del piano di cottura....................... 56 Regolare la zona di cottura ...........................................................56 Tabella di cottura .............................................................................56 Funzione frittura .......................................................................58 Padelle per la funzione frittura.......................................................58 I livelli di temperatura......................................................................58 Per programmare.............................................................................58 Tabella................................................................................................59 Sicurezza bambini....................................................................60 Attivazione e disattivazione della sicurezza bambini ................ 60 Sicurezza bambini automatica ......................................................60 Funzione Powerboost ..............................................................60 Limiti di uso.......................................................................................60 Attivazione .........................................................................................60 Disattivazione....................................................................................60 Funzione programmazione del tempo....................................60 Spegnimento automatico di una zona di cottura....................... 60 La suoneria .......................................................................................61 Funzione di protezione pulizia ................................................61 Limite automatico di tempo.....................................................61 Visualizzazione del consumo di energia................................62 Impostazioni base ....................................................................62 Accedere alle impostazioni base..................................................63 Accorgimenti e pulizia .............................................................63 Piano di cottura................................................................................63 Cornice del piano di cottura..........................................................63 Riparazione dei guasti .............................................................64 Rumori normali durante il funzionamento dell'apparecchio .... 64 Servizio di assistenza tecnica.................................................65 Piatti testati...............................................................................65 Produktinfo Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet www.siemens-home.com e l'eShop www.siemens-eshop.com : Norme di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio e il certificato di identificazione dell'apparecchio in caso di un utilizzo futuro e cessione a terzi. Verificare le condizioni dell'apparecchio dopo averlo estratto dall'imballaggio. In caso di danni provocati dal trasporto, non collegare l'apparecchio, contattare il Servizio di Assistenza Tecnica e riportare per iscritto i danni riscontrati; in caso contrario, si perderà il diritto a qualunque tipo di indennizzo. Questo apparecchio deve essere installato secondo le istruzioni per il montaggio fornite. Questo apparecchio è pensato esclusivamente per l'utilizzo in abitazioni private e in ambito domestico. Utilizzare l'apparecchio per la preparazione di cibi e bevande. Prestare attenzione all'apparecchio durante il suo funzionamento. Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi. Non utilizzare alcuna copertura del piano di cottura. Potrebbe causare incidenti, dovuti ad es. al surriscaldamento, alla formazione di fiamme o agli schizzi di materiale. Non utilizzare dispositivi di protezione o griglie di protezione per bambini non adatti. Potrebbero causare incidenti. Questo apparecchio non è da utilizzare con un timer esterno o un telecomando separato. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali nonché da persone prive di sufficiente esperienza o conoscenza dello stesso se sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o se istruite in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e consapevoli degli eventuali rischi derivanti da un utilizzo improprio.
52 I bambini non devono utilizzare l'apparecchio come un giocattolo. I bambini non devono né pulire né utilizzare l'apparecchio da soli a meno che non abbiano un'età superiore agli 8 anni e che siano assistiti da parte di un adulto. Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di alimentazione i bambini di età inferiore agli 8 anni. Le persone che hanno subito l'impianto di un pace-maker o di un dispositivo medico simile devono fare particolarmente attenzione quando utilizzano o si avvicinano ai piani di cottura ad induzione. Consultare il medico o il fabbricante del dispositivo per assicurarsi che sia conforme alla normativa vigente e per informarsi sulle possibili incompatibilità. Pericolo di incendio! ■ L'olio o il burro caldi si incendiano rapidamente. Non lasciare mai incustoditi sul fuoco l'olio o il burro caldi. Non utilizzare mai acqua per spegnere il fuoco. Disattivare la zona di cottura. Soffocare le fiamme con un coperchio, una coperta ignifuga o qualcosa di simile. Pericolo di incendio! ■ Le zone di cottura si surriscaldano molto. Non appoggiare mai oggetti infiammabili sul piano di cottura. Non appoggiare alcun oggetto sul piano di cottura. Pericolo di incendio! ■ L'apparecchio si surriscalda. Non riporre mai oggetti infiammabili o spray nei cassetti sotto il piano di cottura. Pericolo di incendio! ■ Il piano di cottura si spegne e non reagisce più ai comandi; potrebbe riaccendersi da solo in un secondo momento. Disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Pericolo di scottature! ■ Le zone di cottura e le superfici vicine, in particolare il telaio del piano di cottura eventualmente presente, si surriscaldano molto. Non toccare mai le superfici ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini. Pericolo di scottature! ■ Il piano di cottura riscalda ma l'indicatore non funziona Disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Pericolo di scottature! ■ Gli oggetti in metallo diventano subito molto caldi se appoggiati sul piano di cottura. Non lasciare mai sul piano di cottura oggetti in metallo quali ad es. coltelli, forchette, cucchiai e coperchi. Pericolo di incendio! ■ Dopo ogni uso, spegnere sempre il piano di cottura con l'interruttore principale. Non aspettare che il piano di cottura si spenga automaticamente per la mancanza di recipienti. Pericolo di scariche elettriche! ■ Gli interventi di riparazione effettuati in modo non conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono essere effettuate esclusivamente da personale tecnico adeguatamente istruito dal servizio di assistenza tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Pericolo di scariche elettriche! ■ L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica elettrica. Non utilizzare detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di vapore. Pericolo di scariche elettriche! ■ Un apparecchio difettoso può causare delle scosse elettriche. Non mettere mai in funzione un apparecchio difettoso. Togliere la spina o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Pericolo di scariche elettriche! ■ Rotture, incrinature o crepe nella vetroceramica possono causare scariche elettriche. Disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Pericolo di guasto! Questo piano è dotato di un ventilatore situato nella parte inferiore. Non conservare, nell'eventuale cassetto posto sotto il piano di cottura, oggetti piccoli o fogli di carta che, se aspirati, potrebbero rompere il ventilatore e pregiudicare il raffreddamento. Lasciare una distanza minima di 2 cm tra il contenuto del cassetto e l'ingresso del ventilatore. Pericolo di lesioni! ■ Durante la cottura a bagnomaria il piano di cottura e le stoviglie potrebbero creparsi a causa del surriscaldamento. Nel bagnomaria, la stoviglia non deve essere a contatto diretto con il fondo della pentola piena d'acqua. Utilizzare esclusivamente stoviglie termoresistenti. Pericolo di lesioni! ■ Se tra il fondo della pentola e la zona di cottura è presente del liquido, le pentole possono improvvisamente "saltare in aria". Tenere sempre asciutti la zona di cottura e il fondo delle pentole.
53 Cause dei danni Attenzione! ■ Le basi ruvide dei recipienti possono rigare il piano di cottura. ■ Non posizionare alcun recipiente vuoto nella zona di cottura. Potrebbe provocare danni. ■ Non collocare alcun recipiente caldo sul pannello comandi, nell'area delle spie o sulla cornice del piano di cottura. Potrebbe provocare danni. ■ La caduta di oggetti duri o appuntiti sul piano di cottura può provocare danni. ■ La carta d'alluminio e i recipienti in plastica possono fondersi se posizionati sulla zona di cottura calda. Non si consiglia l'uso di lamine protettive sul piano di cottura. Panoramica generale Nella seguente tabella, sono riportati i danni più frequenti: Tutela dell'ambiente Smaltimento ecocompatibile Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto dell'ambiente. Consigli in materia di risparmio energetico ■ Utilizzare sempre il coperchio corrispondente ad ogni pentola. Quando si cucina senza coperchio, il consumo di energia è alquanto maggiore. Utilizzare un coperchio di vetro per poter vedere all'interno senza necessità di sollevarlo. ■ Utilizzare recipienti a base piatta. Se la base non è piatta, il consumo di energia è maggiore. ■ Il diametro della base dei recipienti deve corrispondere alle dimensioni della zona di cottura. Attenzione: i fabbricanti di recipienti indicano, generalmente, il diametro superiore del recipiente che spesso è superiore al diametro della base del recipiente. ■ Per piccole quantità, utilizzare recipienti piccoli. Un recipiente grande e poco riempito ha bisogno di molta energia. ■ Per la cottura, utilizzare poca acqua. In tal modo, si risparmia energia e si conservano tutte le vitamine e i minerali delle verdure. ■ Selezionare il livello di potenza più basso necessario alla cottura. Un livello troppo alto rappresenta uno spreco di energia. Danni Causa Rimedio Macchie Fuoriuscita di alimenti Eliminare immediatamente gli alimenti fuoriusciti con un raschietto per vetro. Prodotti per la pulizia sconsigliati Utilizzare prodotti per la pulizia adatti al piano di cottura. Rigature Sale, zucchero e sabbia Non utilizzare il piano di cottura come piano d'appoggio o di lavoro. La base ruvida dei recipienti può graffiare la vetroceramica Controllare i recipienti. Decolorazioni Prodotti per la pulizia sconsigliati Utilizzare prodotti per la pulizia adatti al piano di cottura. Sfregamento dei recipienti Spostare pentole e padelle sollevandole. Scrostature Zucchero, sostanze ad alto contenuto di zucchero Eliminare immediatamente gli alimenti fuoriusciti con un raschietto per vetro. Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.
54 La cottura a induzione Vantaggi della cottura a induzione La cottura a induzione implica un cambio radicale del tradizionale modo di riscaldamento perché il calore si genera direttamente nel recipiente. Per questo motivo, presenta una serie di vantaggi: ■ Risparmio di tempo mentre si cucina o si frigge, grazie al riscaldamento proveniente direttamente dal recipiente. ■ Risparmio di energia. ■ Cura e pulizia più semplici. Gli alimenti fuoriusciti non si bruciano con rapidità. ■ Controllo di temperatura e sicurezza; agendo sulla manopola di comando, il piano si accende o si spegne immediatamente. La zona di cottura a induzione smette di produrre potenza se si toglie il recipiente senza averla prima scollegata. Recipienti Solo i recipienti ferromagnetici sono adatti alla cottura a induzione e possono essere di: ■ acciaio smaltato ■ ghisa ■ stoviglie speciali per induzione in acciaio inossidabile. Per sapere se i recipienti sono adeguati, verificare che siano attratti da un magnete. Esiste un altro tipo di recipienti per induzione, la cui base non è del tutto ferromagnetica. Recipienti non adeguati Non utilizzare mai diffusori o recipienti di: ■ acciaio fine normale ■ vetro ■ terracotta ■ rame ■ alluminio Caratteristiche della base del recipiente Le caratteristiche della base dei recipienti possono influire sulla omogeneità del risultato di cottura. Recipienti fabbricati con materiali che favoriscono la diffusione del calore, come i recipienti "sandwich" di acciaio inossidabile, ripartiscono il calore uniformemente, consentendo di risparmiare tempo ed energia. Assenza di recipiente o dimensioni non adeguate Se non si colloca un recipiente sulla zona di cottura selezionata o se questo non è del materiale o delle dimensioni adatte, il grado di cottura visualizzato nell'indicatore della zona di cottura lampeggia. Perché smetta di lampeggiare, collocare un recipiente adeguato. Se si ritarda oltre 90 secondi, la zona di cottura si spegne automaticamente. Recipienti vuoti o con base sottile Non riscaldare recipienti vuoti e non utilizzare recipienti con base sottile. Il piano di cottura è dotato di un sistema interno di sicurezza ma un recipiente vuoto può scaldarsi così rapidamente che la funzione di “disattivazione automatica" può non avere il tempo di reagire, con il conseguente raggiungimento di una temperatura molto elevata. La base del recipiente potrebbe arrivare a fondersi e danneggiare il vetro del piano. In tal caso, non toccare il recipiente e spegnere la zona di cottura. In caso di mancato funzionamento dopo il raffreddamento, contattare il Servizio di Assistenza Tecnica. Rilevamento del recipiente Ogni zona di cottura ha un limite minimo di rilevamento del recipiente che varia in funzione del materiale del recipiente che si sta utilizzando. Per questo motivo, si deve utilizzare la zona di cottura più adeguata al diametro del recipiente. Se si utilizzano grandi recipienti con un'area ferromagnetica di diametro inferiore, si riscalda sol- tanto la zona ferromagnetica, per cui la distribuzione del calore potrebbe non essere omogenea. I recipienti con parti di alluminio inserite nella base, riducono l'area ferromagnetica e, pertanto, la potenza fornita può essere inferiore e possono verificarsi problemi di rilevamento, com- preso il mancato rilevamento. Per una buona cottura, è consi- gliabile che il diametro dell'area ferromagnetica del recipiente corrisponda alle dimensioni della zona di cottura. Se il recipiente non viene rilevato in una zona di cottura, provare nella zona di diametro immediatamente infe- riore.
55 Conoscere l'apparecchio Le istruzioni per l'uso valgono per diversi piani di cottura. A pag. 2 è riportato un sommario dei modelli con relative dimensioni. Il pannello comandi Superfici di comando Premendo un simbolo, si attiva la funzione corrispondente. Avvertenza: Mantenere sempre asciutte le superfici di comando. L'umidità può compromettere il funzionamento. Le zone di cottura Spia del calore residuo Il piano di cottura è dotato, in ogni zona di cottura, di una spia del calore residuo che segnala quali zone sono ancora calde. Evitare quindi di toccare la zona di cottura che visualizza questa spia. Anche quando il piano di cottura è spento, la spia œ o • rimane illuminata se la zona di cottura è ancora calda. Rimuovendo il recipiente prima di aver spento la zona di cottura, vengono visualizzate alternatamente la spia œ o • e il livello di potenza selezionato. Superfici di comando # Interruttore principale ¹ Selezionare la zona di cottura 0 IIIIIIIIIIII + Zona di programmazione & Funzione Powerboost 0 Programmazione del tempo ‚ Sicurezza bambini $ Protezione pulizia ~ Funzione frittura Spie ‚-Š Livelli di potenza ‹ Operatività ‹‹ Funzione di programmazione del tempo •/œ Calore residuo › Funzione Powerboost V Contaminuti x Scollegamento automatico ‘ Funzione frittura p Temperatura funzione frittura min, low, med, max Livelli di temperatura Zona di cottura $ Zona di cottura semplice Utilizzare un recipiente delle dimensioni idonee. Utilizzare solo recipienti adatti alla cottura a induzione, vedere il paragrafo “Recipienti adeguati”.
56 Programmazione del piano di cottura Questo capitolo illustra la modalità di programmazione di una zona di cottura. La tabella riporta i livelli di potenza e i tempi di cottura dei diversi piatti. Accensione e spegnimento del piano di cottura Accendere e spegnere il piano di cottura mediante l'interruttore principale. Accensione: Premere il simbolo #. Viene emesso un segnale acustico. La spia situata vicino all'interruttore principale e le spie ‹ delle zone di cottura si illuminano. Il piano di cottura è pronto per il funzionamento. Spegnimento: premere il simbolo # fino allo spegnimento delle spie. Tutte le zone di cottura sono spente. La spia del calore residuo resta illuminata fino a che le zone di cottura non si sono raffreddate a sufficienza. Avvertenze ■ Il piano di cottura si spegne automaticamente quando tutte le zone di cottura rimangono spente per oltre 20 secondi. ■ Le impostazioni selezionate restano memorizzate per 4 secondi dopo lo spegnimento. Se si riaccende il piano di cottura in questo intervallo di tempo, le impostazioni saranno le stesse. Regolare la zona di cottura Nella zona di programmazione viene regolato il livello di potenza desiderato. Livello di potenza 1 = potenza minima. Livello di potenza 9 = potenza massima. Ogni livello di potenza dispone di un'impostazione intermedia. Quest'ultima è segnalata da un punto. Selezionare la zona di cottura e il livello di potenza Il piano di cottura deve essere acceso. 1. Selezionare la zona di cottura con il simbolo ¹. Nell'indicatore visivo si illuminano i simboli e ¬. 2. Nei 10 secondi successivi, scorrere il dito sulla zona di programmazione fino a quando si illumina il livello di potenza desiderato. Il livello di potenza è stato regolato. Modifica del livello di potenza Selezionare la zona di cottura e impostare il livello di potenza desiderato nella zona di programmazione. Spegnere la zona di cottura Selezionare la zona di cottura e regolare su ‹ nella zona di programmazione. La zona di cottura si spegne e viene visualizzata la spia calore residuo. Avvertenze ■ Se non è stato collocato un recipiente nella zona di cottura, il livello di potenza selezionato lampeggia. Trascorso un intervallo di tempo predefinito, la zona di cottura si spegne. ■ Se è stato collocato un recipiente nella zona di cottura prima di accendere il piano di cottura, questo verrà rilevato entro 20 secondi dopo aver premuto l'interruttore principale e la zona di cottura verrà selezionata automaticamente. Una volta avvenuto il rilevamento, selezionare il livello di potenza entro i 20 secondi successivi, altrimenti la zona di cottura si spegnerà. Anche se viene collocato più di un recipiente, all'accensione del piano di cottura, ne verrà rilevato solo uno. Tabella di cottura La tabella seguente riporta alcuni esempi. I tempi di cottura dipendono dal livello di potenza e da tipo, peso e qualità degli alimenti. Per questo motivo, possono verificarsi variazioni. Se si scaldano purè, creme e salse dense, mescolare di tanto in tanto. Utilizzare il livello di potenza 9 per l'inizio della cottura. Livello di potenza Durata di cottura Fondere Cioccolato, cioccolato da copertura 1-1. - Burro, miele, gelatina 1-2 - Scaldare e mantenere caldo Minestrone (ad es. lenticchie) 1.-2 - Latte** 1.-2. - Salsicce scaldate in acqua** 3-4 - * Cottura senza coperchio ** Senza coperchio *** Girare spesso
57 Scongelare e riscaldare Spinaci surgelati 3-4 15-25 min. Gulasch surgelato 3-4 30-40 min. Cucinare a fuoco lento, bollire a fuoco lento Crocchette di patate* 4.5. 20-30 min. Pesce* 4-5 10-15 min. Salse bianche, ad es. besciamella 1-2 3-6 min. Salse battute, ad es. salsa bernese, salsa olandese 3-4 8-12 min. Bollire, cucinare a vapore, rosolare Riso (con quantità doppia d'acqua) 2-3 15-30 min. Riso al latte 2-3 30-40 min. Patate con la buccia 4-5 25-30 min. Patate pelate al sale 4-5 15-25 min. Pasta* 6-7 6-10 min. Stufato, minestre 3.4. 15-60 min. Verdure 2.-3. 10-20 min. Verdure, surgelate 3.4. 7-20 min. Stufato in pentola a pressione 4.5. - Stufare Rollato di carne 4-5 50-60 min. Stufato 4-5 60-100 min. Gulasch 3-4 50-60 min. Arrostire / Friggere con poco olio** Filetti, al naturale o impanati 6-7 6-10 min. Filetti surgelati 6-7 8-12 min. Braciole, al naturale o impanate*** 6-7 8-12 min. Bistecca (3 cm di spessore) 7-8 8-12 min. Petto (2 cm di spessore)*** 5-6 10-20 min. Petto, surgelato*** 5-6 10-30 min. Hamburger, polpette di carne (3 cm di spessore)*** 4.5. 30-40 min. Pesce e filetto di pesce al naturale 5-6 8-20 min. Pesce e filetto di pesce impanato 6-7 8-20 min. Pesce impanato surgelato, ad es. bastoncini di pesce 6-7 8-12 min. Gamberi e gamberetti 7-8 4-10 min. Piatti surgelati, ad es. soffritti 6-7 6-10 min. Crêpe 6-7 friggere una per volta Frittata 3.4. friggere una per volta Uova fritte 5-6 3-6 min. Friggere** (150-200 g per porzione in 1-2 l di olio) Prodotti surgelati, ad es. patatine fritte, nugget di pollo 8-9 friggere una porzione alla volta Crocchette surgelate 7-8 Carne, ad es. pezzi di pollo 6-7 Pesce impanato o in pastella 6-7 Verdure, funghi, impanati o in pastella, ad es. champignon 6-7 Pasticceria, ad es. meringhe, frutta fritta in pastella 4-5 Livello di potenza Durata di cottura * Cottura senza coperchio ** Senza coperchio *** Girare spesso
58 Funzione frittura Questa funzione permette di friggere nelle zone di cottura anteriori, regolando la temperatura della padella. Vantaggi durante la frittura La zona di cottura si riscalda solo quando è necessario. In questo modo si risparmia energia. L'olio e il grasso non si surriscaldano. Avvertenze ■ Sorvegliare sempre la fase di riscaldamento di olio, burro o strutto. ■ Sistemare la padella al centro della zona di cottura. Verificare che il diametro della base della padella sia adeguato. ■ Non coprire la padella con coperchi. Ciò impedirebbe il funzionamento della regolazione automatica. La regolazione automatica non viene disturbata, invece, dall'uso di un paraschizzi. ■ Utilizzare soltanto olio adatto per friggere. Se si utilizza burro, margarina, olio d'oliva o strutto, selezionare il livello di temperatura min. Padelle per la funzione frittura Per questa funzione, sono disponibili ottime padelle che possono essere acquistate in un secondo momento, come accessorio speciale, in negozi specializzati o presso il nostro servizio di assistenza tecnica. Indicare sempre il corrispondente codice di riferimento. ■ HZ390210 recipiente piccolo (15 cm di diametro). ■ HZ390220 recipiente medio (19 cm) ■ HZ390230 recipiente grande (21 cm) Le padelle sono antiaderenti. È possibile friggere alimenti anche con poco olio. Avvertenze ■ La funzione frittura è stata appositamente regolata per questo tipo di padelle. ■ Per altri tipi di padelle, è possibile regolare la temperatura al di sopra o al di sotto del livello selezionato. Provare prima il livello di temperatura più basso, modificandolo se necessario. Queste padelle possono surriscaldarsi. I livelli di temperatura Per programmare Selezionare, facendo riferimento alla tabella, il livello di temperatura adeguato. Collocare la padella sulla zona di cottura. Il piano di cottura deve essere acceso. 1. Premere il simbolo ~. Nell'indicatore visivo della zona di cottura, si illumina la spia ‘. 2. Nei 10 secondi successivi, selezionare il livello di temperatura desiderato nella zona di programmazione. In questo modo, la funzione frittura verrà attivata. Il simbolo della temperatura p rimane acceso fino al raggiungimento della temperatura di frittura. A questo punto, viene emesso un segnale acustico e il simbolo della temperatura si spegne. Avvertenza: Per visualizzare le spie p e il livello di temperatura, è necessario selezionare la zona di cottura. 3. Dopo aver raggiunto il livello di temperatura, versare l'olio nella padella, quindi aggiungere gli alimenti. Girare gli alimenti per evitare che si brucino. Disattivare la funzione frittura Selezionare la zona di cottura e premere il simbolo ~. Successivamente, rimuovere la padella. Livello di potenza Temperatura Idoneo per max alta ad. es. frittelle di patate, patate saltate e bistecche al sangue. med media-alta ad. es. fritture delicate come surgelati impanati, fettine, ragù, verdure. low bassa-media ad es. fritture spesse come polpette russe e salsicce, pesce. min bassa ad es. frittate, con burro, olio d'oliva o margarina
59 Tabella La tabella indica il livello di temperatura adatto per ogni alimento. Il tempo di cottura può variare in base al tipo, al peso, allo spessore e alla qualità degli alimenti. Il livello di potenza selezionato varia in funzione del tipo di padella utilizzato. Livello di temperatura Tempo totale di cot- tura a partire dal segnale acustico Carne Fettine al naturale o pastellate Filetto Braciole Cordon bleu Bistecca al sangue (3 cm di spessore) Bistecca normale o ben cotta (3 cm di spessore) Petto (2 cm di spessore) Salsicce cotte o fresche Hamburger / polpette russe Leberkäse Ragù, gyros Carne tritata Pancetta magra med med low low max med low low low min med med min 6-10 min. 6-10 min. 10-17 min. 15-20 min. 6-8 min. 8-12 min. 10-20 min. 8-20 min. 6-30 min. 6-9 min. 7-12 min. 6-10 min. 5-8 min. Pesce Pesce fritto Filetto di pesce, al naturale o impanato Gamberetti, gamberi low low / med med 10-20 min. 10-20 min. 4-8 min. Piatti elaborati con uova Crêpes Frittate Uova fritte Uova strapazzate Kaiserschmarm Toast francesi med min min / med min low low friggere uno per volta friggere una per volta 2-6 min. 2-4 min. 10-15 min. friggere una per volta Patate Patate saltate preparate con patate lesse non pelate Patate saltate preparate con patate crude* Frittelle di patate Patate glassate max low max med 6-12 min. 15-25 min. friggere una per volta 10-15 min. Verdure Aglio, cipolle Zucchina, melanzana Peperone, asparagi verdi Funghi Verdure glassate min low low med med 2-10 min. 4-12 min. 4-15 min. 10-15 min. 6-10 min. Prodotti surgelati Fettine Cordon bleu Petto Nugget “Gyros”, “Kebab” Filetto di pesce, al naturale o impanato Bastoncini di pesce Patatine fritte Piatti di verdura in padella Involtini primavera Camembert / formaggio med low min med med low med med / max min low low 15-20 min. 10-30 min. 10-30 min. 10-15 min. 10-15 min. 10-20 min. 8-12 min. 4-6 min. 8-15 min. 10-30 min. 10-15 min. Vari Camembert / formaggio Piatti precotti preparati con aggiunta d'acqua, ad es. pasta saltata Crostini Mandorle / noci / pinoli* low min low min 7-10 min. 4-6 min. 6-10 min. 3-7 min. * In una padella fredda.
60 Sicurezza bambini Il piano di cottura può essere protetto contro collegamenti involontari per impedire che i bambini accendano le zone di cottura. Attivazione e disattivazione della sicurezza bambini Il piano di cottura deve essere spento. Attivazione: premere il simbolo ‚/$ per 4 secondi circa. La spia situata accanto al simbolo ‚/$ si illumina per 10 secondi. Il piano di cottura viene bloccato. Disattivazione: premere il simbolo ‚/$ per 4 secondi circa. Il blocco viene disattivato. Sicurezza bambini automatica Con questa funzione, la sicurezza bambini si attiva automaticamente a condizione che si spenga il piano di cottura. Attivazione e disattivazione Nel capitolo Impostazioni base sono riportate le informazioni relative al collegamento della sicurezza bambini automatica. Funzione Powerboost Con la funzione Powerboost si possono riscaldare grandi quantità d'acqua più rapidamente rispetto ai tempi previsti con il livello di potenza Š. Limiti di uso Questa funzione è disponibile in tutte le zone di cottura, a condizione che l'altra zona dello stesso gruppo non sia in funzione (vedere figura). In caso contrario, nell'indicatore visivo della zona di cottura selezionata lampeggeranno › e Š; successivamente, verrà impostato automaticamente il livello di potenza Š. Attivazione 1. Selezionare una zona di cottura. 2. Premere il simbolo ›. La spia › si illumina. La funzione è attivata. Disattivazione 1. Selezionare la zona di cottura. 2. Premere il simbolo ›. La spia › scompare mentre la zona di cottura tornerà al livello di potenza Š. In questo modo la funzione Powerboost è disattivata. Avvertenza: In determinate circostanze, la funzione Powerboost può disattivarsi automaticamente per proteggere i componenti elettrici all'interno della piastra. Funzione programmazione del tempo Questa funzione può essere utilizzata in due modi differenti: ■ per spegnere automaticamente una zona di cottura. ■ come suoneria. Spegnimento automatico di una zona di cottura La zona si spegne automaticamente una volta trascorso il tempo selezionato. Programmazione del tempo di cottura. Il piano di cottura deve essere acceso: 1. Selezionare la zona di cottura e il livello di potenza desiderato. 2. Premere il simbolo 0. La spia x della zona di cottura si illumina. Nell'indicatore visivo della funzione di programmazione del tempo si illumina ‹‹. 3. Nei 10 secondi successivi, selezionare il tempo di cottura desiderato nella zona di programmazione. La preimpostazione possibile è da sinistra a destra: 1, 2, 3..... fino a 10 minuti. Dopo alcuni secondi, il tempo di cottura inizia a scorrere. Avvertenza: È possibile programmare automaticamente lo stesso tempo di cottura per tutte le zone. Il tempo programmato trascorrerà in modo indipendente per ognuna delle zone di cottura. Nel capitolo Impostazioni base sono riportate le informazioni relative alla programmazione automatica del tempo di cottura. *UXSSR *UXSSR
61 Programmazione automatica Premendo nella zona di programmazione la preimpostazione da 1 a 5, il tempo di cottura si riduce di un minuto. Premendo nella zona di programmazione la preimpostazione da 6 a 10, il tempo di cottura aumenta di un minuto. Modifica o annullamento del tempo Selezionare la zona di cottura e premere il simbolo 0. Modificare il tempo di cottura nella zona di programmazione o regolare su ‹‹ per annullarlo. Spegnere automaticamente la zona di cottura con la funzione frittura Quando si cucina con la funzione frittura, il tempo di cottura programmato inizia a scorrere una volta raggiunta la temperatura nella zona selezionata. Fine tempo programmato La zona di cottura si spegne. Si avverte un segnale acustico. Nell'indicatore visivo della funzione di programmazione del tempo si illumina ‹‹ per 10 secondi. Premendo il simbolo 0, le spie si spengono e il segnale acustico si interrompe. Avvertenze ■ Se è stato programmato il tempo di cottura di diverse zone, nell'indicatore visivo della funzione di programmazione del tempo viene visualizzato sempre il tempo della zona di cottura selezionata. ■ È possibile programmare un tempo di cottura massimo di 99 minuti. La suoneria La suoneria consente di programmare un periodo di tempo fino a 99 minuti. Non dipende dalle altre regolazioni. Questa funzione non spegne automaticamente una zona di cottura. Per programmare 1. Premere più volte il simbolo 0 finché la spia W non si illumina. Nell'indicatore visivo della funzione di programmazione del tempo si illumina ‹‹. 2. All'interno della zona di programmazione, selezionare il tempo desiderato. Dopo alcuni secondi, il tempo inizia a scorrere. Modifica o annullamento del tempo Premere più volte il simbolo 0 finché la spia W non si illumina. Modificare il tempo di cottura con la zona di programmazione o regolare a ‹‹. Fine tempo programmato Si avverte un segnale acustico. Nell'indicatore visivo della funzione di programmazione del tempo viene visualizzato ‹‹ e la spia W si illumina. Dopo 10 secondi, le spie si spengono. Premendo il simbolo 0, le spie si spengono e il segnale acustico si interrompe. Funzione di protezione pulizia Pulendo il pannello comandi con il piano di cottura acceso, le impostazioni possono subire modifiche. Per evitarlo, il piano di cottura dispone della funzione di protezione pulizia. Premere il simbolo ‚/$. Viene emesso un segnale acustico. Il pannello comandi si blocca per 35 secondi. A questo punto, è possibile pulire la superficie del pannello comandi senza rischiare di modificare le impostazioni. Avvertenza: Il blocco non interessa l'interruttore principale. È possibile scollegare il piano di cottura in qualsiasi momento. Limite automatico di tempo Se la zona di cottura rimane in funzione per un periodo di tempo prolungato e non si effettua alcuna modifica delle regolazioni, si attiva la funzione limite automatico di tempo. La zona di cottura cessa di emettere calore. Nell'indicatore visivo della zona di cottura lampeggiano alternatamente ”, ‰ e la spia del calore residuo œ/•. Premendo un simbolo qualsiasi, la spia si spegne. A questo punto, è possibile regolare la zona di cottura. Una volta attivato il limite automatico, lo stesso varia in funzione del livello di potenza selezionato (da 1 a 10 ore).
62 Visualizzazione del consumo di energia Con questa funzione, è possibile visualizzare il consumo totale di energia nel periodo in cui il piano di cottura è rimasto acceso. Allo spegnimento del piano di cottura, il consumo in kWh viene visualizzato per 10 secondi. Nell'immagine, è riportato un esempio con un consumo di ‚.‹‰ kWh. Nel capitolo Impostazioni base sono riportate le informazioni relative all'attivazione di questa funzione. Impostazioni base L'apparecchio presenta varie impostazioni base. Queste impostazioni si possono adattare alle esigenze di ciascun utente. NZK Spia Funzione ™‚ Sicurezza bambini automatica ‹ Disattivata.* ‚ Attivata. ™ƒ Segnali acustici ‹ Segnale di conferma e segnale di errore disattivati. ‚ Solo il segnale di errore è attivato. ƒ Solo il segnale di conferma è attivato. „ Tutti i segnali attivati.* ™„ Visualizzare il consumo di energia ‹ Disattivato.* ‚ Attivato. ™† Programmazione automatica del tempo di cottura. ‹ Spento.* ‚-ŠŠ Tempo di scollegamento automatico. ™‡ Durata del segnale di avviso della funzione di programmazione del tempo ‚ 10 secondi*. ƒ 30 secondi. „ 1 minuto. ™ˆ Funzione Power-Management ‹ = Disattivata.* ‚ = 1000 W (potenza minima). ‚. = 1500 W. ƒ = 2000 W. ... Š o Š. = potenza massima del piano di cottura. *Impostazione di fabbrica
63 Accedere alle impostazioni base Il piano di cottura deve essere spento. 1. Accendere il piano di cottura con l'interruttore principale. 2. Nei successivi 10 secondi, tenere premuto il simbolo ' per 4 secondi. Negli indicatori visivi si illuminano ™ e ‚ alternatamente e ‹ come impostazione predefinita. 3. Premere più volte il simbolo ' fino a visualizzare la spia della funzione desiderata. 4. Quindi, all'interno della zona di programmazione, selezionare l'impostazione desiderata. 5. Premere nuovamente il simbolo ' per più di 4 secondi. Le impostazioni vengono salvate correttamente. Uscire Per uscire dalle impostazioni di base, spegnere il piano di cottura con l'interruttore principale. Accorgimenti e pulizia I consigli e istruzioni riportati nel presente capitolo contengono informazioni utili per la pulizia e la manutenzione ottimali del piano di cottura Piano di cottura Pulizia Pulire il piano dopo ogni cottura. In questo modo, è possibile evitare che i residui di cibo aderiscano alla superficie bruciandosi. Non pulire il piano di cottura fino a che non è sufficientemente freddo. Utilizzare esclusivamente prodotti per la pulizia concepiti per piani di cottura. Rispettare le indicazioni riportate sulla confezione di ciascun prodotto. Non utilizzare mai: ■ Prodotto per lavastoviglie non diluito ■ Detergente per lavastoviglie ■ Prodotti abrasivi ■ Prodotti corrosivi come spray per forni o smacchiatori ■ Spugne che graffiano ■ Pulitori ad alta pressione o apparecchi per la pulizia a vapore Il modo migliore per eliminare la sporcizia resistente è quello di utilizzare un raschietto per vetro. Rispettare le indicazioni del fabbricante. Si possono acquistare adeguati raschietti per vetro rivolgendosi al servizio di assistenza tecnica o al nostro negozio online. Cornice del piano di cottura Per evitare danni alla cornice del piano di cottura, osservare le seguenti indicazioni: ■ Utilizzare solo acqua calda con poco sapone ■ Non utilizzare in alcun caso utensili affilati o prodotti abrasivi ■ Non utilizzare il raschietto per il vetro ™Š Tempo di selezione della zona di cottura ‹ Illimitato: rimane selezionata l'ultima zona di cottura programmata.* ‚ Limitato: la zona di cottura rimane selezionata solo per 10 secondi. ™‹ Tornare alle impostazioni predefinite ‹ Impostazioni personalizzate.* ‚ Tornare alle impostazioni di fabbrica. Spia Funzione *Impostazione di fabbrica
64 Riparazione dei guasti Di norma, i guasti sono dovuti a piccoli dettagli. Prima di contattare il servizio di assistenza tecnica, occorre prendere in considerazione i seguenti consigli e avvertenze. Rumori normali durante il funzionamento dell'apparecchio La tecnologia di riscaldamento a induzione si basa sulla creazione di campi elettromagnetici che permettono di generare il calore direttamente nella base del recipiente. A seconda di come sono costruiti, i recipienti possono produrre una serie di rumori e vibrazioni, come quelli descritti di seguito: Ronzio profondo, simile a quello di un trasformatore Questo rumore viene prodotto quando si cucina con un livello di potenza elevato. La causa è la quantità di energia che si trasmette dal piano di cottura al recipiente. Questo rumore scompare o diminuisce quando si riduce il livello di potenza. Sibilo basso Questo rumore si produce quando il recipiente è vuoto. Scompare quando si introducono acqua o alimenti nel recipiente. Crepitio Questo rumore si presenta nei recipienti composti da diversi materiali sovrapposti. Il rumore è dovuto alle vibrazioni che si producono nelle superfici di unione dei diversi materiali. Questo rumore proviene dal recipiente. La quantità e il modo di cucinare gli alimenti possono far variare l'intensità del rumore. Sibili acuti I rumori si producono soprattutto nei recipienti composti da diversi materiali sovrapposti, quando vengono utilizzati alla massima potenza di riscaldamento e contemporaneamente in due zone di cottura. Questi sibili scompaiono o sono più deboli non appena si riduce la potenza. Rumore del ventilatore Per un uso adeguato del sistema elettronico, il piano di cottura deve funzionare a una temperatura controllata. Per questo, il piano di cottura è dotato di un ventilatore che entra in funzione quando la temperatura rilevata è alta. Per inerzia, il ventilatore può funzionare anche dopo lo spegnimento del piano di cottura, se la temperatura rilevata è ancora troppo alta. I rumori sopra descritti sono normali nell'ambito della tecnologia a induzione e non indicano un guasto. Spia Guasto Rimedio nessuno L'alimentazione elettrica è stata interrotta. Verificare, controllando altri apparecchi elettrici, l'even- tuale interruzione dell'alimentazione elettrica. Il collegamento dell'apparecchio non risulta conforme allo schema di cablaggio. Verificare che il collegamento dell'apparecchio risulti conforme allo schema di cablaggio. Guasto a livello del sistema elettronico. Se il problema persiste malgrado le verifiche sopra descritte, contattare il servizio di assistenza tecnica. Le spie lampeggiano Il pannello comandi è umido o è stato pog- giato un oggetto sopra di esso. Asciugare la superficie del pannello comandi o rimuo- vere l'oggetto. La spia - lampeggia tra le spie delle zone di cottura. Si è verificata un'anomalia a livello del sistema elettronico. Coprire brevemente la superficie di comando con la mano per confermare il guasto. “§ + numero / š + numero /¡ + numero Guasto a livello del sistema elettronico. Scollegare il piano di cottura dall'alimentazione elet- trica. Attendere circa 30 secondi e collegarlo nuova- mente.* ”‹ / ”Š Si è verificato un errore di funzionamento interno. Scollegare il piano di cottura dall'alimentazione elet- trica. Attendere circa 30 secondi e collegarlo nuova- mente.* ”ƒ Il sistema elettronico si è surriscaldato e ha spento la zona di cottura corrispondente. Attendere il raffreddamento del sistema elettronico. A questo punto, premere uno dei simboli presenti sul piano di cottura.* ”… Il sistema elettronico si è surriscaldato e si sono spente tutte le zone di cottura. ”† + livello di potenza e segnale acustico Un recipiente caldo si trova nella zona del pannello comandi. Il sistema elettronico potrebbe surriscaldarsi. Togliere il recipiente. La spia dei guasti si spegne poco dopo e si può continuare a cucinare. ”† e segnale acustico Un recipiente caldo si trova nella zona del pannello comandi. La zona di cottura si è spenta per proteggere il sistema elettronico. Togliere il recipiente. Attendere alcuni secondi. Pre- mere una superficie di comando qualsiasi. Continuare a cucinare dopo lo spegnimento della spia dei guasti. —‚ Tensione di alimentazione non corretta che viola i normali limiti di funzionamento. Rivolgersi alla propria compagnia elettrica. —ƒ / —„ La zona di cottura si è surriscaldata e si è spenta per proteggere il piano. Attendere il raffreddamento del sistema elettronico, quindi accenderla nuovamente. * Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica. Non collocare recipienti caldi sul pannello comandi.
65 Servizio di assistenza tecnica Il nostro servizio di assistenza tecnica è a completa disposizione per eventuali riparazioni dell'apparecchio. Codice del prodotto (E) e numero di produzione (FD): Quando ci si rivolge al servizio di assistenza tecnica bisogna indicare il codice del prodotto (E) e il numero di produzione (FD) dell'apparecchio. La targhetta di identificazione con i relativi numeri si trova nel certificato di identificazione dell'apparecchio. Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio, l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il periodo di garanzia. Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso elenco dei centri di assistenza clienti. Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti Fidatevi della competenza del Costruttore. In questo modo avrete la garanzia di una riparazione effettuata da tecnici qualificati del servizio assistenza e con pezzi di ricambio originali per il vostro apparecchio. Piatti testati Questa tabella è stata elaborata per facilitare agli istituti di valutazione il controllo dei nostri apparecchi. I dati della tabella fanno riferimento ai nostri recipienti accessori di Schulte-Ufer (batteria da cucina da 4 pezzi per piastra a induzione HZ 390042) con le seguenti dimensioni: ■ Casseruola da Ø 16 cm, 1,2 l per zone di cottura da Ø 14,5 cm ■ Pentola da Ø 16 cm, 1,7 l per zone di cottura da Ø 14,5 cm ■ Pentola da Ø 22 cm, 4,2 l per zone di cottura da Ø 18 cm ■ Padella da Ø 24 cm, per zone di cottura da Ø 18 cm I 800-018346 Linea verde CH 0848 840 040 Preriscaldamento Cottura Piatti testati Zona di cottura Livello di potenza Durata (Min:S) Coper chio Livello di potenza Coper chio Fondere cioccolato Recipiente: casseruola Ø 14,5 cm - - - 1 - 1. No Cioccolato di copertura (ad es. marca Dr. Oetker nero al 55%, 150 g) Riscaldare e mantenere caldo un minestrone di lenticchie Recipiente: pentola Temperatura iniziale 20 °C Minestrone di lenticchie* Quantità 450 g Ø 14,5 cm 9 1:30 senza girare Sì 1. Sì Quantità: 800 g Ø 18 cm 9 2:30 senza girare Sì 1. Sì Minestrone di lenticchie in conserva, ad es. lenticchie con chorizo di Erasco Quantità 500 g Ø 14,5 cm 9 1:30 rimuovere dopo circa 1:00 Sì 1. Sì Quantità 1 kg Ø 18 cm 9 2:30 rimuovere dopo circa 1:00 Sì 1. Sì Preparare la besciamella Recipiente: casseruola Temperatura del latte: 7 °C Ingredienti: 40 g di burro, 40 g di farina, 0,5 l di latte (3,5% di materia grassa) e una presa di sale Ø 14,5 cm 1. Fondere il burro, mischiare la farina e il sale e riscaldare il tutto 1 circa 3:00 No 2. Aggiungere il latte e portare la salsa a ebolli- zione senza smettere di girare 7 circa 5:20 No 3. Quando la besciamella inizia a bollire, prose- guire la cottura per altri 2 minuti senza smettere di girare 1 No *Ricetta secondo DIN 44550 **Ricetta secondo DIN EN 60350-2
66 Cuocere riso al latte Recipiente: pentola Temperatura del latte: 7 °C Riscaldare il latte fino a quando inizia a salire. Cam- biare il livello di cottura raccomandato e aggiungere il riso, lo zucchero e il sale Ingredienti: 190 g di riso a grani tondi, 23 g di zucchero, 750 ml di latte (3,5% di materia grassa) e una presa di sale Ø 14,5 cm 8. circa 6:30 No 2rimuovere dopo circa 10:00 Sì Ingredienti: 250 g di riso a grani tondi, 30 g di zucchero, 1 l di latte (3,5% di materia grassa) e una presa di sale Ø 18 cm Cuocere il riso* Recipiente: pentola Temperatura dell'acqua 20 °C Ingredienti: 125 g di riso a grani tondi, 300 g di acqua e una presa di sale Ø 14,5 cm 9 circa 2:30 Sì 2 Sì Ingredienti: 250 g di riso a grani tondi, 600 g di acqua e una presa di sale Ø 18 cm 9 circa 2:30 Sì 2. Sì Friggere il filetto di maiale Recipiente: padella Ø 18 cm 9 1:30 No 7 No Temperatura iniziale del filetto: 7 °C 2 filetti di maiale (peso totale di circa 200 g, 1 cm di spessore) Friggere crêpe** Recipiente: padella Ø 18 cm 9 1:30 No 7 No 55 ml di pasta per crêpe Friggere patate surgelate Recipiente: pentola Ø 18 cm 9 Fino a quando la temperatura dell'olio raggiunge i 180 °C No 9 No Ingredienti: 1,8 kg di olio di girasole per cottura: 200 g di patatine fritte surgelate (ad es. McCain 123 Frites Original) Preriscaldamento Cottura Piatti testati Zona di cottura Livello di potenza Durata (Min:S) Coper chio Livello di potenza Coper chio *Ricetta secondo DIN 44550 **Ricetta secondo DIN EN 60350-2
Hai una domanda sul Siemens iQ500 ma non riesci a trovare una risposta nel manuale dell'utente? Probabilmente gli utenti di ManualsCat.com potranno aiutarti a rispondere alla tua domanda. Completando il seguente modulo, la tua domanda apparirà sotto al manuale del Siemens iQ500. Assicurati di descrivere il problema riscontrato con il Siemens iQ500 nel modo più preciso possibile. Quanto più è precisa la tua domanda, maggiori sono le possibilità di ricevere rapidamente una risposta da parte di un altro utente. Riceverai automaticamente una e-mail per informarti che qualcuno ha risposto alla tua domanda.
La lavatrice marca siemens eco genius iq 500 modello wm10q347it/01 segnava allarme con e43......abbiamo cambiato spazzole che facevano molto rumore ma continua a suonare allarme. Dicono si debba fare un reset allarme ma non ho piu libretto istruzioni. Come si fa per questo modello? Grazie mille.
Si può fare reset .? È apparsa una chiave
Salve come si effettua il reset dei guasti? Mi da errore 18 Ho una siemens iq500
Salve come si effettua il reset dei guasti? Mi da errore 18 Ho una siemens iq500
come fare per attivare solo la centrifuga ? Grazie
Problema : ho sentito dei suoni ed è apparsa la segnalazione E25 . Ho pulito i filtri , ma non era necessario. La lavapiatti comunque non parte dopo un po’ rinnova E25. Cosa fare ? Cordialmente. Antonio
Salve, ho un'asciugatrice Siemens iq500 che non asciuga bene. Ad ogni carico faccio molta attenzione a svuotare l'acqua e a pulire i filtri. Mi potete dire qualcosa? Grazie