Pagina: 1
2
Sommario
Operazioni preliminari
4 Componenti e funzioni del dispositivo
7 Caricamento della batteria
10 Scheda SIM o USIM (scheda nanoSIM)
12 Scheda di memoria (scheda microSD)
14 Accensione e spegnimento del dispositivo
15 Configurazione iniziale
15 Samsung account
16 Trasferimento di dati dal dispositivo
precedente (Smart Switch)
19 Guida allo schermo
27 Pannello di notifica
28 Acquisizione schermata e registrazione
schermo
30 Inserimento di testo
Applicazioni e funzionalità
32 Installazione o disinstallazione delle
applicazioni
33 Telefono
36 Rubrica
38 Messaggi
39 Internet
40 Camera
54 Galleria
58 Spazio AR
64 Bixby
66 BixbyVision
67 Bixby Routines
69 Multischermo
71 Samsung Pay
73 Samsung Health
74 Samsung Notes
74 Samsung Members
75 Samsung Kids
75 Samsung Global Goals
75 SamsungTV Plus
76 Galaxy Shop
76 GalaxyWearable
76 Calendario
77 Promemoria
78 Registratore vocale
78 Archivio
78 Orologio
78 Calcolatrice
79 Game Launcher
80 Game Booster
81 SmartThings
81 Condivisione di contenuti
82 Music Share
84 SmartView
84 Collegamento aWindows
86 Applicazioni Google
Impostazioni
87 Introduzione
87 Samsung account
Pagina: 2
Sommario
3
117 Google
117 Funzioni avanzate
118 Movimenti e gesti
119 EffettiVideochiamata
120 Doppio Account
121 Benessere digitale e controllo genitori
121 Assistenza dispositivo e batteria
121 Ottimizzazione del dispositivo
122 Batteria
122 Memoria archiviazione
123 Memoria
123 Protezione dispositivo
123 Aggiornamenti software
123 Diagnostica
124 Applicazioni
124 Gestione generale
125 Accessibilità
126 Aggiornamenti software
126 Assistenza da remoto
127 Informazioni sul telefono
Avvisi sull'utilizzo
128 Precauzioni sull'utilizzo del dispositivo
130 Note su contenuto della confezione e
accessori
131 Mantenimento della resistenza agli spruzzi
d'acqua e alla polvere
132 Casi di surriscaldamento del dispositivo e
soluzioni
Appendice
135 Risoluzione dei problemi
140 Rimozione della batteria
87 Connessioni
88 Wi-Fi
90 Bluetooth
91 NFC e pagamenti contactless
92 Risparmio dati
93 App che usano solo connessione dati
93 RouterWi-Fi
94 Altre impostazioni di rete
95 Suoni e vibrazione
95 Qualità audio ed effetti
96 Separa audio applicazione
96 Notifiche
97 Schermo
98 Uniformità di movimento
98 Cambio della Modalità schermo o
regolazione del colore
99 Sfondo e stile
99 Temi
99 Schermata Home
100 Schermata di blocco
101 Smart Lock
101 Dati biometrici e sicurezza
103 Riconoscimento del viso
105 Riconoscimento delle impronte digitali
108 Samsung Pass
110 Area Personale
113 Wi-Fi protetto
114 Privacy
114 Posizione
115 Sicurezza ed emergenza
115 Account e backup
116 Samsung Cloud
Pagina: 3
4
Operazioni preliminari
Componenti e funzioni del dispositivo
Altoparlante
Sensore di
riconoscimento delle
impronte digitali
Tasto Laterale
Tasti Volume
Touchscreen
Fotocamera anteriore
Sensore di luminosità
Connettore auricolari/
connettore multifunzione
(USB Tipo-C)
Supporto scheda SIM /
scheda di memoria
Pagina: 4
Operazioni preliminari
5
Fotocamera posteriore
Flash
Microfono
Area antenna interna
Altoparlante Microfono
Antenna NFC (modelli
abilitati NFC)
Antenna GPS
• Quando utilizzate gli altoparlanti, ad esempio durante la riproduzione di file multimediali o con il
vivavoce, non avvicinate il dispositivo alle orecchie.
• Fate attenzione a non esporre l'obiettivo della fotocamera a una sorgente luminosa intensa come
la luce solare diretta. Se l'obiettivo della fotocamera venisse esposto ad una luce molto forte,
il sensore potrebbe danneggiarsi. Un sensore danneggiato non è riparabile e causa macchie o
puntini nelle foto.
• L'uso del dispositivo con il corpo in vetro o acrilico danneggiato potrebbe comportare il rischio di
infortunio. Utilizzate il dispositivo solo dopo averlo fatto riparare in un centro assistenza Samsung.
• Se polvere o materiali estranei dovessero penetrare nel microfono, nell'altoparlante o nel
ricevitore, i suoni del dispositivo potrebbero attenuarsi oppure alcune funzioni potrebbero non
essere operative. La rimozione di polvere o materiali estranei con un oggetto appuntito potrebbe
danneggiare il dispositivo e incidere sul suo aspetto.
Pagina: 5
Operazioni preliminari
6
• Nelle seguenti situazioni, possono verificarsi problemi di connettività e un consumo eccessivo della
batteria:
– Se attaccate adesivi metallici sull'area dell'antenna del dispositivo
– Se applicate al dispositivo una custodia composta da materiali metallici
– Se coprite l'area dell'antenna con le mani o altri oggetti durante l'uso di determinate
funzionalità, come le chiamate o la connessione ad una rete mobile
• Se l'area intorno alla fotocamera posteriore viene coperta con accessori, come pellicole protettive
o adesivi, potrebbero verificarsi rumori indesiderati durante le chiamate o la riproduzione
multimediale.
• Non coprite l'area del sensore di luminosità con accessori, come adesivi o cover. Ciò potrebbe
causare il malfunzionamento del sensore.
Tasti fisici
Tasto Funzione
Tasto Laterale
• Quando il dispositivo è spento, tenete premuto per accenderlo.
• Premete per attivare o bloccare lo schermo.
• Tenete premuto per iniziare una conversazione con Bixby. Per maggiori
informazioni, fate riferimento alla sezione Utilizzo di Bixby.
• Premete due volte oppure tenete premuto per avviare l'applicazione o la
funzionalità impostata.
Tasto Laterale +
TastoVolume giù
• Premete contemporaneamente per catturare uno screenshot.
• Tenete premuto contemporaneamente per spegnere il dispositivo.
Configurazione del tasto Laterale
Selezionate la funzionalità o l'applicazione che verrà avviata premendo due volte o tenendo premuto il tasto
Laterale.
Avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Funzioni avanzate → Tasto Laterale, quindi selezionate
l'opzione desiderata.
Pagina: 6
Operazioni preliminari
7
Tasti virtuali
Tasto Indietro
Tasto Home
Tasto Applicazioni
recenti
All'accensione dello schermo, nella parte inferiore compariranno i tasti virtuali. Per maggiori informazioni,
fate riferimento alla sezione Barra di navigazione (tasti virtuali).
Caricamento della batteria
Ricaricate la batteria al primo utilizzo del dispositivo o quando questa è rimasta inutilizzata per molto tempo.
Ricarica con cavo
Per ricaricare la batteria, collegate il cavo USB all'alimentatore USB e collegate il cavo al connettore
multifunzione del dispositivo. Quando la batteria è carica, scollegate il caricabatteria dal dispositivo.
Pagina: 7
Operazioni preliminari
8
Ricarica rapida
Avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Assistenza dispositivo e batteria → Batteria → Altre
impostazioni batteria, quindi attivate la funzione desiderata.
• Ricarica rapida: per usare la ricarica rapida, utilizzate un caricabatteria che supporta la ricarica rapida.
Potete caricare la batteria più velocemente se il dispositivo o lo schermo sono spenti.
Ricarica di altri dispositivi
Utilizzate il cavo USB per caricare un altro dispositivo mobile tramite la batteria del vostro dispositivo.
Collegate il vostro dispositivo all'altro dispositivo utilizzando il cavo USB del vostro dispositivo. Potrebbe
essere necessario un connettore USB a seconda dell'altro dispositivo.
Quando inizia la carica, comparirà l'icona della batteria in carica sullo schermo dell'altro dispositivo.
La finestra pop-up di selezione dell'applicazione che compare sul dispositivo si riferisce al
trasferimento dei dati. Non selezionate un'applicazione dalla finestra.
Riduzione del consumo della batteria
Il dispositivo offre varie opzioni per ottimizzare i consumi della batteria.
• Ottimizzate il dispositivo utilizzando la funzionalità per l'assistenza del dispositivo.
• Quando non utilizzate il dispositivo, spegnete lo schermo premendo il tasto Laterale.
• Attivate la modalità Risparmio energetico.
• Chiudete le applicazioni non necessarie.
• Disattivate il Bluetooth quando non lo utilizzate.
• Disattivate la sincronizzazione automatica delle applicazioni che necessitano la sincronizzazione.
• Riducete la durata della retroilluminazione.
• Riducete la luminosità dello schermo.
Pagina: 8
Operazioni preliminari
9
Consigli e precauzioni per la ricarica della batteria
Utilizzate solo batterie, caricabatteria e cavi approvati da Samsung specificamente ideati per il
dispositivo. Batterie, caricabatteria e cavi non compatibili possono causare lesioni gravi o danneggiare
il dispositivo.
• Il collegamento errato del caricabatteria potrebbe causare gravi danni al dispositivo. I danni causati
da un uso improprio non sono coperti dalla garanzia.
• Utilizzate solo il cavo USBTipo-C fornito con il dispositivo. Utilizzando un cavo Micro USB, il
dispositivo potrebbe danneggiarsi.
• Ricaricando il dispositivo con il connettore multifunzione bagnato, il dispositivo potrebbe subire
danni. Asciugate bene il connettore multifunzione prima di ricaricare il dispositivo.
• Per risparmiare energia, scollegate il caricabatteria quando non lo utilizzate. Il caricabatteria non è
dotato di interruttore, pertanto dovete scollegarlo dalla presa di corrente quando non è in uso per
evitare di consumare energia. Il caricabatteria dovrebbe rimanere vicino alla presa di corrente ed
essere facilmente accessibile durante la ricarica.
• Quando utilizzate un caricabatteria, si raccomanda di utilizzare un caricabatteria con cavo o
wireless approvato, che garantisca le prestazioni di ricarica.
• Quando la batteria sarà completamente scarica, non potrete accendere il dispositivo
immediatamente, anche con il caricabatteria collegato. Lasciate caricare la batteria per alcuni
minuti prima di accendere il dispositivo.
• Se utilizzate più applicazioni contemporaneamente, applicazioni che necessitano la connessione
ad una rete o ad un altro dispositivo, la batteria si consumerà più velocemente. Per evitare che la
batteria si scarichi durante il trasferimento dati, utilizzate queste applicazioni dopo aver ricaricato
completamente la batteria.
• L'uso di una sorgente di alimentazione diversa dal caricabatteria, ad esempio un computer,
potrebbe ridurre la velocità di ricarica a causa di un'intensità di corrente minore.
• Durante il caricamento potrete utilizzare il dispositivo, ma la batteria verrà caricata più lentamente.
• Se il dispositivo ricevesse un'alimentazione discontinua durante il caricamento, il touchscreen
potrebbe non funzionare. In questo caso, scollegate il caricabatteria dal dispositivo.
• Durante il caricamento, il dispositivo e il caricabatteria potrebbero surriscaldarsi. Ciò è normale e
non dovrebbe influire sulla durata o sulle prestazioni del dispositivo. Se la batteria dovesse scaldarsi
più del solito, il caricabatteria potrebbe interrompere il caricamento.
• Se il dispositivo non si dovesse ricaricare correttamente, portate il dispositivo e il caricabatteria
presso un centro di assistenza Samsung.
Pagina: 9
Operazioni preliminari
10
Scheda SIM o USIM (scheda nanoSIM)
Inserite la scheda SIM o USIM fornita dal vostro gestore di telefonia mobile.
Nei modelli con doppia SIM potete inserire due schede SIM o USIM, in modo da disporre di due numeri di
telefono anche di gestori diversi su un singolo dispositivo. In alcune zone, la velocità di trasferimento dati
potrebbe essere inferiore se nel dispositivo sono inserite due schede SIM rispetto a una sola.
La disponibilità di alcuni servizi che richiedono una connessione di rete potrebbe variare in base al
gestore telefonico.
Installazione della scheda SIM o USIM
2
1 4
3
1 Inserite l'estrattore metallico nella fessura del supporto per allentarlo.
2 Estraete delicatamente il supporto dallo slot.
3 Posizionate la scheda SIM o USIM sul supporto con i contatti dorati rivolti verso il basso e premete
delicatamente la scheda SIM o USIM all'interno del supporto per fissarla.
Pagina: 10
Operazioni preliminari
11
4 Inserite nuovamente il supporto nel suo slot.
• Utilizzate solo schede nanoSIM.
• Non perdete e non lasciate che altri utilizzino la vostra scheda SIM o USIM. Samsung non è
responsabile per eventuali danni o inconvenienti dovuti allo smarrimento o al furto delle schede.
• Accertatevi che l'estrattore metallico sia perpendicolare alla fessura. Altrimenti, il dispositivo
potrebbe subire danni.
• Se la scheda non dovesse essere fissata saldamente al supporto, potrebbe fuoriuscire o cadere.
• Se il supporto dovesse essere bagnato quando viene inserito nel dispositivo, questo potrebbe
subire dei danni. Assicuratevi sempre che il supporto sia asciutto.
• Inserite completamente il supporto nello slot per evitare che del liquido entri all'interno del
dispositivo.
Corretta installazione delle schede
Scheda nanoSIM 1 Scheda nanoSIM
Scheda nanoSIM 2 Scheda microSD
Gestione schede SIM
Avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Connessioni → Gestione schede SIM.
• Schede SIM: consente di attivare la scheda SIM da utilizzare e di personalizzarne le impostazioni.
• Scheda SIM preferita: consente di scegliere di utilizzare una scheda SIM specifica per alcune
funzionalità, ad esempio le chiamate vocali, quando sono attive due schede.
• Commutazione automatica dati: consente di utilizzare un'altra scheda SIM per i servizi dati se la scheda
SIM preferita non è in grado di connettersi alla rete.
• Altre impostazioni scheda SIM: consente di personalizzare le impostazioni di chiamata.
Pagina: 11
Operazioni preliminari
12
Scheda di memoria (scheda microSD)
Installazione di una scheda di memoria
La capacità della scheda di memoria potrebbe differire da altri modelli ed alcune schede potrebbero non
essere compatibili con il dispositivo, in base al produttore e al tipo di scheda di memoria. Per visualizzare la
capacità massima della scheda di memoria del dispositivo, fate riferimento al sitoWeb Samsung.
2
1 4
3
1 Inserite l'estrattore metallico nella fessura del supporto per allentarlo.
2 Estraete delicatamente il supporto dallo slot.
3 Posizionate la scheda di memoria sul supporto con i contatti dorati rivolti verso il basso e premete
delicatamente la scheda di memoria all'interno del supporto per fissarla.
4 Inserite nuovamente il supporto nel suo slot.
• Alcune schede di memoria potrebbero non essere completamente compatibili con il dispositivo.
L'utilizzo di una scheda di memoria non compatibile potrebbe danneggiare il dispositivo, la scheda
di memoria o i dati memorizzati.
• Per evitare di danneggiare il dispositivo, inserite la scheda di memoria nel verso corretto.
• Accertatevi che l'estrattore metallico sia perpendicolare alla fessura. Altrimenti, il dispositivo
potrebbe subire danni.
• Quando rimuovete il supporto dal dispositivo, la connessione dati di rete mobile verrà disabilitata.
• Se la scheda non fosse fissata saldamente, potrebbe fuoriuscire o cadere dal supporto.
• Se il supporto dovesse essere bagnato quando viene inserito nel dispositivo, questo potrebbe
subire dei danni. Assicuratevi sempre che il supporto sia asciutto.
• Inserite completamente il supporto nello slot per evitare che del liquido entri all'interno del
dispositivo.
Pagina: 12
Operazioni preliminari
13
• Il dispositivo supporta i file system FAT ed exFAT per schede di memoria. Se inserite una scheda
formattata con un file system diverso, il dispositivo vi chiederà di riformattare la scheda oppure
non la riconoscerà. Formattate la scheda di memoria per utilizzarla. Se il dispositivo non la formatta
o non la riconosce, contattate il produttore della scheda di memoria o un centro di assistenza
Samsung.
• Scritture e cancellazioni frequenti potrebbero influire negativamente sulla durata della scheda di
memoria.
• Dopo aver inserito una scheda di memoria nel dispositivo, la directory della scheda di memoria
compare nella cartella Archivio → Scheda SD.
Rimozione della scheda di memoria
Prima di rimuovere la scheda di memoria, disattivatela per una rimozione sicura.
1 Avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Assistenza dispositivo e batteria → Memoria
archiviazione.
2 Scorrete verso sinistra per visualizzare la pagina Scheda SD.
3 Toccate → Smonta.
Non rimuovete la memoria esterna, ad esempio la scheda di memoria o la memoria USB, durante il
trasferimento dei dati o l'accesso ad essi da parte del dispositivo oppure subito dopo il trasferimento
dei dati. Ciò potrebbe causare la perdita o il danneggiamento dei dati o danneggiare la memoria
esterna o il dispositivo. Samsung non è responsabile per eventuali perdite, compreso la perdita di dati,
a seguito dell'uso scorretto dei dispositivi di memoria esterna.
Formattazione della scheda di memoria
Una scheda di memoria formattata su un computer potrebbe non essere compatibile con il dispositivo.
Formattate la scheda di memoria direttamente nel dispositivo.
1 Avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Assistenza dispositivo e batteria → Memoria
archiviazione.
2 Scorrete verso sinistra per visualizzare la pagina Scheda SD.
3 Toccate → Formatta.
Prima di formattare la scheda di memoria, ricordate di effettuare delle copie di backup di tutte le
informazioni importanti memorizzate nella scheda di memoria. La garanzia del produttore non copre
la perdita dei dati derivante dalle azioni dell'utente.
Pagina: 13
Operazioni preliminari
14
Accensione e spegnimento del dispositivo
Attenetevi a tutte le avvertenze e indicazioni specificate dal personale autorizzato quando vi trovate in
aree in cui l'utilizzo dei dispositivi senza fili è limitato, come ad esempio su aeroplani e ospedali.
Tasto Laterale
Tasto Volume giù
Accensione del dispositivo
Tenete premuto il tasto Laterale per qualche secondo per accendere il dispositivo.
Spegnimento del dispositivo
1 Per spegnere il dispositivo, tenete premuto il tasto Laterale e il tastoVolume giù contemporaneamente. In
alternativa, aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate .
2 Toccate Spegni.
Per riavviare il dispositivo, toccate Riavvia.
Potete impostare lo spegnimento del dispositivo quando tenete premuto il tasto Laterale. Avviate
l'applicazione Impostazioni, toccate Funzioni avanzate → Tasto Laterale, quindi toccate Menu
Spegnimento sotto Pressione prolungata.
Riavvio forzato
Se il dispositivo si blocca e non risponde, tenete premuto contemporaneamente il tasto Laterale e il tasto
Volume giù per più di 7 secondi per riavviarlo.
Pagina: 14
Operazioni preliminari
15
Modalità di emergenza
Per ridurre il consumo di batteria, potete attivare la modalità di emergenza. Alcune applicazioni e funzioni
verranno limitate. Nella modalità di emergenza, potrete effettuare una chiamata di emergenza, inviare ad altri
le informazioni sulla vostra posizione, emettere un suono di emergenza e altro.
Per attivare la modalità di emergenza, tenete premuto contemporaneamente il tasto Laterale e il tasto
Volume giù, quindi toccate Modalità di emergenza. In alternativa, aprite il pannello di notifica, scorrete verso
il basso, quindi toccate → Modalità di emergenza.
Per disattivare la modalità di emergenza, toccate → Disattiva Mod. emergenza.
Il tempo di utilizzo rimanente mostra il tempo residuo prima che la batteria si esaurisca. Questa
indicazione potrebbe variare in base alle impostazioni e alle condizioni di funzionamento del
dispositivo.
Configurazione iniziale
Quando accendete il dispositivo per la prima volta o dopo aver eseguito un ripristino dei dati, seguite le
istruzioni visualizzate per configurare il dispositivo.
Se non vi connettete a una reteWi-Fi, potreste non essere in grado di configurare alcune funzionalità
del dispositivo durante la configurazione iniziale.
Samsung account
Il Samsung account è un servizio di account integrato che consente di utilizzare una serie di servizi Samsung
disponibili su dispositivi mobili,TV e sul sitoWeb Samsung.
Per controllare l'elenco dei servizi che è possibile utilizzare con Samsung account, visitate
account.samsung.com.
1 Avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Samsung account.
In alternativa, avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Account e backup → Gestisci account →
Aggiungi account → Samsung account.
2 Se possedete già un Samsung account, accedete al vostro account.
• Per accedere con l'account Google, toccate Accedi con Google.
• Se non possedete Samsung account, toccate Crea account.
Pagina: 15
Operazioni preliminari
16
Individuazione dell'ID e ripristino della password
Se dimenticate l'ID o la password del vostro Samsung account, toccate Trova ID oppure Password
dimenticata? nella schermata di accesso del Samsung account. Dopo aver inserito le informazioni richieste,
sarete in grado di trovare il vostro ID oppure ripristinare la password.
Uscita dal Samsung account
Quando vi disconnettete dal Samsung account, anche i dati come contatti o eventi saranno rimossi dal
dispositivo.
1 Avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Account e backup → Gestisci account.
2 Toccate Samsung account → Profilo personale e toccate Disconnetti nella parte inferiore dello
schermo.
3 Toccate Disconnetti, inserite la password del vostro Samsung account, quindi toccate OK.
Trasferimento di dati dal dispositivo precedente
(Smart Switch)
Potete utilizzare Smart Switch per trasferire i dati dal vostro dispositivo precedente al nuovo dispositivo.
Avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Account e backup → Trasfer. dati vecchio dispos.
• Questa funzione potrebbe non essere supportata su alcuni dispositivi o computer.
• Esistono delle limitazioni. Per i dettagli, visitate www.samsung.com/smartswitch. Samsung prende
molto seriamente la questione copyright.Trasferite solo contenuti di cui siete proprietari o che
avete il diritto di trasferire.
Trasferimento di dati tramite cavo USB
Potete collegare il dispositivo precedente al dispositivo con il cavo USB per trasferire i dati in maniera
semplice e rapida.
1 Collegate il dispositivo al dispositivo precedente utilizzando il cavo USB del dispositivo.
Potrebbe essere necessario un connettore USB a seconda del dispositivo precedente.
2 Quando compare la finestra pop-up di selezione dell'applicazione, toccate Smart Switch → Ricevi dati.
Pagina: 16
Operazioni preliminari
17
3 Sul dispositivo precedente, toccate Consenti.
Se non disponete dell'applicazione, scaricatela da Galaxy Store o Play Store.
Il dispositivo riconoscerà il dispositivo precedente e comparirà un elenco di dati che è possibile trasferire.
4 Sul dispositivo, selezionate l'opzione desiderata, toccate Successivo, quindi seguite le istruzioni
visualizzate per trasferire i dati.
Non scollegate il cavo USB dal dispositivo durante il trasferimento di file. Ciò potrebbe causare la
perdita dei dati o il danneggiamento del dispositivo.
Il trasferimento dei dati aumenta il consumo della batteria del dispositivo. Assicuratevi che il
dispositivo sia carico a sufficienza prima di trasferire i dati. Se la batteria dovesse essere scarica, il
trasferimento dati potrebbe essere interrotto.
Trasferimento dati wireless
Effettuate il trasferimento wireless dei dati dal vostro dispositivo precedente al dispositivo viaWi-Fi Direct.
1 Sul dispositivo precedente, avviate Smart Switch.
Se non disponete dell'applicazione, scaricatela da Galaxy Store o Play Store.
2 Sul vostro dispositivo, avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Account e backup → Trasfer. dati
vecchio dispos.
3 Posizionate i dispositivi l'uno accanto all'altro.
4 Sul dispositivo precedente, toccate Invia dati → Wireless.
5 Sul dispositivo, toccate Ricevi dati, selezionate il sistema operativo del dispositivo precedente, quindi
toccate Wireless.
6 Sul dispositivo precedente, toccate Consenti.
7 Sul dispositivo, selezionate l'opzione desiderata, toccate Successivo, quindi seguite le istruzioni
visualizzate per trasferire i dati.
Pagina: 17
Operazioni preliminari
18
Backup e ripristino dei dati tramite memoria esterna
Trasferite i dati tramite memoria esterna, ad esempio una scheda microSD.
1 Effettuate il backup dei dati dal vostro vecchio dispositivo su una memoria esterna.
2 Inserite oppure collegate il dispositivo di archiviazione esterno al dispositivo.
3 Sul vostro dispositivo, avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Account e backup → Trasfer.
memoria esterna.
4 Selezionate la data di backup sotto Ripristina da scheda SD
5 Selezionate l'opzione desiderata, toccate Successivo, quindi seguite le istruzioni visualizzate per trasferire
i dati.
Trasferimento di dati di backup da un computer
Trasferite i dati tra il dispositivo e un computer. Scaricate la versione per computer dell'applicazione Smart
Switch da www.samsung.com/smartswitch. Eseguite il backup dei dati dal dispositivo precedente su un
computer ed importate i dati sul dispositivo.
1 Sul computer, visitate www.samsung.com/smartswitch per scaricare Smart Switch.
2 Successivamente avviate Smart Switch.
Se il vostro dispositivo precedente non dovesse essere un dispositivo Samsung, eseguite il backup dei
dati su un computer utilizzando il programma fornito dal produttore del dispositivo. Quindi passate al
punto cinque.
3 Collegate il dispositivo precedente al computer tramite il cavo USB del dispositivo.
4 Sul computer, seguite le istruzioni visualizzate per eseguire il backup dei dati dal dispositivo.
Successivamente, scollegate il dispositivo precedente dal computer.
5 Collegate il dispositivo al computer tramite il cavo USB.
6 Sul computer, seguite le istruzioni visualizzate per trasferire i dati al dispositivo.
Pagina: 18
Operazioni preliminari
19
Guida allo schermo
Controllo del touchscreen
Toccare
Toccate lo schermo.
Tenere premuto
Tenete premuto lo
schermo per circa
2 secondi.
Trascinare
Tenete premuto
un elemento e
trascinatelo nella
posizione di
destinazione.
Toccare due volte
Toccate due volte lo
schermo.
Scorrere
Scorrete in alto, in
basso, verso sinistra
o destra.
Allontanare ed
avvicinare
Allontanate o
avvicinate due dita
sullo schermo.
• Evitate che il touchscreen entri in contatto con altri dispositivi elettrici. Le scariche elettrostatiche
potrebbero causarne il malfunzionamento.
• Per evitare di danneggiare il touchscreen, non toccatelo con oggetti appuntiti e non esercitate
eccessiva pressione con le dita.
• Si consiglia di non utilizzare elementi grafici fissi su tutto o parte dello schermo per periodi
prolungati. In caso contrario, potrebbe verificarsi la comparsa di immagini residue (burn-in dello
schermo) o mosse.
Il dispositivo potrebbe non riconoscere l'input tattile in prossimità del bordo dello schermo, che
rimane al di fuori dell'area dell'input tattile.
Pagina: 19
Operazioni preliminari
20
Barra di navigazione (tasti virtuali)
All'accensione dello schermo, sulla barra di navigazione nella parte inferiore dello schermo compariranno i
tasti virtuali. Come impostazione predefinita i tasti virtuali sono il tasto Applicazioni recenti, Home e Indietro.
Le funzioni dei tasti possono cambiare in base all'applicazione in esecuzione o all'ambiente di utilizzo.
Tasto Funzione
Applicazioni
recenti
• Toccate per aprire l'elenco delle applicazioni recenti.
Home
• Toccate per tornare alla schermata Home.
• Tenete premuto per avviare l'applicazione Assistente Google.
Indietro • Toccate per tornare alla schermata precedente.
Barra di navigazione nascosta
Visualizzate i file oppure utilizzate le applicazioni su uno schermo più grande nascondendo la barra di
navigazione.
Avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Schermo → Barra di navigazione, quindi toccate Gesti di
trascinamento sotto Tipo di navigazione. La barra di navigazione viene nascosta e compaiono suggerimenti
di utilizzo.Toccate Altre opzioni e selezionate l'opzione desiderata.
Trascina dal basso Trascina dai lati e dal basso
Per nascondere i gesti suggeriti nella parte inferiore dello schermo, toccate il cursore Suggerimento sui gesti
e disattivate questa funzione.
Pagina: 20
Operazioni preliminari
21
Schermata Home e menu Applicazioni
Dalla schermata Home potete accedere a tutte le funzioni del dispositivo. La schermata Home visualizza
widget, collegamenti alle applicazioni ed altro.
Il menu Applicazioni visualizza le icone di tutte le applicazioni, comprese quelle nuove installate.
Passaggio dalla schermata Home al menu Applicazioni e viceversa
Nella schermata Home, scorrete verso l'alto o il basso per aprire il menu Applicazioni.
Per tornare alla schermata Home, scorrete verso l'alto o il basso nel menu Applicazioni. In alternativa, toccate
il tasto Home o il tasto Indietro.
Schermata Home Menu Applicazioni
Ricerca
Applicazioni
preferite
Se aggiungete il tasto Applicazioni alla schermata Home potrete aprire il menu Applicazioni toccando il tasto.
Nella schermata Home, tenete premuta un'area vuota, toccate Impostaz., quindi toccate il cursore Mostra
pulsante schermata Applicazioni sulla schermata Home per attivare questa funzione. Il tasto Applicazioni
sarà aggiunto nella parte inferiore della schermata Home.
Tasto Applicazioni
Pagina: 21
Operazioni preliminari
22
Modifica della schermata Home
Nella schermata Home, tenete premuta un'area vuota o avvicinate le dita per accedere alle opzioni di
modifica. Potete impostare lo sfondo, aggiungere widget ed altro ancora. Inoltre, potete aggiungere,
eliminare o riorganizzare le pagine della schermata Home.
• Aggiunta delle pagine: scorrete verso sinistra, quindi toccate .
• Spostamento delle pagine: tenete premuta l'anteprima di una pagina, quindi trascinatela in una nuova
posizione.
• Eliminazione delle pagine: toccate sulla pagina.
• Sfondo e stile: consente di modificare le impostazioni per lo sfondo della schermata Home e della
schermata di blocco.
• Temi: consente di cambiare il tema del dispositivo. Gli elementi visivi dell'interfaccia, come colori, icone
e sfondi, cambieranno in base al tema selezionato.
• Widget: i widget sono piccole applicazioni che avviano funzioni specifiche per fornire informazioni e
permettere un accesso agevole dalla schermata Home. Selezionate un widget e toccate Aggiungi. Il
widget verrà aggiunto alla schermata Home.
• Impostaz.: consente di configurare le impostazioni per la schermata Home, ad esempio la disposizione
dello schermo.
Visualizzazione di tutte le applicazioni nella schermata Home
Visualizzate tutte le applicazioni nella schermata Home senza raggrupparle nel menu Applicazioni. Nella
schermata Home, tenete premuta un'area vuota, quindi toccate Impostaz. → Layout schermata Home →
Solo schermata Home → Applica.
Potete ora accedere a tutte le vostre applicazioni scorrendo verso sinistra nella schermata Home.
Pagina: 22
Operazioni preliminari
23
Avvio di Finder
Cercate rapidamente i contenuti sul dispositivo.
1 Nel menu Applicazioni, toccate Cerca. In alternativa, aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi
toccate .
2 Inserite una parola chiave.
La ricerca avverrà tra le applicazioni e i contenuti del dispositivo.
Toccando sulla tastiera, potete cercare altri contenuti.
Spostamento degli elementi
Tenete premuto un elemento, quindi trascinatelo in una nuova posizione. Per spostare l'elemento in un'altra
pagina, trascinatelo verso il bordo dello schermo.
Per aggiungere un collegamento a un'applicazione nella schermata Home, tenete premuto un elemento nel
menu Applicazioni, quindi toccate Aggiungi a Home.Verrà così aggiunto un collegamento all'applicazione
nella schermata Home.
Inoltre, potete spostare le applicazioni utilizzate di frequente nell'area dei collegamenti nella parte inferiore
della schermata Home.
Creazione di cartelle
Create cartelle e raccogliete applicazioni simili per trovarle e avviarle rapidamente.
Nella schermata Home o nel menu Applicazioni, tenete premuta un'applicazione, quindi trascinatela su
un'altra applicazione.
Verrà creata una cartella contenente le applicazioni selezionate.Toccate Nome cartella per inserire il nome.
• Aggiungere nuove app
Toccate nella cartella. Spuntate le applicazioni da aggiungere e toccate Fatto. Inoltre, potete
aggiungere un'applicazione trascinandola nella cartella.
Pagina: 23
Operazioni preliminari
24
• Spostare le app da una cartella
Tenete premuta un'applicazione per trascinarla in una nuova posizione.
• Eliminare una cartella
Tenete premuta una cartella nel menu Applicazioni, quindi toccate Elimina cartella.Verrà eliminata solo
la cartella. Le applicazioni contenute saranno spostate nel menu Applicazioni.
PannelloTag Edge
Potete accedere rapidamente alle applicazioni e alle funzionalità preferite dai PannelliTag Edge.
Trascinate la tendina del PannelloTag Edge verso il centro dello schermo.
Se non è visibile la tendina del PannelloTag Edge, avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Schermo,
quindi toccate il cursore PannelliTag Edge per attivare questa funzione.
Tendina del Pannello Tag Edge Pannello Tag Edge
Impostazioni del
Pannello Tag Edge
Pagina: 24
Operazioni preliminari
25
Schermata di blocco
Premendo il tasto Laterale, lo schermo si spegne e si blocca. Inoltre, lo schermo si spegne e si blocca
automaticamente quando il dispositivo non viene utilizzato per un periodo specifico.
Per sbloccare lo schermo, attivate lo schermo e scorrete in qualsiasi direzione.
Se lo schermo è spento, premete il tasto Laterale per accendere lo schermo. In alternativa, toccate due volte
lo schermo.
Modifica del metodo di blocco dello schermo
Per cambiare il metodo di blocco dello schermo, avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Schermata di
blocco → Tipo di blocco schermo, quindi selezionate un metodo.
Quando impostate un segno, un PIN, una password o i vostri dati biometrici come metodo di sblocco dello
schermo, sarete in grado di proteggere i vostri dati personali evitando l'accesso altrui al dispositivo. Dopo
aver impostato il metodo di blocco dello schermo, il dispositivo richiederà il codice ad ogni sblocco.
Potete impostare il dispositivo in modo che venga eseguito il ripristino ai dati di fabbrica se non
inserite correttamente il codice di sblocco per più volte di seguito e raggiungete il limite massimo di
tentativi. Avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Schermata di blocco → Impostazioni blocco
sicuro, sbloccate lo schermo utilizzando il metodo di sblocco schermo preimpostato, quindi toccate il
cursore Ripristino impost. autom. per attivare questa funzione.
Icone
Le icone compaiono sulla barra di stato in cima allo schermo. Le icone più comuni sono riportate nella
seguente tabella.
Icona Significato
Segnale assente
Potenza del segnale
Roaming (al di fuori dell'area coperta dal gestore telefonico)
Rete GPRS connessa
Rete EDGE connessa
Rete UMTS connessa
Rete HSDPA connessa
Rete HSPA+ connessa
/ Rete LTE connessa
Rete 5G connessa
Rete LTE connessa a una rete LTE compatibile con la rete 5G
Pagina: 25
Operazioni preliminari
26
Icona Significato
ReteWi-Fi connessa
Bluetooth attivato
Servizi di posizione in uso
Chiamata in corso
Chiamata persa
Nuovo SMS o MMS ricevuto
Sveglia attivata
/ Modalità Silenzioso/ModalitàVibrazione
Modalità offline attivata
Errore o avviso di attenzione
/ Ricarica della batteria/Livello di carica della batteria
• La barra di stato potrebbe non essere disponibile nella parte superiore dello schermo con l'uso di
alcune applicazioni. Per visualizzare la barra di stato, trascinate verso il basso dalla parte superiore
dello schermo.
• Alcune icone compaiono solo quando aprite il pannello delle notifiche.
• Le icone e il loro aspetto potrebbero variare in base al gestore telefonico o al modello.
Pagina: 26
Operazioni preliminari
27
Pannello di notifica
Quando ricevete nuove notifiche, nella barra di stato compaiono delle icone. Per visualizzare altre
informazioni sulle icone, aprite il pannello di notifica e visualizzate i dettagli.
Per aprire il pannello di notifica, trascinate la barra di stato verso il basso. Per chiudere il pannello di notifica,
scorrete verso l'alto sullo schermo.
Sul pannello di notifica potete utilizzare le seguenti funzioni.
Consente di visualizzare i dettagli
delle notifiche ed eseguire diverse
azioni.
Consente di cancellare tutte le
notifiche.
Consente di avviare Impostazioni.
Consente di accedere alle
impostazioni delle notifiche.
Tasti di impostazione rapida
Consente di controllare i file
multimediali sul dispositivo e sui
dispositivi connessi nelle vicinanze.
Consente di controllare i dispositivi
connessi nelle vicinanze, i dispositivi
e le scene di SmartThings.
Utilizzo dei tasti di impostazione rapida
Toccate i tasti di impostazione rapida per attivare determinate funzionalità. Scorrete in basso sul pannello di
notifica per visualizzare altri tasti. Per aggiungere altri tasti, toccate .
Consente di regolare la luminosità del
display.
Tasti di impostazione rapida
Pagina: 27
Operazioni preliminari
28
Per modificare le impostazioni di una funzione, toccate il testo al di sotto di ciascun tasto. Per visualizzare
impostazioni più dettagliate, tenete premuto un tasto.
Per riorganizzare i tasti, toccate → Modifica pulsanti, tenete premuto un tasto, quindi trascinatelo in
un'altra posizione.
Controllo della riproduzione multimediale
Controllate facilmente la riproduzione di musica e video tramite la funzionalità Output Multimediale.
1 Aprite il pannello di notifica e toccate Output multimediale.
2 Toccate le icone del controller per controllare la riproduzione.
Controllo di dispositivi nelle vicinanze
Avviate rapidamente e controllate i dispositivi connessi nelle vicinanze e i dispositivi e le scene SmartThings
più utilizzati dal pannello di notifica.
1 Aprite il pannello di notifica e toccate Controllo dispos.
Compariranno i dispositivi connessi nelle vicinanze e i dispositivi e le scene SmartThings.
2 Selezionate un dispositivo nelle vicinanze o un dispositivo SmartThings per controllarlo, oppure
selezionate una scena per avviarla.
Acquisizione schermata e registrazione schermo
Acquisizione schermata
Acquisite uno screenshot mentre utilizzate il dispositivo, scrivete o disegnate sulla schermata acquisita,
oppure ritagliatela o condividetela. Potete acquisire la schermata corrente e aree nascoste.
Come acquisire uno screenshot
Utilizzate i seguenti metodi per acquisire uno screenshot. Potete visualizzare gli screenshot acquisiti in
Galleria.
Metodo 1) Acquisizione con tasto: premete contemporaneamente il tasto Laterale e il tastoVolume giù.
Metodo 2) Acquisizione tramite scorrimento: con il bordo della mano, scorrete sullo schermo verso sinistra o
destra.
Pagina: 28
Operazioni preliminari
29
• Durante l'utilizzo di alcune applicazioni e funzionalità non è possibile acquisire alcuna schermata.
• Se l'acquisizione di una schermata tramite scorrimento non è attiva, avviate l'applicazione
Impostazioni, toccate Funzioni avanzate → Movimenti e gesti, quindi toccate il cursore
Acquisisci con trascinamento palmo per attivare questa funzione.
Dopo aver acquisito una schermata, utilizzate le seguenti opzioni sulla barra degli strumenti in fondo allo
schermo:
• : consente di catturare il contenuto corrente e il contenuto nascosto di una pagina estesa, come
una paginaWeb.Toccando , la schermata scorrerà automaticamente in giù, acquisendo maggiori
contenuti.
• : consente di scrivere o disegnare sullo screenshot oppure di ritagliare una porzione dello screenshot.
Potete visualizzare l'area ritagliata in Galleria.
• : consente di aggiungere tag allo screenshot. Per cercare gli screenshot per tag, toccate Cerca nella
parte superiore del menu Applicazioni e toccate Schermate → . Potete visualizzare l'elenco di tag e
cercare facilmente lo screenshot desiderato.
• : consente di condividere lo screenshot con altri.
Se le opzioni non sono visibili sulla schermata acquisita, avviate l'applicazione Impostazioni, toccate
Funzioni avanzate → Registrazione schermo e schermate, quindi toccate il cursore Barra degli
strumenti schermata per attivare questa funzione.
Registrazione schermo
Registrate lo schermo mentre utilizzate il dispositivo.
1 Aprite il pannello di notifica, scorrete in basso, quindi toccate (Regist. schermo) per attivare questa
funzione.
2 Selezionate un'impostazione audio e toccate Avvia registrazione.
La registrazione ha inizio dopo un conto alla rovescia.
• Per scrivere o disegnare sullo schermo, toccate .
• Per registrare lo schermo con un video sovrapposto di voi stessi, toccate .
3 Al termine della registrazione del video, toccate .
Potete visualizzare il video in Galleria.
Per modificare le impostazioni della registrazione schermo, avviate l'applicazione Impostazioni e
toccate Funzioni avanzate → Registrazione schermo e schermate.
Pagina: 29
Operazioni preliminari
30
Inserimento di testo
Layout tastiera
Quando inserite il testo compare automaticamente una tastiera.
Consente di passare alla riga
successiva.
Consente di eliminare l'ultimo
carattere inserito.
Consente di inserire dei simboli.
Consente di inserire le maiuscole.
Toccatelo due volte per inserire tutte
maiuscole.
Funzioni aggiuntive della tastiera
Consente di inserire uno spazio.
Consente di visualizzare altre funzioni
della tastiera.
L'inserimento del testo non è supportato per alcune lingue. Per inserire il testo cambiate la lingua di
inserimento in una delle lingue supportate.
Modifica della lingua di inserimento
Toccate → Lingue e tipi → Gestisci lingue inserimento e selezionate le lingue da utilizzare. Quando
selezionate due o più lingue, potete passare da una lingua di inserimento all'altra scorrendo verso sinistra o
destra sul tasto dello spazio.
Cambio della tastiera
Nella barra di navigazione, toccate per cambiare la tastiera.
Per cambiare il tipo di tastiera, toccate → Lingue e tipi, selezionate una lingua, quindi selezionate il tipo
di tastiera desiderato.
• Se sulla barra di navigazione non compare il tasto che raffigura la tastiera ( ), avviate
l'applicazione Impostazioni, toccate Gestione generale → Elenco tastiere e predefinita, quindi
toccate il cursore PulsanteTastiera sulla barra di navigazione per attivare questa funzione.
• Su una tastiera 3 x 4, un tasto ha tre o quattro caratteri. Per inserire una parola, toccate
ripetutamente il tasto corrispondente finché compare la parola desiderata.
Pagina: 30
Operazioni preliminari
31
Funzioni aggiuntive della tastiera
• : consente di inserire emoji, adesivi e altro. Inoltre, potete inserire i vostri adesivi emoji identici a voi.
Per maggiori informazioni, fate riferimento alla sezione Uso degli adesivi Emoji AR nelle chat.
• : consente di aggiungere un elemento dagli appunti.
• : consente di modificare la modalità della tastiera.
• : consente di inserire il testo con la voce.
• : consente di modificare le impostazioni della tastiera.
Toccate per utilizzare altre funzioni della tastiera.
• : consente di cercare i contenuti e inserirli.
• : consente di tradurre il testo e inserirlo.
• : consente di inserire i vostri dati personali registrati in Samsung Pass.
• : consente di condividere link di musica.
• : consente di condividere link video.
• : consente di inserire le emoji.
• : consente di aggiungere GIF animate.
• / / : consente di inserire degli adesivi.
• : consente di modificare la dimensione della tastiera.
• : consente di aprire il pannello di modifica del testo.
La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al gestore telefonico o al modello.
Copia e incolla
1 Tenete premuto sul testo.
2 Trascinate o per selezionare il testo desiderato oppure toccate Seleziona tutto per selezionare
tutto il testo.
3 Toccate Copia o Taglia.
Il testo selezionato verrà copiato negli appunti.
4 Tenete premuto nel punto in cui volete inserire il testo e toccate Incolla.
Per incollare il testo copiato in precedenza, toccate Appunti e selezionate il testo.
Pagina: 31
32
Applicazioni e funzionalità
Installazione o disinstallazione delle applicazioni
Galaxy Store
Acquistate e scaricate applicazioni. Potete scaricare le applicazioni specifiche per i dispositivi Samsung
Galaxy.
Avviate l'applicazione Galaxy Store. Sfogliate le applicazioni per categoria oppure toccate per effettuare
la ricerca con una parola chiave.
• La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al gestore telefonico o al modello.
• Per modificare le impostazioni di aggiornamento automatico, toccate Menu → →
Aggiornamento automatico app, quindi selezionate un'opzione.
Play Store
Acquistate e scaricate applicazioni.
Avviate l'applicazione Play Store. Scorrete le applicazioni per categoria oppure cercate le applicazioni tramite
parola chiave.
Per modificare le impostazioni di aggiornamento automatico, toccate l'icona del vostro account,
toccate Impostazioni → Preferenze di rete → Aggiornamento automatico app, quindi selezionate
un'opzione.
Gestione delle applicazioni
Disinstallazione o disabilitazione delle applicazioni
Tenete premuta un'applicazione e selezionate un'opzione.
• Disinst.: consente di disinstallare le applicazioni scaricate.
• Disabilita: consente di disattivare le applicazioni predefinite selezionate che non possono essere
disinstallate dal dispositivo.
Alcune applicazioni potrebbero non supportare questa funzione.
Attivazione delle applicazioni
Avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Applicazioni → → Disabilitato → OK, selezionate
un'applicazione, quindi toccate Attiva.
Pagina: 32
Applicazioni e funzionalità
33
Impostazione dei permessi per le applicazioni
Alcune applicazioni, per funzionare correttamente, potrebbero richiedere il permesso di accedere o utilizzare
le informazioni del dispositivo.
Per visualizzare le impostazioni relative ai permessi delle applicazioni, avviate l'applicazione Impostazioni e
toccate Applicazioni. Selezionate un'applicazione e toccate Autorizzazioni. Potete visualizzare l'elenco dei
permessi dell'applicazione e modificarli.
Per visualizzare o modificare le impostazioni relative ai permessi delle applicazioni, in base alla categoria,
avviate l'applicazione Impostazioni e toccate Applicazioni → → Gestione autorizzazioni. Selezionate un
elemento e selezionate un'applicazione.
Se non concedete i permessi alle applicazioni, le funzionalità di base delle applicazioni potrebbero
non funzionare correttamente.
Telefono
Introduzione
Eseguite o rispondete a chiamate vocali e video.
Effettuare una chiamata
1 Avviate l'applicazione Telefono e toccate Tastiera.
2 Inserite un numero di telefono.
3 Toccate per effettuare una chiamata o toccate o per effettuare una videochiamata.
Consente di visualizzare l'anteprima
del numero di telefono.
Altre opzioni
Consente di cercare un contatto.
Consente di aggiungere il numero
all'elenco dei contatti.
Pagina: 33
Applicazioni e funzionalità
34
Esecuzione delle chiamate dal registro chiamate o dall'elenco dei contatti
Avviate l'applicazione Telefono, toccate Registro oppure Rubrica, quindi scorrete verso destra su un contatto
o un numero di telefono per effettuare una chiamata.
Se questa funzione è disattivata, toccate → Impostazioni → Altre impostazioni di chiamata, quindi
toccate il cursore Trascinamento chiamata o testo per attivare questa funzione.
Utilizzo della composizione rapida
Per impostare un numero di composizione rapida, avviate l'applicazione Telefono, toccate Tastiera
oppure Rubrica → → Num. di selezione rapida, selezionate un numero di composizione rapida, quindi
aggiungete un numero di telefono.
Per effettuare una chiamata, tenete premuto un numero di composizione rapida sul tastierino numerico. Per i
numeri di composizione rapida da 10 in su, toccate la prima cifra del numero, quindi tenete premuta l'ultima
cifra.
Ad esempio, se impostate il numero 123 come numero di composizione rapida toccate 1, toccate 2, quindi
tenete premuto 3.
Esecuzione di una chiamata internazionale
1 Avviate l'applicazione Telefono e toccate Tastiera.
2 Tenete premuto 0 finché compare il segno +.
3 Inserite prefisso internazionale, prefisso locale e numero di telefono, quindi toccate .
Ricezione di una chiamata
Risposta a una chiamata
Quando ricevete una chiamata, trascinate fuori dal cerchio.
Rifiuto di una chiamata
Quando ricevete una chiamata, trascinate fuori dal cerchio.
Per rifiutare una chiamata inviando un messaggio, trascinate la barra Invia messaggio verso l'alto e
selezionate un messaggio da inviare.
Per creare diversi messaggi di rifiuto, avviate l'applicazione Telefono, toccate → Impostazioni → Messaggi
di rifiuto rapidi, inserite un messaggio, quindi toccate .
Pagina: 34
Applicazioni e funzionalità
35
Blocco di numeri di telefono
Bloccate le chiamate provenienti da determinati numeri aggiunti all'elenco rifiutati.
1 Avviate l'applicazione Telefono e toccate → Impostazioni → Blocca numeri.
2 Toccate Registro oppure Rubrica, selezionate i contatti o i numeri di telefono, quindi toccate Fatto.
Per inserire manualmente un numero, toccate Aggiungi numero telefono, inserite il numero quindi
toccate .
Quando un numero rifiutato tenta di contattarvi, non riceverete notifiche. Le chiamate verranno salvate nel
registro chiamate.
Inoltre, potete bloccare le chiamate in arrivo da persone che non mostrano il loro ID chiamante.
Toccate il cursore Blocca num. sconosciuti/privati per attivare questa funzione.
Opzioni durante le chiamate
• Aggiungi chiamata: consente di comporre una seconda chiamata. La prima chiamata verrà messa in
attesa. Al termine della seconda, la prima verrà recuperata.
• Metti in attesa: consente di mettere in attesa una chiamata.
• Bluetooth: consente di passare ad un auricolare Bluetooth, se questo è connesso al dispositivo.
• Vivavoce: consente di attivare o disattivare il vivavoce. Quando utilizzate il vivavoce, tenete il dispositivo
lontano dalle orecchie.
• Disattiva microfono: consente di disattivare il microfono in modo che il vostro interlocutore non possa
sentirvi.
• Tastiera / Nascondi: consente di mostrare o nascondere la tastiera.
• : consente di terminare la chiamata corrente.
• Camera: durante una videochiamata, consente di disattivare la fotocamera in modo che il vostro
interlocutore non possa vedervi.
• Cambia: durante una videochiamata, consente di passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore
e viceversa.
La disponibilità di alcune funzionalità potrebbe variare in base al gestore telefonico o al modello.
Pagina: 35
Applicazioni e funzionalità
36
Rubrica
Introduzione
Create nuovi contatti o gestite i contatti sul dispositivo.
Aggiunta dei contatti
Creazione di un nuovo contatto
1 Avviate l'applicazione Rubrica e toccate .
2 Selezionate una posizione di memoria.
3 Inserite le informazioni di contatto e toccate Salva.
Importazione dei contatti
Aggiungete i contatti importandoli da altre memorie sul dispositivo.
1 Avviate l'applicazione Rubrica e toccate → Gestisci contatti → Importa o esporta contatti →
Importa.
2 Seguite le istruzioni visualizzate per importare i contatti.
Sincronizzazione dei contatti con gli accountWeb
Sincronizzate i contatti del dispositivo con i contatti online memorizzati sugli accountWeb, come il Samsung
account.
1 Avviate l'applicazione Impostazioni, toccate Account e backup → Gestisci account e selezionate
l'account con cui eseguire la sincronizzazione.
2 Toccate Sincronizza account e selezionate il cursore Rubrica per attivare questa funzione.
Pagina: 36
Applicazioni e funzionalità
37
Ricerca dei contatti
Avviate l'applicazione Rubrica.Toccate in cima all'elenco contatti e inserite i criteri di ricerca.
Toccate il contatto. Successivamente, eseguite una delle seguenti azioni:
• : consente di effettuare una chiamata vocale.
• / : consente di effettuare una videochiamata.
• : consente di comporre un messaggio.
• : consente di comporre un'e-mail.
Eliminazione dei contatti
1 Avviate l'applicazione Rubrica e toccate → Elimina contatti.
2 Selezionate i contatti e toccate Elimina.
Per eliminare un contatto alla volta, toccate un contatto dall'elenco dei contatti e toccate Altro → Elimina.
Condivisione dei contatti
Potete condividere i contatti con altri utilizzando varie opzioni di condivisione.
1 Avviate l'applicazione Rubrica e toccate → Condividi contatti.
2 Selezionate i contatti e toccate Condividi.
3 Selezionate un metodo di condivisione.
Creazione di gruppi
Potete aggiungere gruppi, come famiglia o amici e gestire i contatti per gruppo.
1 Avviate l'applicazione Rubrica e toccate → Gruppi → Crea gruppo.
2 Seguite le istruzioni visualizzate per creare un gruppo.
Unione dei contatti duplicati
Se la Rubrica contiene contatti duplicati, uniteli in uno per snellire l'elenco dei contati.
1 Avviate l'applicazione Rubrica e toccate → Gestisci contatti → Unisci contatti.
2 Spuntate i contatti e toccate Unisci.
Pagina: 37
Applicazioni e funzionalità
38
Messaggi
Introduzione
Inviate e visualizzate i messaggi per conversazione o categoria.
L'invio e la ricezione dei messaggi in roaming potrebbero comportare costi aggiuntivi.
Invio dei messaggi
1 Avviate l'applicazione Messaggi e toccate .
2 Aggiungete i destinatari e inserite un messaggio.
Per registrare e inviare un messaggio vocale, tenete premuto , pronunciate il messaggio, quindi
rilasciate il dito. L'icona di registrazione compare solo quando il campo di inserimento del messaggio è
vuoto.
3 Toccate per inviare il messaggio.
Consente di inserire destinatari.
Consente di inserire un messaggio. Consente di inserire emoji o
adesivi.
Consente di allegare i file.
Destinatario
Consente di inviare il messaggio.
Visualizzazione dei messaggi
1 Avviate l'applicazione Messaggi e toccate Conversazioni.
2 Nell'elenco dei messaggi, selezionate un contatto o un numero di telefono.
• Per rispondere al messaggio, toccate il campo di inserimento del messaggio, inserite un messaggio,
quindi toccate .
• Per regolare la dimensione del carattere, allontanate o avvicinate due dita sullo schermo.
Ordine messaggi
Potete ordinare i messaggi per categoria e gestirli con facilità.
Avviate l'applicazione Messaggi e toccate Conversazioni → .
Se l'opzione di categoria non appare, toccate → Impostazioni e toccate il cursore Categorie di
conversazioni per attivare questa funzione.
Pagina: 38
Applicazioni e funzionalità
39
Eliminazione dei messaggi
Tenete premuto il messaggio da eliminare, quindi toccate Elimina.
Modifica delle impostazioni per i messaggi
Avviate l'applicazione Messaggi, toccate → Impostazioni. Potete bloccare i messaggi indesiderati,
cambiare le impostazioni di notifica ed altro ancora.
Internet
Navigate in Internet per cercare informazioni e inserite le pagineWeb di vostro interesse tra i preferiti per un
facile accesso.
1 Avviate l'applicazione Internet.
2 Inserite l'indirizzoWeb o una parola chiave, quindi toccate Vai.
Per visualizzare le barre degli strumenti, trascinate il dito leggermente verso il basso sullo schermo.
Per passare rapidamente da una scheda all'altra, scorrete verso sinistra o destra sul campo indirizzo.
Consente di aggiungere la pagina
Web corrente ai preferiti.
Consente di aprire la homepage.
Consente di passare da una
pagina all'altra.
Altre opzioni
Consente di aggiornare la pagina
Web corrente.
Consente di gestire le schede. /
Consente di utilizzare la modalità
segreta.
Consente di visualizzare i preferiti.
Pagina: 39
Applicazioni e funzionalità
40
Utilizzo della modalità segreta
Impostando una password per la modalità segreta, potete impedire ad altri di visualizzare la cronologia di
ricerca, la cronologia di navigazione, i preferiti e le pagine salvate.
1 Toccate → Attiva Modalità segreta.
2 Toccate il cursore Blocca Modalità segreta per attivare questa funzione, toccate Avvia, quindi impostate
una password per la modalità segreta.
Nella modalità segreta, il dispositivo cambierà il colore delle barre degli strumenti. Per disattivare la
modalità segreta, toccate → Disattiva Modalità segreta.
Nella modalità segreta, non potete utilizzare alcune funzionalità, come l'acquisizione schermata.
Camera
Introduzione
Scattate foto e registrate video utilizzando varie modalità ed impostazioni.
Per un corretto utilizzo della fotocamera
• Non scattate foto né registrate video ad altre persone senza il loro permesso.
• Non scattate foto né registrate video dove vietato dalla legge.
• Non scattate foto né registrate video in luoghi dove potreste violare la privacy delle persone.
Scatto delle foto
1 Avviate l'applicazione Camera.
Inoltre, potete avviare l'applicazione premendo rapidamente e per due volte il tasto Laterale oppure
trascinando verso sinistra nella schermata di blocco.
• Alcune funzionalità della fotocamera non sono disponibili quando avviate l'applicazione Camera
dalla schermata di blocco o quando lo schermo è spento e il metodo di blocco dello schermo è
attivo.
• La fotocamera si spegne automaticamente quando non viene utilizzata.
• La disponibilità di alcuni metodi potrebbe variare in base al gestore telefonico o al modello.
2 Toccate l'immagine sulla schermata di anteprima nel punto in cui volete che la fotocamera metta a fuoco.
Per regolare la luminosità delle immagini, trascinate la barra di regolazione che compare sopra o sotto la
cornice circolare.
Pagina: 40
Applicazioni e funzionalità
41
3 Toccate per scattare una foto.
Per cambiare la modalità di scatto, trascinate l'elenco delle modalità verso sinistra o destra, oppure
scorrete verso sinistra o destra sulla schermata di anteprima.
Impostazioni della fotocamera
Consente di scattare una foto.
Miniatura di anteprima
Elenco modalità di scatto
Consente di passare dalla fotocamera
anteriore a quella posteriore e
viceversa
Opzioni per la modalità di scatto
corrente
Zoom
• La schermata di anteprima potrebbe variare in base alla modalità di scatto e alla fotocamera
utilizzata.
• Se il soggetto è troppo vicino, la messa a fuoco può risultare non nitida. Realizzate foto o video da
una certa distanza.
• Se le foto scattate sono sfocate, pulite l'obiettivo della fotocamera e riprovate.
• Assicuratevi che l'obiettivo non sia danneggiato o sporco. Il dispositivo potrebbe non funzionare
correttamente in alcune modalità che richiedono alte risoluzioni.
• La fotocamera del dispositivo è dotata di obiettivo grandangolare. Le foto o i video in grandangolo
possono presentare lievi distorsioni e ciò non indica un problema di funzionamento del dispositivo.
• La capacità massima per la registrazione video potrebbe variare in base alla risoluzione.
• La fotocamera potrebbe appannarsi o formare della condensa se il dispositivo è esposto a
improvvisi cambiamenti di temperatura, a causa della differenza tra la temperatura all'interno
della cover della fotocamera e quella al suo esterno. Cercate di evitare tali condizioni quando
avete intenzione di utilizzare la fotocamera. In caso di appannamento, lasciate che la fotocamera si
asciughi naturalmente a temperatura ambiente prima di scattare foto o registrare video, altrimenti i
risultati potrebbero essere sfocati.
Pagina: 41
Applicazioni e funzionalità
42
Utilizzo delle funzionalità di zoom
Selezionate l'icona .5/1/2 oppure trascinatela verso sinistra o destra per aumentare o diminuire lo zoom. In
alternativa, allontanate due dita sul touchscreen per aumentare lo zoom, riavvicinatele per diminuirlo.
• .5: la fotocamera ultragrandangolare consente di scattare foto o registrare video in grandangolo di
soggetti come paesaggi.
• 1: la fotocamera grandangolare consente di scattare foto semplici o registrare video normali.
• 2: il teleobiettivo consente di scattare foto o registrare video ingrandendo il soggetto.
Le funzionalità di zoom sono disponibili solo quando utilizzate la fotocamera posteriore.
Blocco della messa a fuoco (AF) e dell'esposizione (AE)
Potete bloccare la messa a fuoco o l'esposizione su un'area selezionata per evitare che la fotocamera regoli
automaticamente le funzioni, in base ai cambiamenti dei soggetti o delle fonti luminose.
Tenete premuta l'area da mettere a fuoco, sull'area comparirà la cornice Blocco AF/AE e l'impostazione di
messa a fuoco ed esposizione verrà bloccata. L'impostazione rimane bloccata anche dopo aver scattato la
foto.
La disponibilità di questa funzionalità potrebbe variare in base alla modalità di scatto.
Utilizzo del tasto Fotocamera
• Tenete premuto il tasto Fotocamera per registrare un video.
• Per scattare in sequenza, scorrete il tasto Fotocamera verso il bordo dello schermo e tenetelo premuto.
• Aggiungendo un altro tasto Fotocamera, potete spostarlo in un punto qualsiasi dello schermo e scattare
foto in modo più pratico. Nella schermata di anteprima, toccate → Metodi scatto e toccate il cursore
Pulsante mobile dell’otturatore per attivare questa funzione.
Opzioni per la modalità di scatto corrente
Nella schermata di anteprima, utilizzate le seguenti opzioni.
• : consente di attivare o disattivare il flash.
• : consente di selezionare il tempo di attesa prima che la fotocamera scatti automaticamente una
foto.
• : consente di selezionare un formato e una risoluzione per le foto.
Pagina: 42
Applicazioni e funzionalità
43
• : consente di attivare o disattivare la funzionalità Foto in movimento. Inoltre, attivando la funzione,
verrà girato un video a partire da alcuni secondi prima che venga toccato il tasto Fotocamera.
• : consente di attivare o disattivare la funzione Stabilizzatore per stabilizzare un video.
• : consente di selezionare una frequenza dei fotogrammi.
• : consente di selezionare il rapporto dei video.
• : consente di selezionare una risoluzione per i video.
• : consente di applicare un filtro o gli effetti bellezza.
• : consente di selezionare un metodo di misurazione. Questo determina come vengono calcolati
i valori di luce. Misurazione calibrata al centro misura la luce di sfondo al centro della scena.
Arresta misurazione misura il valore di luce in una posizione specifica. Misurazione matrice calcola
la media dell'intera scena.
• : consente di regolare le opzioni inerenti al colore.
• : nella modalità CIBO, consente di mettere a fuoco un soggetto all'interno della cornice circolare e di
sfocare l'immagine all'esterno della cornice.
• : nella modalità CIBO, consente di regolare la tonalità di colore.
• : consente di personalizzare le opzioni di scatto quando realizzate foto con scatto singolo.
Le opzioni disponibili potrebbero variare in base al modello e alla modalità di scatto.
Modalità Fotografia
La fotocamera regola automaticamente le opzioni di ripresa in base all'ambiente circostante per scattare foto
facilmente.
Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate FOTOGRAFIA e toccate per scattare una foto.
Scatto di foto ad alta risoluzione
Scattate foto ad alta risoluzione.
Nelle opzioni di scatto, toccate → e scattate una foto.
La risoluzione potrebbe variare in base al modello.
Pagina: 43
Applicazioni e funzionalità
44
Suggerimenti scatti
La fotocamera suggerisce la composizione ideale della foto riconoscendo la posizione e l'angolazione del
vostro soggetto.
Nella schermata di anteprima, toccate e toccate il cursore Suggerimenti scatti per attivare questa
funzione.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate FOTOGRAFIA.
Nella schermata di anteprima compare una guida.
2 Puntate la guida sul soggetto.
La fotocamera riconosce la composizione e, nella schermata di anteprima, compare la composizione
consigliata.
3 Spostate il dispositivo finché la guida corrisponda alla composizione consigliata.
Quando ottenete la composizione ideale, il suggerimento diventa giallo.
4 Toccate per scattare una foto.
Guida
Composizione ideale
Scatto di selfie
Potete scattare dei selfie con la fotocamera anteriore.
1 Nella schermata di anteprima, scorrete in alto o in basso, oppure toccate per passare alla fotocamera
anteriore per gli autoritratti.
2 Posizionatevi di fronte all'obiettivo della fotocamera anteriore.
Per scattare dei selfie con un grandangolo del paesaggio o contenente delle persone, toccate .
3 Toccate per scattare una foto.
Pagina: 44
Applicazioni e funzionalità
45
Applicazione di filtri ed effetti estetici
Prima di scattare una foto, potete selezionare un filtro e modificare le caratteristiche del volto, come
l'incarnato o la forma del volto.
1 Nella schermata di anteprima, toccate .
2 Selezionate gli effetti e scattate una foto.
Utilizzando la funzione Filtri pers., potete creare il vostro filtro personale utilizzando un'immagine della
Galleria con la tonalità cromatica che desiderate.
ModalitàVideo
La fotocamera regola automaticamente le opzioni di ripresa in base all'ambiente circostante per registrare
video facilmente.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate VIDEO e toccate per registrare un video.
• Per passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore e viceversa durante la registrazione,
scorrete verso l'alto o verso il basso sulla schermata di anteprima oppure toccate .
• Per acquisire un fotogramma durante la registrazione di un video, toccate .
2 Toccate per interrompere la registrazione del video.
Stabilizzazione dei video Stabilizzatore
Quando registrate un video, stabilizzatelo con lo Stabilizzatore.
Toccate VIDEO nell'elenco delle modalità di scatto, toccate nelle opzioni di scatto per attivare questa
funzione, quindi registrate un video.
Pagina: 45
Applicazioni e funzionalità
46
Modalità Ritratto
La fotocamera consente di scattare foto in cui lo sfondo è sfocato e il soggetto è messo in risalto.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate RITRATTO.
2 Trascinate la barra di regolazione della sfocatura dello sfondo per regolare il livello di sfocatura.
3 Quando nella schermata di anteprima compare Pronto, toccate per scattare una foto.
Barra di regolazione della sfocatura
dello sfondo
• Utilizzate questa funzionalità in un luogo sufficientemente illuminato.
• La sfumatura dello sfondo potrebbe non essere applicata correttamente nelle seguenti condizioni:
– Il dispositivo o il soggetto si muovono.
– Il soggetto è sottile o trasparente.
– Il soggetto è di colore simile allo sfondo.
– Il soggetto o lo sfondo sono bianchi.
Modalità Divertimento
Potete scattare una foto con vari effetti.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate DIVERTIMENTO.
2 Selezionate gli effetti e scattate una foto.
Pagina: 46
Applicazioni e funzionalità
47
Modalità Pro/ModalitàVideo Pro
Realizzate foto o video mentre regolate manualmente le diverse opzioni di scatto, ad esempio il valore di
esposizione e il valore ISO.
Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → PRO oppure VIDEO PRO. Selezionate le opzioni e
personalizzate le impostazioni, quindi toccate per scattare una foto oppure toccate per registrare un
video.
Opzioni disponibili
• : consente di ripristinare le impostazioni.
• ISO: consente di selezionare un valore ISO. Controlla la sensibilità della fotocamera alla luce. Per oggetti
fermi o ben illuminati utilizzate valori bassi. Per oggetti in rapido movimento o poco illuminati utilizzate
valori più alti.Tuttavia, selezionare un valore ISO alto può causare rumore nelle foto o nei video.
• SPEED: consente di regolare la velocità dell'otturatore. Impostare l'otturatore su un valore basso
consente di lasciare entrare più luce e di rendere più luminosi foto e video. Ciò è ideale per foto o video
di scenari o per foto o video realizzati di notte. Impostare l'otturatore su un valore alto consente di
lasciare entrare meno luce. Ciò è ideale per realizzare foto o video di soggetti in rapido movimento.
• EV: consente di cambiare il valore di esposizione. Ciò determina la quantità di luce ricevuta dal sensore
della fotocamera. Per situazioni con poca luce, utilizzate un'esposizione più alta.
• FOCUS: consente di cambiare la modalità di messa a fuoco.Trascinate la barra di regolazione per
regolare manualmente la messa a fuoco.
• WB: consente di selezionare un bilanciamento adeguato, in modo che la gamma di colori delle immagini
risulti fedele alla realtà. Potete impostare la temperatura del colore.
Pagina: 47
Applicazioni e funzionalità
48
Separazione dell'area di messa a fuoco dall'area di esposizione
Potete separare l'area di messa a fuoco dall'area di esposizione.
Tenete premuto un punto sulla schermata di anteprima. Sullo schermo comparirà la cornice Blocco AF/AE.
Trascinate la cornice sul punto in cui desiderate separare l'area di messa a fuoco dall'area di esposizione.
Modalità Scatto singolo
Realizzate varie foto e video in un solo scatto.
Il dispositivo seleziona automaticamente le foto migliori, creando foto con filtri o video contenenti alcune
sezioni ripetute.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → SCATTO SINGOLO.
2 Toccate e muovete la fotocamera per catturare la scena desiderata.
Pagina: 48
Applicazioni e funzionalità
49
3 Al termine, toccate la miniatura di anteprima.
Per visualizzare altri risultati, trascinate l'icona verso l'alto. Per salvare i risultati singolarmente, toccate
Seleziona, spuntate gli elementi desiderati, quindi toccate .
Consente di
personalizzare le
opzioni di scatto.
Modalità Notte
Scattate una foto in condizioni di scarsa luminosità, senza ricorrere al flash. Quando utilizzate un cavalletto,
potete ottenere risultati più luminosi e stabili.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → NOTTE.
2 Toccate e tenete fermo il dispositivo fino al termine dello scatto.
Pagina: 49
Applicazioni e funzionalità
50
Modalità Cibo
Scattate foto di cibi con colori più vivaci.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → CIBO.
2 Toccate lo schermo e trascinate la cornice circolare sull'area da evidenziare.
L'area al di fuori della cornice circolare apparirà sfocata.
Per ridimensionare l'area, trascinate un angolo della cornice.
3 Toccate e trascinate la barra di regolazione per regolare la tonalità di colore.
4 Toccate per scattare una foto.
Modalità Panorama
Quando utilizzate la modalità Panorama, verrà scattata una sequenza di foto, che poi verranno unite per
creare una scena ampia.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → PANORAMA.
2 Toccate e spostate lentamente il dispositivo in una direzione.
Mantenete l'immagine all'interno della cornice nel mirino della fotocamera. Se l'immagine di
anteprima si trova all'esterno della cornice guida o se il dispositivo rimane fermo, il dispositivo smetterà
automaticamente di scattare foto.
3 Toccate per smettere di scattare foto.
Non scattate foto con sfondi indistinti, come un cielo terso e una parete vuota.
Modalità Macro
Scatta foto di soggetti a distanza ravvicinata.
Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → MACRO.
Pagina: 50
Applicazioni e funzionalità
51
Modalità Super slow-mo
Super slow-mo è una funzionalità che registra un momento fugace al rallentatore, in modo da poterlo
apprezzare in un secondo momento.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → SUPER SLOW-MO e toccate per registrare un
video.
Il dispositivo cattura il momento in super slow-mo e lo salva come video.
2 Nella schermata di anteprima, toccate la miniatura dell'immagine.
Per modificare la sezione in super slow-mo, toccate e trascinate la barra di modifica della sezione
verso sinistra o destra.
Parentesi iniziale
Sezione super slow-mo
Parentesi finale
Barra di modifica della sezione
Utilizzate questa funzionalità in un luogo sufficientemente illuminato. Quando registrate un video al
chiuso con luce insufficiente o scarsa, la schermata potrebbe apparire scura o granulosa. Lo schermo
potrebbe sfarfallare in determinate condizioni di luminosità, ad esempio in luoghi con illuminazione
fluorescente.
Modalità Rallentatore
Registrate un video e visualizzatelo al rallentatore. Potete specificare le sezioni del video da riprodurre al
rallentatore.
1 Nell'elenco delle modalità di scatto, toccate ALTRO → RALLENTATORE e toccate per registrare un
video.
2 Al termine della registrazione, toccate per interrompere.
3 Nella schermata di anteprima, toccate la miniatura dell'immagine.
La sezione veloce del video sarà impostata come sezione rallentata e il video verrà riprodotto. In base al
video saranno create fino a due sezioni rallentate.
Per modificare la sezione rallentata, toccate e trascinate la barra di modifica della sezione verso sinistra
o destra.
Parentesi iniziale
Sezione rallentata
Parentesi finale
Barra di modifica della sezione
Domande e risposte
Hai una domanda sul Samsung Galaxy A53 5G ma non riesci a trovare una risposta nel manuale dell'utente? Probabilmente gli utenti di ManualsCat.com potranno aiutarti a rispondere alla tua domanda. Completando il seguente modulo, la tua domanda apparirà sotto al manuale del Samsung Galaxy A53 5G. Assicurati di descrivere il problema riscontrato con il Samsung Galaxy A53 5G nel modo più preciso possibile. Quanto più è precisa la tua domanda, maggiori sono le possibilità di ricevere rapidamente una risposta da parte di un altro utente. Riceverai automaticamente una e-mail per informarti che qualcuno ha risposto alla tua domanda.
Chiedi informazioni sul Samsung Galaxy A53 5G