Pagina: 1
Manuale dell'utente
HD925X
Pagina: 2
2 ITALIANO
SOMMARIO
Importante 3
Introduzione 6
Descrizione generale 7
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta 9
Preparazione per l'uso 9
Utilizzo dell'apparecchio 9
Tabella dei cibi 9
Frittura ad aria 11
Scelta della modalità di mantenimento della temperatura 14
Cucinare con una preimpostazione 16
Passaggio a un'altra preimpostazione 17
Preparazione di patatine fritte fatte in casa 18
Pulizia 19
Tabella di pulizia 20
Conservazione 20
Riciclaggio 21
Garanzia e assistenza 21
Risoluzione dei problemi 21
Pagina: 3
3
ITALIANO
Importante
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente queste informazioni
importanti e conservarle per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Mettere sempre gli ingredienti da friggere nel
cestello in modo da evitare che vengano a contatto
con le resistenze.
- Non coprire le aperture di circolazione dell'aria
mentre l'apparecchio è in funzione.
- Non riempire il recipiente di olio per evitare il
pericolo di incendi.
- Non immergere l'apparecchio nell'acqua o in altri
liquidi e non risciacquarlo sotto l'acqua corrente.
- Non lasciare entrare acqua o altri liquidi all'interno
dell'apparecchio per evitare il rischio di scariche
elettriche.
- Non inserire mai una quantità di cibo superiore al
livello massimo indicato sul cestello.
- Non toccare mai l'interno dell'apparecchio mentre
è in funzione.
- Assicurarsi sempre che la resistenza sia pulita e
priva di residui di cibo.
Avviso
- Prima di collegare l'apparecchio, verificare che la
tensione riportata sull'apparecchio corrisponda
alla tensione di rete locale.
- Non utilizzare l'apparecchio se la spina, il cavo
di alimentazione o l'apparecchio stesso sono
danneggiati.
- Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve
essere sostituito da Philips, da un centro di
assistenza autorizzato Philips o da persone
qualificate al fine di evitare possibili danni.
- Quest'apparecchio può essere usato da bambini
di età superiore agli 8 anni e da persone con
capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte, prive
di esperienza o conoscenze adatte a condizione
Pagina: 4
4 ITALIANO
che tali persone abbiano ricevuto assistenza
o formazione per utilizzare l'apparecchio in
maniera sicura e capiscano i potenziali pericoli
associati a tale uso. Evitare che i bambini giochino
con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e
manutenzione non devono essere effettuate da
bambini di età inferiore agli 8 anni.
- Tenere l'apparecchio e il relativo cavo lontano
dalla portata di bambini di età inferiore agli 8 anni.
- Tenere il cavo di alimentazione lontano da
superfici incandescenti.
- Collegare l'apparecchio esclusivamente a una
presa a muro con messa a terra. Accertarsi sempre
che la spina sia correttamente inserita nella presa
di corrente.
- Questo apparecchio non è stato progettato per
essere utilizzato in abbinamento a un timer
esterno o a un sistema separato con telecomando
a distanza.
- Non collocare l'apparecchio contro una parete o un
altro apparecchio. Lasciare almeno 10 cm di spazio
libero sul retro e i lati e 10 cm di spazio sopra
l'apparecchio. Non posizionare alcun oggetto
sopra l'apparecchio.
- Non usare l'apparecchio per scopi diversi da quelli
descritti nel presente manuale.
- Durante la frittura ad aria calda viene emesso
vapore attraverso le aperture di circolazione
dell'aria. Tenere le mani e il viso a distanza
di sicurezza dal vapore e dalle aperture di
circolazione dell'aria. Fare attenzione al vapore e
all'aria calda anche quando si rimuove il recipiente
dall'apparecchio.
- Le superfici accessibili potrebbero diventare calde
durante l'uso.
- Il recipiente, il cestello e gli accessori all'interno
di Airfryer si surriscaldano durante l'uso. Fare
attenzione quando li si maneggia.
Pagina: 5
5
ITALIANO
- Non posizionare l'apparecchio al di sopra o in
prossimità di fornelli a gas o ogni tipo di fornello
o piastra di cottura elettrici, né all'interno di forni
riscaldati.
- Non inserire ingredienti dal peso ridotto o carta
forno nell'apparecchio.
- Non appoggiare l'apparecchio sopra o in
prossimità di materiale combustibile, ad esempio
tovaglie e tende.
- Non lasciare mai incustodito l'apparecchio in
funzione.
- Scollegare subito l'apparecchio se da quest'ultimo
fuoriesce del fumo scuro. Attendere che
dall'apparecchio non fuoriesca più fumo prima di
rimuovere il recipiente.
- Conservazione delle patate: la temperatura deve
essere adatta alla varietà di patata conservata e
superiore ai 6 °C in modo da minimizzare i rischi
di esposizione all'acrilammide negli alimenti
preparati.
- Non collegare l'apparecchio alla presa di corrente
e non toccare il pannello di controllo con le mani
bagnate.
- Questo apparecchio deve essere utilizzato a una
temperatura ambiente compresa tra 5 °C e 40 °C.
Attenzione
- Questo apparecchio è stato progettato per il
normale uso domestico. Non è progettato per
l'uso in ambienti quali zone dedicate alla cucina
all'interno di negozi, uffici e altri ambienti di lavoro.
Non è ideato per essere utilizzato dagli ospiti
di alberghi, motel, bed and breakfast e in altri
ambienti residenziali.
- Per eventuali controlli o riparazioni, rivolgersi
sempre a un centro autorizzato Philips. Non
tentare di riparare l'apparecchio da soli per non
invalidare la garanzia.
Pagina: 6
6 ITALIANO
- Se l'apparecchio non viene utilizzato
correttamente, è destinato a usi professionali o
semi-professionali, oppure viene utilizzato senza
attenersi alle istruzioni del manuale dell'utente, la
garanzia non è più valida e Philips non risponde
per eventuali danni.
- Posizionare e utilizzare sempre l'apparecchio su
una superficie piana, stabile e orizzontale.
- Dopo l'utilizzo, scollegare sempre l'apparecchio.
- Lasciare raffreddare l'apparecchio per circa 30
minuti prima di maneggiarlo o pulirlo.
- Assicurarsi che gli ingredienti preparati con questo
apparecchio siano di colore giallo-dorato e non
scuri o marroni. Rimuovere i residui bruciati.
Non friggere patate fresche a una temperatura
superiore a 180 °C (per ridurre al minimo la
produzione di acrilammide).
- Fare attenzione quando si pulisce la zona
superiore della camera di cottura: la resistenza e i
bordi delle parti metalliche sono caldi.
- Assicurarsi sempre che il cibo sia completamente
cotto nel sistema Airfryer.
- Assicurarsi sempre di avere il controllo del sistema
Airfryer.
- Durante la cottura di cibi grassi, il sistema Airfryer
potrebbe emettere fumo.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme
relativi ai campi elettromagnetici.
Spegnimento automatico
L'apparecchio dispone della funzione di spegnimento automatico.
Se non si preme un tasto entro 20 minuti, l'apparecchio si spegne
automaticamente. Per spegnere l'apparecchio manualmente, premere il
pulsante on/off.
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips.
Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare
il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome.
Pagina: 7
7
ITALIANO
Philips Airfryer è l'unico sistema Airfryer dotato dell'esclusiva tecnologia
Rapid Air, che permette di friggere gli alimenti senza aggiungere olio e di
ottenere fino al 90% di grassi in meno.
La tecnologia Philips Rapid Air consente di cuocere il cibo in modo
uniforme; il nostro design a stella marina garantisce risultati perfetti dal
primo boccone all'ultimo.
Con Philips Airfryer, è ora possibile assaporare cibi fritti cotti alla
perfezione, croccanti all'esterno e morbidi all'interno, oltre a friggere,
grigliare, arrostire e cuocere in forno, per preparare una vasta gamma di
piatti gustosi in maniera sana, facile e veloce.
Per trovare ispirazione, ulteriori ricette e informazioni su Airfryer, visitare il
sito www.philips.com/kitchen o scaricare l'app gratuita NutriU* per iOS®
o Android™.
L'app NutriU potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi.
In tal caso, visitare il sito Web di Philips del tuo Paese per trovare
l'ispirazione giusta.
Descrizione generale
1 Pannello di controllo
A Pulsante aumento temperatura
B Pulsante abbassamento temperatura
C Tasto Menu
D Menu preimpostazioni
E Pulsante on/off
F Pulsante riduzione tempo
G Pulsante aumento tempo
H Indicazione dell'ora
I Schermo
J Indicazioni della temperatura
2 Segno MAX
3 Cestello
4 Pulsante di sgancio del cestello
5 Recipiente
6 Cavo di alimentazione
7 Prese di aerazione
8 Ingresso dell'aria
Pagina: 8
9
ITALIANO
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta
1 Rimuovere tutto il materiale di imballaggio.
2 Rimuovere gli adesivi o le etichette (se presenti) dall'apparecchio.
3 Pulire accuratamente l'apparecchio prima del primo utilizzo, come
indicato nel capitolo sulla pulizia.
Preparazione per l'uso
1 Posizionare l'apparecchio su una superficie orizzontale, piana, stabile
e termoresistente.
Nota
• Non collocare oggetti sopra o accanto all'apparecchio. Farlo potrebbe
ostacolare il flusso di aria e compromettere il risultato della frittura.
• Non posizionare l'apparecchio mentre è in funzione vicino o sotto a oggetti
che possono essere danneggiati dal vapore come pareti e armadietti.
• Lasciare il tappo di gomma nel recipiente. Non rimuoverlo prima di cucinare.
Utilizzo dell'apparecchio
Tabella dei cibi
La tabella sottostante aiuta a selezionare le impostazioni di base per le
pietanze che si desidera preparare.
Nota
• Tenere a mente che queste impostazioni sono dei suggerimenti. Dal momento
che gli ingredienti sono di origine, dimensione, forma e marca diversa, non
possiamo garantire le impostazioni migliori per gli ingredienti utilizzati.
• Quando si preparano grandi quantità di cibo (ad esempio patatine fritte,
gamberi, fusi di pollo o snack surgelati), scuotere, girare o mescolare gli
ingredienti nel cestello 2 o 3 volte per ottenere un risultato uniforme.
Ingredienti
Quantità min. -
max.
Time
(Ora)
(min)
Temperatura Nota
Patatine surgelate sottili
(7 x 7 mm)
200-500 g 16-22 180° C/350° F • Agitare, ruotare o
mescolare per 2-3 volte
Patatine fritte fatte
in casa (10 x 10 mm di
spessore)
200-500 g 18-26 180° C/350° F • Agitare, ruotare o
mescolare per 2-3 volte
Nuggets di pollo surgelati 200-600 g 10-15 200° C/400° F • Scuotere, agitare o
mescolare a metà cottura
Pagina: 9
10 ITALIANO
Ingredienti
Quantità min. -
max.
Time
(Ora)
(min)
Temperatura Nota
Involtini primavera
surgelati
200-600 g 10-15 200° C/400° F • Scuotere, agitare o
mescolare a metà cottura
Hamburger (circa 150 g) 1-3 polpette 15-20 200° C/400° F
Polpettone 800 g 50-55 150° C/300° F • Utilizzare l'accessorio per
la cottura al forno
Braciole senza osso (circa
150 g)
1-2 braciole 11-15 200° C/400° F • Scuotere, agitare o
mescolare a metà cottura
Salsicce sottili (circa 50 g) 1-6 pezzi 9-13 200° C/400° F • Scuotere, agitare o
mescolare a metà cottura
Bastoncini di pollo (circa
125 g)
2-6 pezzi 18-24 180° C/350° F • Scuotere, agitare o
mescolare a metà cottura
Petto di pollo (circa
160 g)
1-3 pezzi 20-25 180° C/350° F
Pesce intero (circa 300-
400 g)
1 pesce 15-20 200° C/400° F
Filetto di pesce (circa
200 g)
1-3 (1 strato) 22-25 160° C/325° F
Verdure miste (tagliate
grossolanamente)
200-600 g 10-20 180° C/350° F • Impostare il tempo di
cottura in base ai propri
gusti
• Scuotere, agitare o
mescolare a metà cottura
Muffin (circa 50 g) 1-7 12-14 180° C/350° F • Utilizzare gli stampi per
muffin
Torte 500 g 50-60 160° C/325° F • Usare una teglia
Pane/panini precotti
(circa 60 g)
1-4 pezzi 6-8 200° C/400° F
Pane fatto in casa 500 g 50-60 150° C/300° F • Utilizzare l'accessorio per
la cottura al forno
• La forma dovrebbe essere
il più piatta possibile per
evitare che il pane tocchi
la resistenza durante la
lievitazione.
Pagina: 10
11
ITALIANO
Frittura ad aria
Attenzione
• La friggitrice Airfryer utilizza aria calda. Non riempire il recipiente di olio,
grasso per frittura o altri liquidi.
• Non toccare le superfici calde. Usare le impugnature o le manopole.
Maneggiare il recipiente caldo con guanti da forno.
• Questo apparecchio è esclusivamente per uso domestico.
• La prima volta che l'apparecchio viene utilizzato potrebbe produrre del
fumo. Non si tratta comunque di un malfunzionamento dell'apparecchio.
• Non è necessario preriscaldare l'apparecchio.
1 Inserire la spina nella presa a muro.
2 Rimuovere il recipiente e il cestello dall'apparecchio tirando
l'impugnatura.
3 Mettere gli ingredienti nel cestello.
Nota
• L'Airfryer è in grado di preparare un'ampia varietà di ingredienti. Consultare la
tabella dei cibi per le quantità corrette e i tempi di cottura approssimativi.
• Non superare le quantità indicate nella tabella dei cibi, né riempire il cestello
oltre l'indicazione "MAX", in quanto ciò potrebbe compromettere la qualità del
risultato finale.
• Se si desidera preparare ingredienti diversi contemporaneamente, controllare i
tempi di cottura suggeriti per i diversi ingredienti prima di iniziare a cuocerli
insieme.
Pagina: 11
12 ITALIANO
4 Riposizionare recipiente e il cestello nell' Airfryer.
Attenzione
• Non utilizzare mai il recipiente senza il cestello al suo interno.
• Non toccare il recipiente o il cestello durante e subito dopo l'uso, poiché
diventano molto caldi.
5 Premere il pulsante on/off per accendere l'apparecchio.
6 Premere il pulsante per aumentare o ridurre la temperatura per
selezionare il livello di temperatura desiderato.
7 Premere il pulsante per regolare il tempo per selezionare il tempo
desiderato.
8 Premere il pulsante on/off per avviare il processo di cottura.
Nota
• Durante la cottura, il livello di temperatura e il tempo rimanente vengono
visualizzati in modo alternato.
• L'ultimo minuto di cottura viene conteggiato in secondi.
• Fare riferimento alla tabella dei cibi con le impostazioni di cottura di base per i
vari tipi di alimenti.
Pagina: 12
13
ITALIANO
Suggerimento
• Durante la cottura, se si desidera modificare il tempo o la temperatura,
premere il pulsante corrispondente in qualsiasi momento.
• Per mettere in pausa il processo di cottura, premere il pulsante on/off. Per
riprendere il processo di cottura, premere nuovamente il pulsante on/off.
• Il dispositivo viene automaticamente messo in pausa quando si estrae il
recipiente e il cestello. Il processo di cottura riprende quando il recipiente e il
cestello vengono rimessi nell'apparecchio.
• Per modificare l'unità di misura della temperatura da Celsius a Fahrenheit o
viceversa sul sistema Airfryer, premere contemporaneamente il pulsante per
aumentare e ridurre la temperatura per circa 10 secondi.
Nota
• Se non viene impostato il tempo di cottura richiesto entro 30 minuti,
l'apparecchio si spegne automaticamente per motivi di sicurezza.
• Alcuni ingredienti richiedono di essere scossi o girati durante la cottura
(vedere la tabella dei cibi). Per agitare gli ingredienti, estrarre il recipiente
con il cestello, posizionarlo su una superficie di lavoro resistente al calore,
inserire il coperchio e premere il pulsante di rilascio del cestello per rimuoverlo
e scuotere il cestello sul lavello. Quindi inserire il cestello nel recipiente e
riposizionarlo all'interno dell'apparecchio.
• Se si imposta il timer su metà del tempo di cottura, quando si sente il segnale
acustico del timer è il momento di scuotere o girare gli ingredienti. Assicurarsi
di reimpostare sul timer il tempo di cottura rimanente.
9 Quando l'apparecchio emette un segnale acustico, il tempo di cottura
impostato è trascorso.
Nota
• È possibile interrompere il processo di cottura manualmente. A questo scopo,
premere il pulsante on/off.
10 Estrarre il recipiente e verificare che gli ingredienti siano pronti.
Attenzione
• Il recipiente di Airfryer è caldo dopo il processo di cottura. Posizionarlo
sempre su un piano di lavoro resistente al calore (ad es. un sottopentola,
ecc.) quando lo si estrae dal dispositivo.
Nota
• Se gli ingredienti non sono ancora pronti, reinserire il recipiente all'interno del
sistema Airfryer tramite l'impugnatura e aggiungere alcuni minuti al tempo
impostato.
Pagina: 13
14 ITALIANO
11 Per rimuovere piccoli alimenti (ad esempio patatine fritte), estrarre
il cestello dal recipiente reinserendo il coperchio, quindi premere il
pulsante di rilascio del cestello.
Attenzione
• Dopo la cottura, il recipiente, il cestello, l'alloggiamento interno e gli
ingredienti sono caldi. A seconda del tipo di ingredienti inseriti nel sistema
Airfryer, potrebbe fuoriuscire del vapore dal recipiente.
12 Svuotare il contenuto del cestello in un recipiente o in un piatto.
Rimuovere sempre il cestello dal recipiente per svuotare il contenuto,
in quanto l'olio caldo potrebbe trovarsi sul fondo del recipiente.
Nota
• Per rimuovere ingredienti grandi o fragili, sollevarli utilizzando un paio di
pinze.
• L'olio in eccesso o il grasso sciolto degli ingredienti si raccoglie sul fondo del
recipiente.
• A seconda del tipo di ingredienti utilizzati, eliminare con cautela l'olio in
eccesso o il grasso sciolto dal recipiente dopo la cottura di ogni gruppo di
ingredienti o prima di scuotere e reinserire il cestello nel recipiente.
Posizionare il cestello su una superficie termoresistente. Indossare guanti da
forno per eliminare l'olio in eccesso o il grasso sciolto. Riposizionare il cestello
all'interno del recipiente.
Quando una prima parte di ingredienti è cotta, Airfryer è subito pronto per
cuocerne un'altra.
Nota
• Ripetere i passaggi da 3 a 12 se si desidera preparare altri ingredienti.
Scelta della modalità di mantenimento della temperatura
1 Premere il pulsante on/off per accendere Airfryer.
Pagina: 14
15
ITALIANO
2 Premere il tasto Menu tutte le volte che l'icona di mantenimento della
temperatura lampeggia.
3 Premere il pulsante on/off per attivare la modalità di mantenimento
della temperatura.
Nota
• Il timer del mantenimento della temperatura è impostato su 30 minuti. Per
modificare il tempo di mantenimento della temperatura (1-30 minuti), premere
il pulsante per ridurre il tempo. Il tempo verrà confermato automaticamente.
• La temperatura non può essere modificata in modalità di mantenimento della
temperatura.
4 Per mettere in pausa la modalità di mantenimento della temperatura,
premere il pulsante on/off. Per riattivare la modalità di mantenimento
della temperatura, premere nuovamente il pulsante on/off.
5 Per uscire dalla modalità di mantenimento della temperatura,
premere il pulsante on/off.
Suggerimento
• Se gli alimenti come le patatine fritte diventano meno croccanti durante la
modalità di mantenimento della temperatura, spegnere l'apparecchio prima
per ridurre tale tempo oppure impostare una temperatura di 180° C/350° F per
2-3 minuti per rendere gli alimenti di nuovo croccanti.
Nota
• Durante la modalità di mantenimento della temperatura, la ventola e la
resistenza all’interno dell’apparecchio si attivano di tanto in tanto.
• La modalità di mantenimento della temperatura ha lo scopo di tenere in caldo
gli alimenti subito dopo la cottura con Airfryer. Non deve essere utilizzata per
riscaldare gli alimenti.
Pagina: 15
16 ITALIANO
Cucinare con una preimpostazione
1 Seguire i passaggi da 1 a 5 nella sezione "Frittura ad aria".
2 Premete il tasto Menu. L'icona degli snack surgelati lampeggia.
Premere il tasto Menu tutte le volte che la preimpostazione
desiderata lampeggia.
3 Avviare il processo di cottura premendo il pulsante on/off.
Nota
• Nella tabella seguente sono riportate ulteriori informazioni sulle
preimpostazioni.
Preimpostazione
Preimpost.
tempo cottura
(min)
Preimpost.
temperatura
Peso
(max) Informazioni
Snack surgelati a base
di patate
22
180°C/
350° F
500 g
• Snack surgelati a base
di patate, come patatine
fritte surgelate, patate
a fette, patatine fritte a
rete, ecc.
• Agitare, ruotare o
mescolare per 2-3 volte
Patatine fresche
26
180°C/
350° F
500 g
• Utilizzare patate
• dallo spessore
10x10 mm
• Immergere in acqua per
30 minuti, asciugare
e aggiungere da ¼ a 1
cucchiaio di olio
• Agitare, ruotare o
mescolare per 2-3 volte
Cosce di pollo
24
180°C/
350° F
750 g
• Fino a 6 bastoncini di
pollo
• Scuotere, agitare o
mescolare
Pagina: 16
17
ITALIANO
Preimpostazione
Preimpost.
tempo cottura
(min)
Preimpost.
temperatura
Peso
(max) Informazioni
Filetto di pesce di
circa 200 g
23 160° C/325° F 600 g
Muffin
13
180°C/
350° F
50 g per muffin • 7 muffin per volta
Braciole
13
200°C/
400°F
300 g
• Fino a 2 braciole senza
osso
Verdure miste
20
180°C/
350° F
600 g
• Tritato grossolanamente
• Utilizzare l'accessorio
per la cottura al forno XL
Mant. caldo
30
80°C/
175° F
N/D
• La temperatura non può
essere regolata
Passaggio a un'altra preimpostazione
1 Durante il processo di cottura, premere a lungo il pulsante on/off per
interrompere il processo di cottura. Il dispositivo è quindi in modalità
stand-by.
2 Premere il pulsante on/off nuovamente per accendere il dispositivo.
Pagina: 17
18 ITALIANO
3 Premere il tasto Menu tutte le volte che la preimpostazione
desiderata lampeggia.
4 Premere il pulsante on/off per avviare il processo di cottura.
Preparazione di patatine fritte fatte in casa
Per preparare eccellenti patatine fritte nell'Airfryer:
- Scegliere una varietà di patate adatta alla frittura, ad esempio patate
fresche (leggermente) farinose.
- È consigliabile dividere le patatine in porzioni di massimo 500 grammi
circa per risultati ottimali. Le patatine più grandi tendono ad essere
meno croccanti rispetto a quelle più piccole.
1 Pelare le patate e tagliarle a bastoncini (spessore 10 x 10 mm).
2 Mettere a bagno i bastoncini di patate in una ciotola con acqua per
almeno 30 minuti.
3 Svuotare il recipiente e asciugare le patate con uno strofinaccio o
della carta da cucina.
4 Versare un cucchiaio di olio per cucinare nel recipiente, aggiungere
le patate a bastoncini e mescolarle bene fino a quando non sono
ricoperte di olio.
5 Rimuovere i bastoncini con le dita o con un utensile da cucina forato
in modo che l'olio in eccesso resti nel recipiente.
Nota
• Non inclinare la ciotola per versare tutti i bastoncini nel cestello in una volta
sola in quanto dell'olio potrebbe finire nel cestello.
6 Mettere le patate nel cestello.
7 Friggere i bastoncini di patate e scuotere il cestello 2-3 volte durante
la cottura.
Pagina: 18
19
ITALIANO
Pulizia
Avviso
• Prima della pulizia, lasciare raffreddare completamente il cestello, il
recipiente e l'interno dell'apparecchio.
• Il recipiente, il cestello e l'interno dell'apparecchio sono rivestiti di materiale
antiaderente. Non usare utensili da cucina o materiali per la pulizia abrasivi,
in quanto potrebbero danneggiare il rivestimento antiaderente.
Pulire l'apparecchio dopo ogni uso. Rimuovere l'olio e il grasso dal fondo
del recipiente dopo ogni utilizzo.
1 Premere il pulsante on/off ( ) per spegnere l'apparecchio,
scollegare la spina dalla presa e lasciare raffreddare l'apparecchio.
Suggerimento
• Rimuovere il recipiente e il cestello per lasciare raffreddare l'Airfryer più
rapidamente.
2 Eliminare l'olio o il grasso sciolto dal fondo del recipiente.
3 Lavare il recipiente e il cestello in lavastoviglie. È possibile anche
lavarli con acqua calda, detersivo per piatti e una spugna non
abrasiva (vedere la tabella "Pulizia").
Nota
• Mettere il recipiente con il tappo di gomma in lavastoviglie. Non rimuovere il
tappo di gomma prima della pulizia.
Suggerimento
• Se residui di cibo sono rimasti attaccati al recipiente o al cestello, metterli a
bagno in acqua calda e detersivo per piatti per 10-15 minuti. Ciò scioglierà i
residui di cibo e consentirà di rimuoverli più facilmente. Assicurarsi di utilizzare
un detersivo per piatti in grado di dissolvere l'olio e il grasso. Se sono presenti
macchie di grasso sul recipiente o sul cestello che non è stato possibile
rimuovere con acqua calda e detersivo per piatti, utilizzare uno sgrassatore
liquido.
• Se necessario, rimuovere i residui di cibo presenti sulla resistenza con una
spazzola con setole morbide o medie. Non utilizzare una spazzola in acciaio o
una spazzola con setole dure, poiché potrebbero danneggiare il rivestimento
della resistenza.
4 Pulire la superficie esterna dell'apparecchio con un panno umido.
Nota
• Assicurarsi che non rimanga umidità sul pannello di controllo. Asciugare il
pannello di controllo con un panno dopo averlo pulito.
Pagina: 19
20 ITALIANO
5 Per rimuovere eventuali residui di cibo, pulire la resistenza con una
spazzolina.
6 Pulire la parte interna dell'apparecchio con acqua calda e una spugna
non abrasiva.
Tabella di pulizia
Conservazione
1 Scollegare la spina dall'apparecchio e lasciarlo raffreddare.
2 Accertarsi che tutte le parti siano pulite e asciutte prima di riporle.
Nota
• Tenere sempre l'Airfryer in posizione orizzontale durante il trasporto. Assicurarsi
di tenere una mano sul recipiente con il cestello nella parte anteriore
dell'apparecchio, in quanto potrebbe cadere accidentalmente se l'apparecchio
viene inclinato verso il basso e danneggiarsi.
• Assicurarsi sempre che le parti smontabili del sistema Airfryer siano ben fissate
prima di trasportarlo e/o riporlo.
Pagina: 20
21
ITALIANO
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i
normali rifiuti domestici (2012/19/UE).
- Ci sono due situazioni in cui potete restituire gratuitamente il prodotto
vecchio a un rivenditore:
1 Quando acquistate un prodotto nuovo, potete restituire un prodotto
simile al rivenditore.
2 Se non acquistate un prodotto nuovo, potete restituire prodotti
con dimensioni inferiori a 25 cm (lunghezza, altezza e larghezza) ai
rivenditori con superficie dedicata alla vendita di prodotti elettrici ed
elettronici superiore ai 400 m2
.
- In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di raccolta differenziata
dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nel vostro paese: un
corretto smaltimento consente di evitare conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo
www.philips.com/support oppure leggere l'opuscolo della garanzia
internazionale.
Risoluzione dei problemi
In questo capitolo vengono riportati i problemi più comuni legati
all'uso dell'apparecchio. Se non è possibile risolvere il problema con le
informazioni riportate sotto, visitare il sito www.philips.com/support per
un elenco di domande frequenti oppure contattare l'assistenza clienti del
proprio Paese.
Problema Possibile causa Soluzione
L'esterno
dell'apparecchio
diventa caldo durante
l'uso.
Il calore all'interno viene
irradiato alle pareti esterne.
Non si tratta comunque di un
malfunzionamento dell'apparecchio. Tutte le
impugnature e le manopole che devono essere
toccate durante l'uso restano abbastanza
fredde da poter essere maneggiate.
Il recipiente, il cestello e l'interno
dell'apparecchio si surriscaldano quando
l'apparecchio è acceso per garantire che il cibo
venga cotto adeguatamente. Queste parti sono
sempre troppo calde per poter essere toccate.
Pagina: 21
22 ITALIANO
Problema Possibile causa Soluzione
Se si lascia l'apparecchio acceso troppo a
lungo, alcune aree potrebbero diventare troppo
calde per poter essere toccate. Queste aree
sono contrassegnate sull'apparecchio con la
seguente icona:
Se si è consapevoli delle aree calde e si evita
di toccarle, l'uso dell'apparecchio è del tutto
sicuro.
Le patatine fritte fatte
in casa non vengono
come vorrei.
Non si sta friggendo il tipo di
patate giusto.
Per risultati ottimali, utilizzare patate fresche e
farinose. Se è necessario conservare le patate,
non tenerle in un ambiente freddo come il frigo.
Scegliere patate adatte per la frittura, come
indicato sul sacchetto.
La quantità di ingredienti
all'interno del cestello è
eccessiva.
Per preparare le patatine fritte fatte in casa,
seguire le istruzioni riportate a pagina 18 di
questo manuale di istruzioni.
A volte è necessario scuotere
alcuni ingredienti a metà
cottura.
Per preparare le patatine fritte fatte in casa,
seguire le istruzioni riportate a pagina 18 di
questo manuale di istruzioni.
L'Airfryer non si
accende.
L'apparecchio non è
collegato alla presa di
corrente.
Verificare di aver inserito correttamente la spina
nella presa di corrente.
Diversi apparecchi sono
collegati a un'unica presa.
Il sistema Airfryer ha un'elevata potenza in watt.
Provare una presa diversa e controllare i fusibili.
All'interno dell'Airfryer
sono visibili delle
screpolature.
All'interno del recipiente
dell'Airfryer possono formarsi
delle piccole macchie in
seguito al contatto o a graffi
accidentali sul rivestimento
(ad esempio, durante
l'inserimento del cestello
e/o la pulizia con materiali
abrasivi).
È possibile prevenire danni inserendo il cestello
nel recipiente correttamente. Se si inserisce il
cestello inclinandolo, uno dei suoi lati potrebbe
urtare la parete del recipiente rimuovendo
piccoli frammenti del rivestimento. Questi
frammenti non sono comunque nocivi per la
salute, in quanto tutti i materiali utilizzati sono
specifici per alimenti.
Dall'apparecchio
fuoriesce del fumo
bianco.
Si stanno cuocendo
ingredienti grassi.
Eliminare con cautela l'olio o il grasso in eccesso
dal recipiente e proseguire con la cottura.
Il recipiente contiene residui
grassi degli alimenti cucinati
in precedenza.
Il fumo bianco è prodotto dai residui grassi
riscaldati nel recipiente. Pulire sempre il
recipiente e il cestello accuratamente dopo ogni
uso.
La panatura non aderisce al
cibo come dovrebbe.
Piccole parti di panatura potrebbero produrre
del fumo bianco. Premere con forza la panatura
sul cibo per assicurarsi che aderisca.
Pagina: 22
23
ITALIANO
Problema Possibile causa Soluzione
Marinature, liquidi o i succhi
della carne schizzano nel
grasso sciolto.
Tamponare il cibo prima di posizionarlo nel
cestello.
Sul display viene
visualizzato “E1”.
Il dispositivo è rotto/
difettato.
Chiamare l'assistenza telefonica Philips o
rivolgersi al centro assistenza clienti del proprio
paese.
Pagina: 23
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
© 2021 Koninklijke Philips N.V.
Tutti i diritti riservati.
Domande e risposte
Hai una domanda sul Philips Airfryer HD9252 ma non riesci a trovare una risposta nel manuale dell'utente? Probabilmente gli utenti di ManualsCat.com potranno aiutarti a rispondere alla tua domanda. Completando il seguente modulo, la tua domanda apparirà sotto al manuale del Philips Airfryer HD9252. Assicurati di descrivere il problema riscontrato con il Philips Airfryer HD9252 nel modo più preciso possibile. Quanto più è precisa la tua domanda, maggiori sono le possibilità di ricevere rapidamente una risposta da parte di un altro utente. Riceverai automaticamente una e-mail per informarti che qualcuno ha risposto alla tua domanda.
Chiedi informazioni sul Philips Airfryer HD9252