Pagina: 12
TKA80.. 07/2011
11
fr
Régler soimême les
petites défaillances
La machine prépare le café beaucoup plus
lentement qu’à l’habitude et s’arrête avant
que la préparation ne soit achevée.
�
La machine est fortement entartrée.
● Détartrer la machine à café conformé-
ment aux indications. Pour lancer le pro-
gramme de détartrage, maintenir appuyé
le bouton 11 calc durant 2 secondes au
minimum.
Conseil pratique : Lorsque l’eau est très
calcaire, détartrer la machine plus fréquem-
ment que l’afichage calc le demande.
Le dispositif anti-gouttes 5 fuit.
�
Le dispositif anti-gouttes 5 est encrassé.
● Rincer à l’eau courante le dispositif anti-
gouttes 5 (dans le porte-iltre 4) tout en
actionnant plusieurs fois le dispositif anti-
gouttes 5 avec le doigt.
Mise au rebut A
Cet appareil est identiié selon la Directive
européenne 2002/96/CE relative aux dé-
chets d’équipements électriques et électro-
niques (DEEE). Cette directive déinit les
conditions de collecte et de recyclage des
anciens appareils à l’intérieur de l’Union
Européenne. S’informer auprès du reven-
deur sur la procédure actuelle de recyclage.
Garantie
Les conditions de garantie applicables
sont celles publiées par notre distributeur
dans le pays où a été effectué l’achat. Le
revendeur chez qui vous vous êtes procuré
l’appa
reil fournira les modalités de garantie
sur simple demande de votre part. En cas
de recours en garantie, veuillez toujours
vous munir de la preuve d’achat.
Sous réserve de modiications.
it
Congratulazioni per l’acquisto di questo
apparecchio del nostro marchio Bosch.
Avete acquistato un prodotto estrema
mente valido e ne sarete molto soddi
sfatti.
Leggere con attenzione interamente,
osservare e conservare le istruzioni per
l’uso!
Istruzioni di sicurezza
Questo apparecchio è destinato all’utilizzo
domestico o simile (quali cucine per piccoli
studi, negozi, ufici, aziende agricole o
altro tipo di aziende artigianali, nonché per
l’utilizzo da parte di ospiti in pensioni, piccoli
alberghi e simili conigurazioni residenziali)
e comunque non è previsto per l’uso
professionale.
! Pericolo di scarica elettrica!
Nel collegamento e nell’uso
dell’apparecchio rispettare i dati della
targhetta di identiicazione.
Usare solo se il cavo di alimentazione e
l’apparecchio non presentano danni.
Non permettere l’uso dell’apparecchio ai
bambini o a soggetti con ridotte capacità
isiche o psichiche o comunque non dotati
di suficiente esperienza e conoscenza,
a meno che non siano sorvegliati o
non abbiano ricevuto istruzioni sull’uso
dell’apparecchio da una persona che sia
responsabile della loro sicurezza.
Tenere i bambini lontani dall’apparecchio.
Sorvegliare i bambini, per evitare che
giochino con l’apparecchio.
Estrarre la spina dopo ogni utilizzo o in
caso di guasto.
Al ine di evitare rischi, le riparazioni
sull’apparecchio, come ad es. la
sostituzione di un cavo danneggiato, sono
consentite solo al nostro servizio clienti.
Il cavo:
– non deve essere messo a contatto con
parti calde,
– non deve essere posto su parti afilate,
TKA80_110708.indd 11 11.07.2011 15:07:23
Pagina: 13
Robert Bosch Hausgeräte GmbH
12 it
– non deve essere utilizzato come maniglia.
Non appoggiare l’apparecchio sopra o
vicino a superici calde, ad esempio su
piastre termiche.
Non coprire mai la supericie di appoggio
per il bricco.
Durante il funzionamento afferrare le parti
dell‘apparecchio solo per le impugnature.
Controllare sempre l’apparecchio
durante il funzionamento!
Parti ed elementi di
comando
1 Serbatoio dell’acqua con indicatore di
livello (estraibile)
2 Coperchio del serbatoio dell’acqua
(estraibile)
3 Portailtro (girevole)
4 Supporto iltro
(adatto al lavaggio in lavastoviglie)
5 Blocco antigocciolamento
6 Caraffa in vetro con coperchio
(adatto al lavaggio in lavastoviglie)
7 Tasto O On/Off
8 K Quantità minima acqua
9 Indicatore (spegnimento automatico)
auto off
10 Piastra di riscaldamento
11 Tasto di decalciicazione con indicatore
calc
12 Scomparto avvolgicavo
13 Dosatore per caffè in polvere
Istruzioni generali
– Riempiere il serbatoio dell’acqua 1
solo con acqua fredda e pulita. Non
versare mai latte o bevande pronte, quali
tè o caffè. Queste bevande danneggiano
l’apparecchio.
– Non riempire mai il serbatoio dell’acqua 1
sopra il contrassegno “10 À”.
– Utilizzare il caffè con grado di macinatura
media (circa 6 g per tazza = dosatore per
caffè in polvere 13 raso).
– Non si dovrebbe mai scendere sotto la
quantità minima di 3 tazze, in quanto
il caffè in questo caso non ha la
temperatura e l’intensità desiderata
(1 tazza = circa 125 ml).
– Durante l’infusione non estrarre la caraffa
in vetro 6, in quanto il supporto iltro 4
può traboccare.
– Posizionare la caraffa in vetro 6 nell’ap-
parecchio solo con il coperchio chiuso.
– Non si possono usare altri tipi di caraffe o
contenitore, in quanto con essi lo speciale
dispositivo antigocciolamento non
premetterebbe il passaggio del caffè.
– L’eventuale formazione di acqua
di condensa sul supporto del iltro
4 non indica un malfunzionamento
dell’apparecchio. Si tratta di un normale
effetto tecnico.
Al primo impiego
● Togliere le etichette e le pellicole che
ricoprono l’apparecchio.
● Estrarre il cavo di alimentazione dallo
scomparto avvolgicavo 12 ino alla
lunghezza necessaria e collegarlo.
● Per pulire il serbatoio dell’acqua riempiere
il serbatoio con 6 tazze di acqua e
inserirlo nell’apparecchio. Premere il tasto
7 O On/Off. Il processo di pulizia viene
avviato.
● Ripetere per una volta il processo di
lavaggio.
TKA80_110708.indd 12 11.07.2011 15:07:23
Pagina: 14
TKA80.. 07/2011
13
it
Informazione: può succedere che venga
emesso un innocuo odore di nuovo. In
questo caso versare una soluzione diluita
di aceto (5 tazze di acqua e una tazza
di aceto) e avviare il processo di pulizia.
Quindi sciacquare per due volte con 6 tazze
di acqua.
● Pulire a fondo la caraffa.
Preparazione del caffè
● Togliere il serbatoio dell’acqua 1, riempirlo
con acqua e reinserirlo.
● Scuotere il portailtro 3.
● Inserire un iltro 1x4 nel supporto iltro 4 e
versare la quantità di caffè desiderata.
● Richiudere il portailtro 3 e bloccarlo.
● Posizionare la caraffa in vetro 6 con il
coperchio chiuso sotto il portailtro 3.
● Premere il tasto 7 O On/Off per avviare.
Allo stesso tempo viene avviata la
funzione auto off, e l’indicatore si
accende.
Informazione: l’apparecchio è
programmato per uno spegnimento
automatico auto off (risparmio energetico),
che lo disattiva dopo circa 2 ore.
Importante! Al termine dell’infusione,
attendere un po’ ino a quando tutto il caffè
è sceso nella caraffa attraverso il iltro.
Prima di utilizzare nuovamente
l’apparecchio, attendere 5 minuti.
Quantità minima acqua K
Questa caffettiera riconosce il livello minimo
di acqua presente nel serbatoio (circa meno
di 4 tazze).
In presenza di una scarsa quantità di acqua
K si accende e l’apparecchio prolunga
automaticamente il tempo di infusione.
In questo modo si garantisce che il caffè
mantenga un aroma ideale.
Consigli sulla
preparazione del caffè
Conservare il caffè macinato in un luogo
fresco. È anche possibile congelarlo.
Chiudere sempre ermeticamente le
confezioni di caffè già aperte, afinché non
perdano il loro aroma.
La tostatura dei chicchi inluisce sul gusto e
sull’aroma.
Tostatura scura = aromatica
Tostatura chiara = acida
Pulire
Non immergere mai l’apparecchio in acqua
né lavarlo in lavastoviglie!
Non utilizzare dispositivi a vapore.
Prima di pulire staccare la spina.
– Dopo ogni utilizzo pulire tutte le parti che
sono in contatto con il caffè.
– Pulire l’esterno solo con un panno umido,
non utilizzare detergenti aggressivi o
abrasivi.
– Pulire il serbatoio dell’acqua 1 sotto
l’acqua corrente. Non utilizzare spazzole
dure.
– La caraffa in vetro 6 con il coperchio può
essere lavata in lavastoviglie.
TKA80_110708.indd 13 11.07.2011 15:07:23
Pagina: 15
Robert Bosch Hausgeräte GmbH
14 it
Decalciicare
L’apparecchio è dotato di un indicatore
automatico di decalciicazione. Quando
calc si accende, l’apparecchio deve essere
decalciicato.
Una regolare decalciicazione
– prolunga la durata dell’apparecchio,
– garantisce un funzionamento perfetto,
– evita un’eccessiva produzione di vapore,
– riduce il tempo di infusione,
– risparmia energia.
Decalciicare l’apparecchio con un normale
decalciicante in commercio.
● Spegnere l‘apparecchio e lasciarlo
raffreddare.
● Posizionare la caraffa in vetro 6 nell’appa-
recchio con il coperchio chiuso.
● Dosare
il
decalciicante
secondo
le
istruzioni
del produttore e riempiere il serbatoio 1.
Attenzione: non riempiere con più di 6
tazze di liquido.
● Accendere l‘apparecchio con il tasto 7 O
On/Off.
● Tenere premuto il tasto di decalciicazione
11 calc per almeno 2 secondi; il processo
di decalciicazione si avvia.
● Il programma si interrompe più
volte per alcuni minuti per lasciar
agire il decalciicante. Il processo di
decalciicazione dura circa 30 minuti.
● Al termine della decalciicazione il
display calc si spegne. Far eseguire
all’apparecchio due cicli con acqua pulita,
senza caffè. Non riempiere con più di 6
tazze di acqua.
● Lavare a fondo tutti i pezzi mobili e la
caraffa in vetro.
Risoluzione di piccole
anomalie
L’infusione dura troppo a lungo oppure
l’apparecchio si spegne prima del termine
del processo di infusione.
�
Forte presenza di incrostazioni.
● Decalciicare l’apparecchio secondo le
istruzioni. Per avviare il programma di
decalciicazione tenere premuto il tasto
11 calc per almeno 2 secondi.
Suggerimento: in presenza di acqua
con forte tasso di calcare, decalciicare
l’apparecchio con una frequenza maggiore
rispetto a quella dell’indicatore calc.
Il dispositivo antigocciolamento 5 perde.
�
Il dispositivo antigocciolamento 5 è
sporco.
● Lavare il dispositivo antigocciolamento
5 (nel supporto iltro 4) sotto l’acqua
corrente e azionarlo più volte con il dito.
Smaltimento A
Questo apparecchio è contrassegnato
conformemente alla Direttiva europea
2002/96/CE Riiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (waste electrical
and electronic equipement – WEEE). La
direttiva stabilisce il quadro generale per
un ritiro e recupero valido in tutta I’UE.
Informarsi presso il rivenditore specializzato
sulle attuali disposizioni per la rottamazione.
Garanzia
Per questo apparecchio sono valide le
condizioni di garanzia pubblicate dal nostro
rappresentante nel paese di vendita. Il
rivenditore, presso il quale è stato acqui-
stato l’apparecchio, è sempre ben disposto
a fornire a richiesta informazioni a propo-
sito. Per l’esercizio del diritto di garanzia è
comun
que necessario presentare il docu-
mento di acquisto.
Con riserva di modiica.
TKA80_110708.indd 14 11.07.2011 15:07:23
Non ci sono ancora domande circa il Bosch TKA 8011