WL-330N manuale
Manuale di Asus WL-330N

Manuale per Asus WL-330N in Olandese. Questo manuale PDF ha 91 pagine.

PDF 91 1.1mb

Visualizza di seguito un manuale del Asus WL-330N. Tutti i manuali su ManualsCat.com possono essere visualizzati gratuitamente. Tramite il pulsante "Seleziona una lingua", puoi scegliere la lingua in cui desideri visualizzare il manuale.

MANUALSCAT | IT

Domande e risposte

Hai una domanda sul Asus WL-330N ma non riesci a trovare una risposta nel manuale dell'utente? Probabilmente gli utenti di ManualsCat.com potranno aiutarti a rispondere alla tua domanda. Completando il seguente modulo, la tua domanda apparirà sotto al manuale del Asus WL-330N. Assicurati di descrivere il problema riscontrato con il Asus WL-330N nel modo più preciso possibile. Quanto più è precisa la tua domanda, maggiori sono le possibilità di ricevere rapidamente una risposta da parte di un altro utente. Riceverai automaticamente una e-mail per informarti che qualcuno ha risposto alla tua domanda.

Chiedi informazioni sul Asus WL-330N

Pagina: 1
15 Uno sguardo qiuck Italiano Modalità Operative ASUS WL-330N è caratterizzato da cinque modalità operative: Router Wireless, Access Point (AP), Hotspot (WiFi Account Sharing), Ripetitore e Adattatore di Rete Wireless. NOTE: •  Per ottenere l'indirizzo IP dinamico del �������������������������������� WL-330�������������������������� N������������������������� , u���������������������� tilizzare l'utilità Device Discovery nel CD di supporto CD. •  Prima di impostare il WL-330N����������������������������������� in modalità����������������������� Hotspot, Ripetitore o Adattatore di Rete, assicurarsi di aver collegato il computer e il WL-330N tramite un cavo di rete. •  Se non è possibile cambiare modalità, si possono ripristinare manualmente le impostazioni predefinite, premendo sul pulsante di reset di ASUS WL-330N, mentre è acceso. 1) Pulsante WPS 6) Porta DC in (micro USB) 2) LED stato connessione 7) Porta Ethernet 3) LED Rete 8) Fori per la Ventilazione 4) LED Wireless 9) Pulsante di Reset 5) LED Aliment. 2 3 5 4 1 7 6 9 8
Pagina: 2
16 Per iniziare 1.  Disconnettere i cavi dal modem. a: Disinserire l’adattatore AC dalla presa elettrica e dal modem ADSL/via cavo. b: Disconnettere il cavo di rete dal modem ADSL/via cavo. NOTA: per la modalità Router Wireless, iniziare dal punto 1. Per le altre modalità operative, iniziare dal punto 2. 2. Connettere e accendere il router wireless. a: Tramite un cavo di rete, collegare il computer alla porta LAN del router wireless. b: Per alimentare il router wireless, utilizzare l’adattatore di corrente in dotazione o il cavo di alimentazione micro USB. 3. Accedere all’interfaccia grafica del wireless router (web GUI). a: Assicurarsi che il LED wireless lampeggi. LED Wireless c: Dall’interfaccia grafica web, selezionare la modalità operativa e configurare le impostazioni per la configurazione di rete wireless. NOTE: • Per approfondimenti. consultare il manuale utente nel CD di supporto. • Se non si visualizza l'interfaccia utente, consultare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi. b: Nel browser web, digitare prima 192.168.1.1. e poi“admin”come nome utente e password predefinita. Italiano Modem a b
Pagina: 3
17 4. Impostare i dispositivi in base alla modalità operativa selezionata. IMPORTANTE: assicurarsi di aver disconnesso i cavi dal modem. Modalità RouterWireless a: Collegare l’adattatore di corrente del modem ad una sorgente di alimentazione. b: Tramite un cavo di rete, collegare il modem e il router wireless. Italiano Modalità Access Point a: Tramite un cavo di rete, collegare il punto di accesso e il router wireless. Modalità Ripetitore e Hotspot Fornire alimentazione al router wireless tramite l’adattatore di corrente o il cavo di alimentazione micro USB in dotazione. Non è necessario utilizzare un cavo di rete. NOTA: perapprofondimentisull’utilizzodiuncavomicroUSBperalimentare il router wireless, vedere il punto 2 della sezione Per iniziare. Modalità Adattatore di ReteWireless a: Collegare il cavo di alimentazione micro USB al dispositivo abilitato Ethernet, come una Internet TV. b: Utilizzare un cavo di rete per colle- gare il dispositivo abilitato Ethernet e il router wireless. NOTA: per approfondimenti sulle modalità operative, consultare la sezione Modalità Operative. Modem a b ANT ANT Reset Power On/Off USB LAN4 LAN3 LAN2 LAN1 WPS On Off ADSL a a b
Pagina: 4
18 Italiano Domande Ricorrenti Q1:  Impossibile accedere all’interfaccia grafica web per configurare le impostazioni del router wireless. • Chiudere tutti i browser web in esecuzione e poi riavviarli. • Seguire la procedura sottostante per configurare le impostazioni del com- puter in base al sistema operativo utilizzato. Windows 7 A. Disattivare il server proxy, se abilitato. 1. Selezionare Start > Internet Explorer per avviare il browser web. 2. Selezionare Strumenti > Opzioni Internet > scheda Connessioni > Impostazioni LAN. 3.  Dalla schermata Impostazioni rete locale (LAN), deselezionare la casella di controllo Utilizza un server proxy per le connessioni LAN. 4. Al termine, premere OK. B. Configurare le impostazioni TCP/IP per ottenere automaticamente un indirizzo IP. 1. Selezionare Start > Pannello di Controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Gestisci connessioni di rete. 2. Selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e quindi fare clic su Proprietà. 3. Fare clic su Ottieni automaticamente un indirizzo IP. 4. Al termine, premere OK. C. Disattivare la connessione telefonica, se abilitata. 1. Selezionare Start > Internet Explorer per avviare il browser web. 2. Selezionare Strumenti > Opzioni Internet > scheda Connessioni. 3.  Selezionare Non utilizzare mai connessioni remote. 4. Al termine, premere OK. Mac 10.5.8 A. Disattivare il server proxy, se abilitato. 1. Dalla barra menu, cliccare Safari > Preferenze... > scheda Avanzate. 2. Cliccare Modifica impostazioni... nel campo Proxy. 3. Dall’elenco dei protocolli, deselezionare Proxy FTP e Proxy Web (HTTP). 4. Al termine, premere OK. B. Configurare le impostazioni TCP/IP per ottenere automaticamente un indirizzo IP. 1. Cliccare sull’icona Apple > Preferenze di Sistema > Network. 2. Selezionare Ethernet e poi Utilizzo di DHCP nel campo Configura. 3. Al termine, premere Applica.
Marca:
Asus
Prodotto:
Router
Modello/nome:
WL-330N
Tipo di file:
PDF
Lingue disponibili:
Olandese, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano, Svedese, Portoghese, Danese, Polacco, Norvegese, Rumeno, Slovacco, Greco, Ungherese, Ucraino, Bulgaro