Pagina: 1
Notebook PC - Manuale Utente
Settembre 2012
I7598
INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT
Alcuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere
riprodotta,trasmessa,trascritta,archiviatainunsistemadirecuperootradottainalcunalingua,in
alcunaformaeinalcunmodo,fattaeccezioneperladocumentazioneconservatadall’acquirente
a scopi di backup,senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC.(“ASUS”).
ASUS FORNISCE QUESTO MANUALE ”COSI’COM’E’”
,SENZA GARANZIA DI ALCUNTIPO,ESPLICITA
O IMPLICITA, INCLUDENDO SENZA LIMITAZIONE LE GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE DI
COMMERCIABILITA’ O IDONEITA’ A UN PARTICOLARE SCOPO.IN NESSUN CASO ASUS, I SUOI
DIRIGENTI,FUNZIONARI,IMPIEGATIODISTRIBUTORISONORESPONSABILIPERQUALSIASIDANNO
INDIRETTO,PARTICOLARE, ACCIDENTALE O CONSEGUENTE (COMPRESI DANNI DERIVANTI DA
PERDITA DI PROFITTO, PERDITA DI CONTRATTI,PERDITA D’USO O DI DATI, INTERRUZIONE DELL’
ATTIVITA’ E SIMILI), ANCHE SE ASUS E’ STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITA’ CHE TALI DANNI SI
POSSANO VERIFICARE IN SEGUITO A QUALSIASI DIFETTO O ERRORE NEL PRESENTE MANUALE
O NEL PRODOTTO.
Iprodottienomidelleaziendechecompaionoinquestomanualepossonoomenoesseremarchi
registrati o diritti d’ autore delle rispettive aziende,e sono usati solo a scopo identificativo o
illustrativo a beneficio dell’utente,senza alcuna intenzione di violazione dei diritti di alcuno.
LE SPECIFICHE E LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO MANUALE SONO FORNITE A SOLO
USO INFORMATIVO E SONO SOGGETTE A CAMBIAMENTI IN QUALSIASI MOMENTO, SENZA
PREAVVISO, E NON POSSONO ESSERE INTERPRETATE COME UN IMPEGNO DA PARTE DI ASUS.
ASUS NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA’ E NON SI FA CARICO DI NESSUN ERRORE O
INESATTEZZACHEPOSSACOMPARIREINQUESTOMANUALE,COMPRESIIPRODOTTIEISOFTWARE
CONTENUTI AL SUO INTERNO.
Copyright © 2012 ASUSTeK COMPUTER INC.Tutti i Diritti Riservati.
CONDIZIONI E LIMITI DI COPERTURA DELLA GARANZIA SUL PRODOTTO
Lecondizionidigaranziavarianoasecondadeltipodiprodottoesonospecificatamenteindicate
nel Certificato di Garanzia allegato,cui si fa espresso rinvio.
Inoltre la presente garanzia non è valida in caso di danni o difetti dovuti ai seguenti fattori: (a)
uso non idoneo, funzionamento o manutenzione improprio, incluso senza limitazioni l’utilizzo
del prodotto con una finalità diversa da quella conforme alle istruzioni di ASUSTeK COMPUTER
INC.in merito all’idoneità di utilizzo e alla manutenzione;(b) installazione o utilizzo del prodotto
in modo non conforme agli standard tecnici o di sicurezza vigenti nell’Area Economica Europea
e in Svizzera; (c) collegamento a rete di alimentazione con tensione non corretta; (d) utilizzo
del prodotto con accessori di terzi, prodotti o dispositivi ausiliari o periferiche; (e) tentativo di
riparazione effettuato da una qualunque terza parte diversa dai centri di assistenza ASUSTeK
COMPUTER INC. autorizzati; (f) incidenti, fulmini, acqua, incendio o qualsiasi altra causa il cui
controllo non dipende da ASUSTeK COMPUTER INC.;abuso,negligenza o uso commerciale.
Pagina: 2
Notebook PC - Manuale Utente
LapresenteGaranzianonèvalidaperl’assistenzatecnicaoilsupportoperl’utilizzodelprodotto,
compresol’utilizzodell’hardwareodelsoftware.L’assistenzaeilsupportodisponibili(seprevisti),
nonchè le spese e gli altri termini relativi all’assistenza e al supporto (se previsti) verranno
specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo del Prodotto.
E’ responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, effettuare il backup dei
contenuti presenti sul Prodotto, inclusi i dati archiviati o il software installato nel prodotto.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno, perdita di
programmi, dati o altre informazioni archiviate su qualsiasi supporto o parte del prodotto per
il quale viene richiesta l’assistenza;ASUSTeK COMPUTER INC.non è in alcun modo responsabile
delle conseguenze di tali danni o perdite,incluse quelle di attività,in caso di malfunzionamento
di sistema,errori di programmi o perdita di dati.
E’responsabilità dell’utente,prima ancora di richiedere l’assistenza,eliminare eventuali funzioni,
componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla presente Garanzia, prima di far
pervenire il prodotto a un centro servizi ASUSTeK COMPUTER INC.ASUSTeK COMPUTER INC.non
è in alcun modo responsabile di qualsiasi perdita o danno ai componenti sopra descritti.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di eliminazioni, modifiche o
alterazioni ai contenuti presenti sul Prodotto compresi eventuali dati o applicazioni prodottesi
durante le procedure di riparazione del Prodotto stesso.Il Prodotto verrà restituito all’utente con
la configurazione originale di vendita,in base alle disponibilità di software a magazzino.
LICENZA SOFTWARE
I prodotti ASUS possono essere corredati da software, secondo la tipologia del prodotto.
I software, abbinati ai prodotti, sono in versione “OEM”: il software OEM viene concesso in
licenza all’utente finale, come parte integrante del prodotto; ciò significa che non può essere
trasferito ad altri sistemi hardware e che, in caso di rottura, di furto o in ogni altra situazione
che lo renda inutilizzabile,anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.
Chiunque acquisti, unitamente al prodotto, un software OEM, è tenuto ad osservare i termini e
le condizioni del contratto di licenza tra il proprietario del software e l’utente finale,denominato
“EULA” (End User Licence Agreement), visualizzato a video, durante la fase di installazione del
software stesso. Si avvisa che l’accettazione, da parte dell’utente, delle condizioni dell’EULA, ha
luogo al momento dell’installazione del software stesso.
ASSISTENZA E SUPPORTO
Visitare il nostro sito al seguente indirizzo:http://support.asus.com/contact/contact.
aspx?SLanguage=en-us
Pagina: 3
Notebook PC - Manuale Utente
Indice
Informazioni sul manuale................................................................................. 7
Note e messaggi del manuale......................................................................8
Icone.......................................................................................................................8
Formati carattere...............................................................................................8
Norme di sicurezza............................................................................................. 9
Utilizzo del Notebook PC................................................................................9
Cura del Notebook PC....................................................................................10
Smaltimento dei prodotti elettronici.......................................................11
Capitolo1:Caratteristiche dell’Hardware
Descrizione del Notebook PC.......................................................................13
Lato superiore...................................................................................................13
Lato inferiore.....................................................................................................17
Lato destro.........................................................................................................18
Lato sinistro.......................................................................................................19
Capitolo 2:Utilizzo del Notebook PC
Operazioni preliminari....................................................................................21
Ricaricare il Notebook PC.............................................................................21
Sollevare il pannello del display.................................................................22
Premere il pulsante di accensione.............................................................22
Gesti interattivi su touchscreen (su modelli selezionati) e touchpad... 23
Uso del pannello touchscreen (su modelli selezionati).....................23
Utilizzo del touchpad.....................................................................................25
Utilizzo della tastiera........................................................................................30
Tasti funzione....................................................................................................30
Tasti funzione per le applicazioni ASUS..................................................31
Tasti Windows®8 (su modelli selezionati)................................................31
Tasti di controllo multimediale...................................................................32
Capitolo 3:Nozioni di Base suWindows® 8
Procedura di inizializzazione.........................................................................34
Schermata di blocco di Windows®
8...........................................................34
Interfaccia utente Windows®
.........................................................................35
Schermata Start................................................................................................35
Applicazioni Windows®.................................................................................35
Hotspot...............................................................................................................36
Pagina: 4
Notebook PC - Manuale Utente
Utilizzo delle applicazioni Windows®
.........................................................38
Avvio applicazioni...........................................................................................38
Personalizzazione applicazioni...................................................................38
Chiusura applicazioni.....................................................................................40
Accesso alla schermata Apps......................................................................41
Charm Bar...........................................................................................................43
Funzione Snap..................................................................................................45
Tasti di scelta rapida.........................................................................................47
Connessioni di rete wireless..........................................................................49
Connessione Wi-Fi...........................................................................................49
Bluetooth ...........................................................................................................51
Modalità Aereo.................................................................................................53
Connessioni di rete via cavo..........................................................................54
ConfigurazionediunaconnessionedireteconIPdinamico/PPPoE....54
Configurazione di una connessione di rete con IP statico................58
Spegnimento del Notebook PC...................................................................59
Attivazione della modalità sospensione.................................................59
Capitolo 4:Applicazioni ASUS
Ultime novità sulle applicazioni ASUS ......................................................62
LifeFrame............................................................................................................62
Power4Gear Hybrid........................................................................................64
Instant On...........................................................................................................65
Capitolo 5:POST (Power-on SelfTest)
POST (Power-on Self Test)..............................................................................68
Utilizzo del POST per accedere al BIOS e risolvere i problemi.........68
BIOS........................................................................................................................68
Accesso al BIOS.................................................................................................68
Impostazioni BIOS...........................................................................................69
Risoluzione dei problemi................................................................................76
Aggiornamento del PC..................................................................................76
Ripristino del sistema.....................................................................................77
Impostazioni avanzate...................................................................................78
Pagina: 5
Notebook PC - Manuale Utente
Appendice
Informazioni sul lettore DVD-ROM (su modelli selezionati)............82
Informazioni sull'unità Blu-ray ROM (su modelli selezionati)..........84
Conformità modem interno........................................................................85
Generalità...........................................................................................................85
Dichiarazione di compatibilità di rete......................................................85
Dichiarazione di compatibilità di rete .....................................................86
Apparecchi non voce ....................................................................................86
Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission)...........88
Dichiarazione Precauzioni per l’Esposizione a RF della FCC............90
Dichiarazione di Conformità (Direttiva R&TTE 1999/5/EC)...............90
Avviso Marchio CE...........................................................................................91
Canali Wireless Operativi per le Diverse Regioni..................................92
Restrizione delle Bande di Frequenza Wireless (Francia)..................92
Comunicazioni sulla Sicurezza UL.............................................................94
Requisiti per la sicurezza elettrica.............................................................95
Nota per gli installatori di sistemi CATV..................................................95
Comunicazione REACH.................................................................................95
Precauzioni Nordic Lithium (per Batterie a Ioni Litio).........................95
Informazioni di sicurezza sull'unità ottica..............................................97
Approvazione CTR 21 (per Notebook PC con modem integrato)..98
CertificazioneENERGY STAR .......................................................................99
Etichetta ecologica dell’unione europea.............................................100
Prevenzione della perdita dell’udito.....................................................100
Dichiarazione di conformità con le normative internazionali in
materia di tutela ambientale ..................................................................101
Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS........................................................101
Avviso sul rivestimento esterno..............................................................101
Pagina: 6
Notebook PC - Manuale Utente
Informazioni sul manuale
Questo manuale descrive le caratteristiche hardware e software di
Notebook PC, organizzate nei seguenti capitoli:
Capitolo 1: Caratteristiche Hardware
Descrizione dei componenti hardware del Notebook PC.
Capitolo 2: Utilizzo del Notebook PC
Informazioni sull’utilizzo dei vari componenti del Notebook PC.
Capitolo 3: Nozioni di Base su Windows® 8
Informazioni generali sull’utilizzo di Windows® 8 sul Notebook
PC.
Capitolo 4: Applicazioni ASUS
Caratteristiche delle applicazioni ASUS pre-installate nel Notebook
PC con il sistema operativo Windows® 8.
Capitolo 5: POST (Power-on Self-test)
Modalità di utilizzo dei test di diagnostica POST per modificare
le impostazioni del Notebook PC.
Appendice
Comunicazioni e informazioni sulla sicurezza per Notebook PC.
Pagina: 7
Notebook PC - Manuale Utente
Note e messaggi del manuale
Per evidenziare le informazioni chiave contenute nel manuale,sono
stati inseriti i seguenti messaggi:
IMPORTANTE! Messaggio contenente informazioni importanti per il
completamento di un’operazione.
NOTA: Messaggio contenente informazioni aggiuntive e suggerimenti
per completare un’operazione.
AVVERTENZA! Messaggio contenente le indicazioni da seguire per
garantire la sicurezza di determinate operazioni,onde evitare danni ai
dati e ai componenti del Notebook PC.
Icone
Le icone indicano i dispositivi da utilizzare per l’esecuzione di una
serie di operazioni e di attività con il Notebook PC.
= Display touchscreen.
= Touchpad.
= Tastiera.
Formati carattere
Bold = Indica il menu o l’elemento da selezionare.
Corsivo = Indica le sezioni da consultare nel manuale.
Pagina: 8
Notebook PC - Manuale Utente
Norme di sicurezza
Utilizzo del Notebook PC
Non tenere il Notebook PC sul grembo o su qualunque
altra parte del corpo.Il calore potrebbe causare malesseri.
Questo Notebook PC dovrebbe essere utilizzato in
ambienti con temperature comprese fra 5°C (41°F) e 35°C
(95°F).
Consultare l’etichetta,indicante la potenza,posta sul lato
inferiore del Notebook PC e assicurarsi che l’adattatore di
corrente sia compatibile con tale potenza.
Non collocare il Notebook PC su piani di lavoro non lisci
o instabili.
Non utilizzare cavi di alimentazione,accessori o altre
periferiche guaste.
Non trasportare o coprire il Notebook PC ACCESO con
alcun materiale che ne possa limitare la ventilazione.
E’possibile far passare il Notebook PC attraverso le
macchine ai raggi X (utilizzate per gli oggetti trasportati
tramite nastri),ma non è consentito esporlo ai rilevatori
magnetici e ai metal detector portatili.
Contattare la compagnia aerea per informazioni sui servizi
disponibili in aereo e sulle restrizioni applicate all’uso del
Notebook PC durante i voli.
Pagina: 9
10 Notebook PC - Manuale Utente
Cura del Notebook PC
Non tenere il Notebook PC in ambienti non puliti o
polverosi.
Non utilizzare il Notebook PC in caso di fuga di gas.
Non collocare alcun oggetto sul Notebook PC.
Non esporre il Notebook PC a forti campi magnetici o
elettrici.
Non utilizzare il Notebook PC vicino a liquidi e non
esporlo a pioggia o umidità.Non utilizzare il modem
durante i temporali.
Non fare uso di solventi potenti come benzina o altri
prodotti chimici,sulla o in prossimità della superficie del
Notebook PC.
Disconnettere il cavo d’alimentazione e rimuovere la
batteria (se applicabile),prima di effettuare la pulizia del
Notebook PC.Utilizzare una spugna pulita o un panno
antistatico bagnato con una soluzione composta da un
detergente non abrasivo e alcune gocce di acqua tiepida;
quindi asciugare con un panno asciutto.
Pagina: 10
Notebook PC - Manuale Utente 11
Smaltimento dei prodotti elettronici
Non gettare il Notebook PC nei cestini comunali.
Il prodotto è stato progettato per consentire un
opportuno riutilizzo dei componenti e il riciclaggio del
materiale.Il simbolo del bidone sbarrato,con le ruote,
come da figura,indica che il prodotto (apparecchio
elettrico o elettronico e batterie a bottone contenenti
mercurio) non deve essere gettato nei rifiuti comunali.
Controllare le normative locali in materia di smaltimento
dei prodotti elettronici.
Non gettare la batteria nei cestini comunali.Il simbolo del
bidone sbarrato,con le ruote,come da figura,indica che la
batteria non deve essere gettata nei rifiuti comunali.
Pagina: 11
12 Notebook PC - Manuale Utente
Capitolo 1:
Caratteristiche dell'Hardware
Capitolo1: Caratteristiche
dell’Hardware
Pagina: 12
Notebook PC - Manuale Utente 13
Descrizione del Notebook PC
Lato superiore
NOTA: la tastiera varia in base al paese,mentre l'aspetto del lato
superiore cambia in funzione del modello di Notebook PC.
Pagina: 13
14 Notebook PC - Manuale Utente
Microfono
Il microfono integrato si può utilizzare per videoconferenze,
narrazioni o semplici registrazioni audio.
Fotocamera
La fotocamera integrata permette di scattare fotografie o di
registrare video mediante il Notebook PC.
Indicatore della fotocamera
L'indicatore della fotocamera segnala quando la videocamera
integrata è in funzione.
Display
Questo Notebook PC utilizza uno schermo ad alta definizione,
che offre una visualizzazione eccellente e priva di sfarfallio per
la riproduzione di foto,video e di altri file multimediali.
Pulsante di accensione
Il pulsante di accensione consente di accendere e spegnere il
Notebook PC e di attivare e disattivare le modalità sospensione e
ibernazione.
Se il Notebook PC non risponde,tenere premuto il pulsante di
accensione per circa quattro secondi,sino a completo arresto
del sistema.
Tastierino numerico (su modelli selezionati)
Il tastierino numerico può essere utilizzato per l'immissione
di dati numerici e per navigare sullo schermo mediante i tasti
direzionali.
Pagina: 14
Notebook PC - Manuale Utente 15
Tastiera
Latastieraèdotataditastididimensioninormali conunacomoda
corsa(lacorsadeltastoallapressione)perladigitazione.Consente
inoltre di utilizzare i tasti funzione, di accedere rapidamente a
Windows® e di controllare altre funzioni multimediali.
NOTE:
• La tastiera varia in funzione del modello e del paese di
distribuzione del prodotto.
• Modelli selezionati sono dotati di tastiera retroilluminata.
Touchpad
Iltouchpadconsentedinavigaresulloschermograzieaimovimenti
delle dita,facilitando l’utilizzo del computer.Esso simula inoltre le
funzioni di un normale mouse,quale dispositivo di puntamento.
Indicatori di stato
Gli indicatori di stato consentono di identificare lo stato
dell'hardware del Notebook PC.
Indicatore di alimentazione
L’indicatore di alimentazione si illumina quando
il Notebook PC è acceso,mentre lampeggia lentamente
quando il Notebook PC è in modalità sospensione.
Pagina: 15
16 Notebook PC - Manuale Utente
Colore Stato
Verde acceso Il Notebook PC è collegato ad una
sorgente di alimentazione e la carica
della batteria è compresa fra 95% e
100% .
Arancione
acceso
Il Notebook PC è in modalità batteria e la
carica della batteria è inferiore al 95%.
Arancione
lampeggiante
Il Notebook PC è in modalità batteria e la
carica della batteria è inferiore al 10%.
Spento Il Notebook PC è in modalità batteria e
la carica della batteria è compresa fra
10% e 100%.
Indicatore di attività del disco rigido
Questo indicatore si illumina per segnalare l'accesso al
disco rigido del Notebook PC.
Indicatore Bluetooth / Wireless
(su modelli selezionati)
Questo indicatore si illumina per segnalare l’attivazione
della funzione Bluetooth o WLAN del Notebook PC.
Indicatore blocco maiuscole
Se illuminato,indica che il blocco maiuscole è attivato.
Questa funzione consente di digitare tutte le lettere
maiuscole (per es.A,B,C) mediante l'uso della tastiera
del Notebook PC.
Indicatore di carica della batteria (a due colori)
L’indicatore di carica della batteria mostra lo stato di carica
della batteria,come indicato nella tabella sottostante:
Pagina: 16
Notebook PC - Manuale Utente 17
Altoparlanti stereo
Il sistema di altoparlanti stereo integrati consente du ascoltare
l’audio direttamente dal Notebook PC. Tutte le caratteristiche
audio sono controllate da un software.
Fori di aerazione
I fori di aerazione consentono lo smaltimento del calore del
Notebook PC.
AVVERTENZA! Assicurarsi che carta,libri,abiti,cavi o altri oggetti
non ostruiscano le griglie di aerazione, in modo da evitare il
surriscaldamento del Notebook PC.
Lato inferiore
NOTA: il lato inferiore può variare nell’aspetto in base al modello.
ATTENZIONE! Quando il computer è in funzione o durante la ricarica
della batteria, il lato inferiore del dispositivo può diventare piuttosto
caldo. Non utilizzare il Notebook PC su superfici che ne potrebbero
ostacolare la ventilazione.
IMPORTANTE! La durata della batteria varia in base al tipo di utilizzo e
alle specifiche tecniche del Notebook PC. La batteria non deve essere
disassemblata e deve essere acquistata come una singola unità.
Pagina: 17
18 Notebook PC - Manuale Utente
Lato destro
Porta USB 3.0
Questa porta USB 3.0 (Universal Serial Bus 3.0) fornisce velocità
di trasferimento dati sino a 5 Gbit/s ed è retrocompatibile con lo
standard USB 2.0.
Porta HDMI
Porta per l'inserimento di un connettore HDMI (High-Definition
MultimediaInterface)consupportoHDCPperlariproduzionedi
HD DVD,Blu-ray e di altro contenuto protetto.
Porta VGA
Questa porta consente di collegare il Notebook PC con uno
schermo esterno.
Porta LAN
Inserire in questa porta il cavo di rete per la connessione con
una rete locale (LAN).
Ingresso alimentazione (DC)
Inserire in questa porta l’adattatore di corrente in dotazione per
ricaricare la batteria e fornire alimentazione al Notebook PC.
AVVERTENZA! Quando in uso, l’adattatore potrebbe diventare
piuttosto caldo.Non coprirlo e tenerlo lontano dal corpo,quando
è connesso ad una presa elettrica.
IMPORTANTE! Per ricaricare la batteria e fornire alimentazione
al Notebook PC,utilizzare soltanto l'adattatore di corrente in
dotazione.
Pagina: 18
Notebook PC - Manuale Utente 19
Lato sinistro
Porta per lucchetto Kensington®
L’apertura per lucchetto Kensington® consente di proteggere
il Notebook PC mediante un lucchetto di sicurezza compatibile
Kensington®.
Porta USB 2.0
La porta USB (Universal Serial Bus) è compatibile con dispositivi
USB 2.0 o USB 1.1,quali tastiere,dispositivi di puntamento,unità
flash,dischi rigidi esterni,fotocamere,stampanti e altro ancora.
Porta combo uscita cuffie/ingresso microfono
Questa porta consente di collegare il segnale audio in uscita del
NotebookPCconcuffieoaltoparlantiamplificatiodiconnettere
il computer con un microfono esterno.
Lettore di schede di memoria
Questo Notebook PC è provvisto di un lettore di schede di
memoria integrato che supporta i formati scheda SD.
Pagina: 19
20 Notebook PC - Manuale Utente
Capitolo 2:
Utilizzo del Notebook PC
Capitolo2:UtilizzodelNotebook
PC
Pagina: 20
Notebook PC - Manuale Utente 21
Operazioni preliminari
Ricaricare il Notebook PC.
A. Collegare il cavo di alimentazione AC all’adattatore AC/DC.
B. Collegare l’adattatore di corrente AC ad una sorgente di
alimentazione da100V~240V.
C. Inserire il connettore dell’alimentazione DC nell’ingresso
alimentazione (DC) del Notebook PC.
Ricaricare il Notebook PC per 3 ore prima di utilizzarlo per
la prima volta.
IMPORTANTE!
• PrimadiaccendereilNotebookPCperlaprimavolta,assicurarsiche
sia connesso all'adattatore di corrente.
• Individuare l'etichetta indicante la potenza in ingresso/uscita sul
Notebook PC ed assocurarsi che tali dati corrispondano a quelli
dell'adattatore di corrente.La potenza in uscita potrebbe variare in
funzione del modello di Notebook PC.
• QuandoilNotebookPCfunzionainmodalitàadattatoredicorrente,
la presa elettrica deve essere di facile accesso e in prossimità del
dispositivo.
• Informazioni sull'adattatore di corrente:
- Voltaggio in ingresso:100-240Vac
- Frequenza in ingresso:50-60Hz
- Potenza in uscita:3.42A (65W)
- Voltaggio in uscita:19V
Pagina: 21
22 Notebook PC - Manuale Utente
Sollevare il pannello del display.
Premere il pulsante di accensione.
Pagina: 22
Notebook PC - Manuale Utente 23
Trascinamento dal lato sinistro Trascinamento dal lato destro
Trascinare il dito dall’estremità
sinistra dello schermo verso
destra per spostarsi tra le
applicazioni in esecuzione.
Trascinare il dito dall’estremità
destra dello schermo verso
sinistra per visualizzare la
Charm bar.
Gesti interattivi su touchscreen
(su modelli selezionati) e touchpad
I gesti interattivi consentono di avviare i programmi e accedere alle
impostazioni del Notebook PC. Consultare le illustrazioni di seguito
per conoscere i gesti interattivi da utilizzare sul pannello touchscreen
(su modelli selezionati) e sul touchpad.
Zoom indietro Zoom avanti
Avvicinare due dita sullo schermo. Allontanare due dita sullo
schermo.
Uso del pannello touchscreen
(su modelli selezionati)
Pagina: 23
24 Notebook PC - Manuale Utente
Trascinamento dal lato
superiore
Scorrimento su/giù, a
sinistra/destra
• Dalla schermata Start,
trascinare il dito dall’estremità
superiore dello schermo
verso il basso per visualizzare
la barra All Apps.
• In un’applicazione in
esecuzione, trascinare il dito
dall’estremità superiore dello
schermo verso il basso per
visualizzare il menu
dell’applicazione.
Scorrere il dito su, giù, a sinistra
e a destra per visualizzare
l’intero contenuto di una pagina.
Tocco e pressione prolungata Tocco singolo/doppio tocco
• Per spostare un’applicazione,
toccare e tenere premuto il
riquadro dell’applicazione,
quindi trascinarlo in un’altra
posizione.
• Per chiudere un’applicazione,
toccareetenerepremutoillato
superiore dell'applicazione,
quindi trascinarla sul lato
inferiore dello schermo.
Toccare una volta il riquadro
dell’applicazione da avviare.
Dal desktop,eseguire un
doppio tocco sull’elemento
da avviare.
•
•
Pagina: 24
Notebook PC - Manuale Utente 25
Spostamento del puntatore
E’possibile toccare o cliccare su un qualunque punto del touchpad
per attivare il puntatore, quindi scorrere il dito sul touchpad per
spostare il puntatore sullo schermo.
Scorrimento in senso orizzontale
Scorrimento in senso verticale
Scorrimento in senso diagonale
Utilizzo del touchpad
Pagina: 25
26 Notebook PC - Manuale Utente
Movimenti con un dito
Tocco singolo/doppio tocco
• Dalla schermata Start, selezionare l’applicazione da avviare.
• In modalità desktop, eseguire un doppio tocco sull’applicazione
da avviare.
Clic di sinistra Cli di destra
• Dalla schermata Start,
cliccare sull’applicazione da
avviare.
• In modalità desktop,
eseguire un doppio clic sull’
applicazione da avviare.
• Dalla schermata Start,
cliccare sull’applicazione da
selezionare e avviare la barra
delle impostazioni. Cliccare
su questo tasto per avviare
la barra All Apps.
• In modalità desktop,
utilizzare questo tasto per
aprire il menu del clic di
destra.
NOTA: le aree delimitate dalla linea tratteggiata rappresentano la
posizione del tasto destro e del tasto sinistro del mouse sul touchpad.
Pagina: 26
Notebook PC - Manuale Utente 27
Trascinamento e rilascio
Eseguire un doppio tocco su un elemento, quindi scorrere il dito,
senza sollevarlo dal touchpad. Per spostare un elemento in una
nuova posizione, sollevare il dito dal touchpad.
Trascinamento dal lato superiore
• Dalla schermata Start, trascinare il dito dall’estremità superiore
del touchpad verso il basso per avviare la barra All Apps.
• In un’applicazione in esecuzione, trascinare il dito dall’estremità
superiore del touchpad verso il basso per visualizzarne il menu.
Trascinamento dal lato sinistro Trascinamento dal lato destro
Trascinare il dito dall’estremità
sinistra dello schermo verso destra
per spostarsi tra le applicazioni in
esecuzione.
Trascinare il dito dall’estremità
destra dello schermo verso
sinistra per visualizzare la
Charm Bar.
Pagina: 27
28 Notebook PC - Manuale Utente
Movimenti con due dita
Tocco Rotazione
Eseguire un doppio tocco con due
dita sul touchpad per riprodurre la
funzione del clic di destra.
Per ruotare un’immagine
in Windows® Photo Viewer,
appoggiare due dita sul touchpad,
quindi ruotare un dito in senso
orario o antiorario, mantenendo
l’altro dito immobile.
Scorrimento su/giù Scorrimento sinistra/destra
Trascinare due dita su e giù per
scorrere una finestra verso l’alto e
verso il basso.
Trascinare due dita a sinistra e a
destra per scorrere una finestra in
una di queste due direzioni.
Zoom indietro Zoom avanti
Avvicinare due dita sul touchpad. Allontanare due dita sul touchpad.
Pagina: 28
Notebook PC - Manuale Utente 29
Trascinamento e rilascio
Selezionare un elemento, quindi premere e tenere premuto il tasto
di sinistra. Utilizzando l’altro dito scorrere verso il basso sul touchpad
per trascinare e rilasciare un elemento in una nuova posizione.
Movimenti con tre dita
Scorrimento su Scorrimento giù
Scorrere tre dita verso l'alto per
visualizzare tutte le applicazioni in
esecuzione.
Scorrere tre dita verso il basso per
visualizzare il desktop.
Pagina: 29
30 Notebook PC - Manuale Utente
Tasti funzione
I tasti funzione sulla tastiera del Notebook PC consentono di
eseguire i seguenti comandi:
Utilizzo della tastiera
Attivazione della modalità Sospensione
Attivazione/disattivazione della modalità Aereo
NOTA: quando è attivata, la modalità Aereo
disattiva tutta la connettività wireless.
Riduzione della luminosità dello schermo.
Aumento della luminosità dello schermo.
Disattivazione schermo.
Attivazione del secondo schermo.
NOTA: assicurarsi che il secondo schermo sia
connesso al Notebook PC.
Attivazione/disattivazione del touchpad.
Attivazione/disattivazione altoparlanti.
Riduzione volume altoparlanti.
Aumento volume altoparlanti.
Pagina: 30
Notebook PC - Manuale Utente 31
Tasti funzione per le applicazioni ASUS
Il Notebook PC è dotato di una serie di speciali tasti funzione, da
utilizzare per avviare le applicazioni ASUS.
Tasti Windows®8 (su modelli selezionati)
Sulla tastiera del Notebook PC sono presenti due tasti speciali
Windows® con le seguenti modalità di utilizzo:
Attivazione/disattivazione dell’applicazione ASUS
Splendid Video Enhancement Technology
per selezionare una delle seguenti modalità di
ottimizzazione del colore dello schermo: Correzione
Gamma, Modalità Colori Vividi, Modalità Teatro,
Modalità Soft, Il Mio Profilo e Normale.
Avvio dell’applicazione ASUS LifeFrame
Avvio dell’applicazione ASUS Power4Gear Hybrid
Premere questo tasto per tornare alla schermata Start.
Quando è visualizzata la schermata Start, premere questo
tasto per tornare all’ultima applicazione aperta.
Premere questo tasto per riprodurre le funzioni del clic di
destra.
Pagina: 31
32 Notebook PC - Manuale Utente
Tasti di controllo multimediale
I tasti di controllo multimediale consentono di comandare con
facilità la riproduzione di file multimediali audio-video sul Notebook
PC.
Premere in combinazione con i tasti direzionali del Notebook
PC,come illustrato di seguito:
Stop
Riproduci o
sospendi
Passaggio alla
traccia precedente
o riavvolgimento
rapido.
Passaggio alla
traccia successiva o
avanzamento veloce.
Pagina: 32
Notebook PC - Manuale Utente 33
Capitolo 3:
Nozioni di Base su Windows® 8
Capitolo 3: Nozioni di Base su
Windows® 8
Pagina: 33
34 Notebook PC - Manuale Utente
Procedura di inizializzazione
Quando si avvia il computer per la prima volta, appare una serie di
schermate che guidano nella configurazione delle impostazioni di
base del sistema operativo Windows® 8.
Quando si avvia il Notebook PC per la prima volta:
1. Premere il pulsante di accensione sul Notebook PC. Attendere
alcuni minuti, sino alla comparsa della schermata di
configurazione.
2. Dalla schermata di configurazione, selezionare la lingua da
utilizzare nel Notebook PC.
3. Leggere attentamente i termini del contratto di licenza.
Selezionare I accept the license terms for using Windows e
premere Accept.
4. Attenersi alle istruzioni sullo schermo per configurare le seguenti
voci:
• Keep your PC secure (Protezione del PC)
• Personalize (Personalizzazione)
• Wireless
• Settings (Impostazioni)
• Sign in to your PC (Accesso al PC)
5. Al termine del processo appare il video guida di Windows® 8.
Guardare il filmato per imparare a conoscere le funzionalità di
Windows®8.
Schermata di blocco di Windows®
8
Quando il Notebook PC accede al sistema operativo Windows®8,
potrebbeapparirelaschermatadibloccodiWindows®8.Perprocedere,
toccarelaschermatadibloccoopremereuntastoqualsiasisullatastiera
del Notebook PC.
Pagina: 34
Notebook PC - Manuale Utente 35
Applicazioni Windows®
Le applicazioni Windows sono le applicazioni aggiunte alla schermata
Start e visualizzate in una disposizione a riquadri per un facile accesso.
NOTA: alcune applicazioni richiedono l’inserimento dell’account
Microsoft.
Interfaccia utente Windows®
Windows® 8 è caratterizzato da un'interfaccia utente a riquadri, che
consente di organizzare le applicazioni e di accedervi con facilità
tramite la schermata Start. Le caratteristiche di questa interfaccia
sono descritte di seguito in questo capitolo.
Schermata Start
La schermata Start,che appare dopo l'accesso con account utente,
consente di organizzare tutti i programmi e le applicazioni necessarie
in una sola pagina.
Account utente
Pulsante di zoom
Pagina: 35
36 Notebook PC - Manuale Utente
Hotspot
Gli hotspot rappresentano dei punti sensibili dello schermo, che
consentono di avviare i programmi e accedere alle impostazioni del
Notebook PC. Le funzioni di questi hotspot possono essere attivate
mediante il touchpad.
Hotspot su un’applicazione in esecuzione
Hotspot sulla schermata Start
Pagina: 36
Notebook PC - Manuale Utente 37
Hotspot Azione
Angolo superiore
sinistro
Posizionarvi il puntatore del mouse, quindi
cliccare sul riquadro dell’applicazione recente
da riaprire.
Se è stata avviata più di un’applicazione,
scorrere verso il basso per visualizzare tutte le
applicazioni.
Angolo inferiore
sinistro
Dalla schermata di un’applicazione in esecuzione:
Posizionare il puntatore del mouse sull’angolo
inferiore sinistro, quindi toccare sul riquadro
della schermata Start per ritornare alla pagina
iniziale.
NOTA: in alternativa, è possibile tornare alla
schermata Start premendo il tasto Windows
sulla tastiera.
Dalla schermata Start:
Posizionare il puntatore del mouse sull’angolo
inferiore sinistro,quindi toccare sul riquadro
dell’applicazione in esecuzione da riaprire.
Lato superiore Posizionare il puntatore del mouse sul lato
superiore,sino a quando non assume la forma
di una mano.Trascinare l’applicazione nella
posizione desiderata.
NOTA: questa funzione hotspot si attiva
soltanto sulle applicazioni in esecuzione
o quando si desidera utilizzare la funzione
Snap. Per approfondimenti, consultare il
paragrafo sulla funzione Snap in Utilizzo delle
applicazioni Windows® .
Angolo superiore
e inferiore destro
Posizionare il puntatore del mouse sull’angolo
superiore o inferiore destro per avviare la
Charm bar.
Pagina: 37
38 Notebook PC - Manuale Utente
Utilizzo delle applicazioni Windows®
Utilizzare la tastiera, il touchpad o il pannello touchscreen del
Notebook PC per avviare, personalizzare e chiudere le applicazioni.
Avvio applicazioni
(su modelli selezionati) Toccare l’applicazione da avviare.
Posizionare il puntatore del mouse su un’applicazione,
quindi cliccare una volta con il tasto di sinistra per
avviarla.
Premere due volte, quindi spostarsi tra le
applicazioni tramite i tasti direzionali. Premere
per avviare l’applicazione selezionata.
(su modelli selezionati) Toccare e tenere preemuto il
riquadro dell'applicazione,quindi trascinarla in una
nuova posizione.
Eseguire un doppio tocco sull’applicazione, quindi
trascinarla in un’altra posizione.
Spostamento applicazioni
Personalizzazione applicazioni
Spostare, ridimensionare oppure rimuovere le applicazioni dalla
schermata Start, procedendo nei seguenti modi:
Pagina: 38
Notebook PC - Manuale Utente 39
Ridimensionamento applicazioni
(su modelli selezionati)
1. Trascinare verso il basso il riquadro dell’applicazione
selezionata per avviare la barra delle impostazioni.
2. Toccare per rimpicciolire o per
ingrandire il riquadro dell’applicazione.
Con il tasto destro cliccare sull’applicazione per attivare la
barra delle impostazioni, quindi toccare oppure
.
(su modelli selezionati)
1. Trascinare verso il basso il riquadro dell’applicazione
selezionata per avviare la barra delle impostazioni.
2. Toccare per rimuovere un’applicazione.
Con il tasto destro cliccare sull’applicazione per attivare la
barra delle impostazioni,quindi toccare .
Rimozione applicazioni
Pagina: 39
40 Notebook PC - Manuale Utente
Chiusura applicazioni
(su modelli selezionati) Toccare e tenere premuto il
lato superiore dell’applicazione in esecuzione, quindi
trascinarla verso il lato inferiore dello schermo.
1. Spostare il puntatore del mouse sul lato superiore
della schermata dell’applicazione aperta, quindi
attendere che assuma la forma di una mano.
2. Trascinare l’applicazione sul lato inferiore dello
schermo.
Dalla schermata dell’applicazione in esecuzione, premere
.
Pagina: 40
Notebook PC - Manuale Utente 41
Accesso alla schermata Apps
Oltre a quelle già inserite sulla schermata Start, dalla schermata Apps
si possono avviare anche altre applicazioni.
Barra di scorrimento orizzontale
Avvio della schermata Apps
Avviare la schermata Apps tramite il pannello touchscreen, il touchpad
o la tastiera del Notebook PC.
(su modelli selezionati)
1. Trascinare il dito dal lato superiore dello schermo
verso il basso o dal lato inferiore dello schermo verso
l’alto per avviare la barra All Apps.
2. Toccare per visualizzare tutte le applicazioni
installate nel Notebook PC.
Trascinare il dito dall’estremità superiore verso il basso per
avviare la barra All Apps.
Dalla schermata Start, premere per
selezionare l’icona All Apps quindi premere
Pagina: 41
42 Notebook PC - Manuale Utente
Aggiunta applicazioni sulla schermata Start
Tramite il pannello touchscreen o il touchpad, è possibile aggiungere
applicazioni sulla schermata Start.
(su modelli selezionati)
1. Sulla schermata Apps, trascinare verso il basso
l’applicazione selezionata per avviare la barra delle
impostazioni.
2. Toccare per aggiungere l’applicazione
selezionata alla schermata Start.
1. Posizionare il puntatore del mouse sull’applicazione
da aggiungere alla schermata Start.
2. Con il tasto di destra, cliccare sull’applicazione per
attivarne le impostazioni.
3. Toccare l’icona .
Pagina: 42
Notebook PC - Manuale Utente 43
Charm Bar
La Charm Bar è una barra a comparsa,sul lato destro dello schermo,
caratterizzata da diversi strumenti per condividere le applicazioni e
accedere rapidamente alle impostazioni per la personalizzazione del
your Notebook PC.
Avvio della Charm Bar
NOTA: quando compare,la Charm Bar appare inizialmente come un
insieme di icone bianche.L’immagine qui sopra mostra l’aspetto della
Charm Bar, quando attivata.
Attivare la Charm Bar tramite il pannello touchscreen, il touchpad o la
tastiera del Notebook PC.
Charm Bar
(su modelli selezionati) Trascinare il dito dal lato destro
dello schermo verso sinistra per avviare la Charm Bar.
Spostare il puntatore del mouse nell’angolo superiore o
inferiore destro dello schermo.
Premere
Pagina: 43
44 Notebook PC - Manuale Utente
Search
Strumento per cercare file, applicazioni o programmi nel
Notebook PC.
Share
Strumento per condividere applicazioni tramite i social
network o la posta elettronica.
Start
Strumento per ritornare alla schermata Start, da cui è
possibile riaccedere ad un’applicazione aperta di recente.
Devices
Strumento per accedere ai file e condividerli con i dispositivi
collegati al Notebook PC, come una stampante o un monitor
esterno.
Settings
Strumento per accedere alle impostazioni del Notebook PC.
Strumenti della Charm Bar
Pagina: 44
Notebook PC - Manuale Utente 45
Utilizzo di Snap
Per attivare e utilizzare la funzione Snap, utilizzare il pannello
touchscreen, il touchpad o la tastiera del Notebook PC.
Snap Bar
(su modelli selezionati)
1. Avviare un’applicazione.
2. Toccare e tenere premuta l’estremità superiore della
applicazione, quindi trascinarla a destra o a sinistra
dello schermo, sino a quando non appare la Snap Bar.
3. Avviare l’applicazione da affiancare.
Funzione Snap
La funzione Snap consente di visualizzare sullo schermo due
applicazioni in esecuzione, una affiancata all’altra, per facilitare il
passaggio fra le due e migliorare l’utilizzo del Notebook PC.
IMPORTANTE! Prima di utilizzare la funzione Snap, assicurarsi di
aver impostato la risoluzione schermo su 1366 x 768 pixel o superiore.
Pagina: 45
46 Notebook PC - Manuale Utente
1. Avviare un’applicazione.
2. Premere .
3. Avviare un’altra applicazione.
4. Per spostarsi fra le applicazioni, premere
1. Avviare un’applicazione.
2. Posizionare il cursore del mouse sul lato superiore
dello schermo.
3. Quando il cursore assume la forma di una mano,
trascinare l’applicazione sul lato sinistro o destro
dello schermo.
4. ��������������������������������������
Avviare l’applicazione da affiancare.
Pagina: 46
Notebook PC - Manuale Utente 47
Tasti di scelta rapida
Mediante la tastiera, è inoltre possibile utilizzare i seguenti tasti di
scelta rapida per avviare le applicazioni e navigare in Windows®8.
\ Passa tra la schermata Start e l’ultima applicazione
in esecuzione.
Avvia il desktop.
Avvia la finestra Computer sul desktop.
Apre il riquadro per la ricerca di file.
Apre il riquadro Share.
Apre il riquadro delle impostazioni.
Apre il riquadro Devices.
Attiva la schermata di blocco del sistema.
Riduce a icona la finestra Internet Explorer.
Pagina: 47
48 Notebook PC - Manuale Utente
Apre il riquadro di selezione schermo.
Apre il riquadro per la ricerca delle applicazioni.
Apre la finestra Esegui.
Apre Centro Accessibilità.
Apre il riquadro Cerca delle impostazioni.
Apre PC portatile Windows.
Avvia l’icona della lente d’ingrandimento per
ingrandire l’immagine sullo schermo.
Rimpicciolisce l’immagine sullo schermo.
Visualizza le impostazioni Narratore.
Attiva la funzione Stampa Schermo.
Pagina: 48
Notebook PC - Manuale Utente 49
Connessioni di rete wireless
Connessione Wi-Fi
Tramite la connessione Wi-Fi del Notebook PC è possibile accedere
alla posta elettronica, navigare in internet e condividere applicazioni
tramite i social network.
IMPORTANTE! Per attivare questa funzione,è necessario disattivare la
Modalità Aereo sul Notebook PC. Per approfondimenti, consultare la
sezione Modalità Aereo in questo manuale.
Attivazione Wi-Fi
Utilizzare il touchscreen o il touchpad per attivare la connessione Wi-
Fi nel Notebook PC, attenendosi alla seguente procedura:
1. Avviare la Charm Bar.
2. Toccare e poi .
3. Selezionare un punto di accesso dall'elenco delle connessioni
Wi-Fi disponibili.
Pagina: 49
50 Notebook PC - Manuale Utente
4. Premere Connect per avviare la connessione di rete.
NOTA: per attivare la connessione Wi-Fi potrebbe essere richiesto
l’inserimento di una chiave di protezione.
5. Per abilitare la condivisione fra il Notebook PC e altri sistemi
wireless, selezionare Yes, turn on sharing and connect to
devices. Altrimenti, scegliere l’opzione No, don't turn on
sharing or connect to devices.
Pagina: 50
Notebook PC - Manuale Utente 51
Bluetooth
Utilizzare Bluetooth per facilitare il trasferimento dati in modalità
wireless con altridispositivi abilitati Bluetooth.
IMPORTANTE! Prima di attivare la funzione Bluetooth del Notebook PC,
assicurarsi di aver disattivato la modalità Aereo. Per approfondimenti,
consultare la sezione ModalitàAereodi questo manuale.
Associazione con altri dispositivi abilitati Bluetooth
Per attivare il trasferimento dati, è necessario associare il Notebook
PC con altri dispositivi abilitati Bluetooth. A questo fine, utilizzare il
pannello touchscreen o il touchpad come indicato di seguito:
1. Avviare la Charm Bar.
2. Toccare e poi selezionare Change PC Settings.
3. In PC Settings, selezionare Devices quindi toccare Add a
Device per avviare la ricerca di dispositivi abilitati Bluetooth.
Domande e risposte
Hai una domanda sul Asus VivoBook S400CA ma non riesci a trovare una risposta nel manuale dell'utente? Probabilmente gli utenti di ManualsCat.com potranno aiutarti a rispondere alla tua domanda. Completando il seguente modulo, la tua domanda apparirà sotto al manuale del Asus VivoBook S400CA. Assicurati di descrivere il problema riscontrato con il Asus VivoBook S400CA nel modo più preciso possibile. Quanto più è precisa la tua domanda, maggiori sono le possibilità di ricevere rapidamente una risposta da parte di un altro utente. Riceverai automaticamente una e-mail per informarti che qualcuno ha risposto alla tua domanda.
Chiedi informazioni sul Asus VivoBook S400CA