Pagina: 1
Notebook PC
Manuale utente (e-Manual)
Prima edizione
Febbraio 2014
I8923
Pagina: 2
2 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT
Copyright © 2014 ASUSTeK Computer, Inc.
Tutti i diritti riservati.
Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere
riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna
lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata
dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER
INC. (“ASUS”).
ASUS FORNISCE QUESTO MANUALE“COSÌ COM’È”SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, ESPLICITA
O IMPLICITA, INCLUDENDO SENZA LIMITAZIONE LE GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE DI
COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ AD UN PARTICOLARE SCOPO.
IN NESSUN CASO ASUS, I SUOI DIRIGENTI, FUNZIONARI, IMPIEGATI O DISTRIBUTORI
SONO RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, PARTICOLARE, ACCIDENTALE O
CONSEGUENTE (COMPRESI DANNI DERIVANTI DA PERDITA DI PROFITTO, PERDITA DI CONTRATTI,
PERDITA D’USO O DI DATI, INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ E SIMILI), ANCHE SE ASUS È STATA
AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ CHE TALI DANNI SI POSSANO VERIFICARE IN SEGUITO A QUALSIASI
DIFETTO O ERRORE NEL PRESENTE MANUALE O NEL PRODOTTO.
I prodotti e nomi delle aziende che compaiono in questo manuale possono essere marchi
registrati o diritti d’autore delle rispettive aziende, o meno, e sono usati a solo scopo
identificativo o illustrativo, a beneficio dell’utente, senza alcuna intenzione di violazione dei
diritti di alcun soggetto.
LE SPECIFICHE E LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO MANUALE SONO FORNITE A SOLO
USO INFORMATIVO E SONO SOGGETTE A CAMBIAMENTI IN QUALSIASI MOMENTO, SENZA
PREAVVISO, E NON POSSONO ESSERE INTERPRETATE COME UN IMPEGNO DA PARTE DI ASUS.
ASUS NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ E NON SI FA CARICO DI NESSUN ERRORE
O INESATTEZZA CHE POSSA COMPARIRE IN QUESTO MANUALE COMPRESI I PRODOTTI E I
SOFTWARE DESCRITTI AL SUO INTERNO.
Pagina: 3
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 3
CONDIZIONI E LIMITI DI COPERTURA DELLA GARANZIA SUL PRODOTTO
Le condizioni di garanzia variano a seconda del tipo di prodotto e sono specificatamente
indicate nel Certificato di Garanzia allegato cui si fa espresso rinvio.
Inoltre, la garanzia stessa, non è valida in caso di danni o difetti dovuti ai seguenti fattori: (a)
uso non idoneo, funzionamento o manutenzione impropri inclusi, senza limitazioni, e l’utilizzo
del prodotto con una finalità diversa da quella conforme alle istruzioni fornite da ASUSTeK
COMPUTER INC. in merito all’idoneità di utilizzo e alla manutenzione; (b) installazione o utilizzo
del prodotto in modo non conforme agli standard tecnici o di sicurezza vigenti nell’Area
Economica Europea e in Svizzera; (c) collegamento a rete di alimentazione con tensione
non corretta; (d) utilizzo del prodotto con accessori di terzi, prodotti o dispositivi ausiliari o
periferiche; (e) tentativo di riparazione effettuato da una qualunque terza parte diversa dai
centri di assistenza ASUSTeK COMPUTER INC. autorizzati; (f) incidenti, fulmini, acqua, incendio
o qualsiasi altra causa il cui controllo non dipenda da ASUSTeK COMPUTER INC.; abuso,
negligenza o uso commerciale.
La Garanzia non è valida per l’assistenza tecnica o il supporto per l’utilizzo del Prodotto
compreso l’utilizzo dell’hardware o del software. L’assistenza e il supporto disponibili (se
previsti) nonchè le spese e gli altri termini relativi all’assistenza e al supporto (se previsti)
verranno specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo del prodotto.
È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, effettuare il backup dei
contenuti presenti sul Prodotto, inclusi i dati archiviati o il software installato.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno, perdita di
programmi, dati o altre informazioni archiviate su qualsiasi supporto o parte del prodotto per il
quale viene richiesta l’assistenza; ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile
delle conseguenze di tali danni o perdite, incluse quelle di attività, in caso di malfunzionamento
di sistema, errori di programmi o perdite di dati.
È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, eliminare eventuali funzioni,
componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla Garanzia prima di far pervenire il
prodotto a un centro servizi ASUSTeK COMPUTER INC. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun
modo responsabile di qualsiasi perdita o danno ai componenti sopra descritti.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di eliminazioni, modifiche o
alterazioni ai contenuti presenti sul Prodotto compresi eventuali dati o applicazioni prodottesi
durante le procedure di riparazione del Prodotto stesso. Il Prodotto verrà restituito all’utente
con la configurazione originale di vendita, in base alle disponibilità di software a magazzino.
LICENZA SOFTWARE
I prodotti ASUS possono essere corredati da software, secondo la tipologia del prodotto. I
software, abbinati ai prodotti, sono in versione “OEM”: il software OEM viene concesso in licenza
all’utente finale come parte integrante del prodotto; ciò significa che non può essere trasferito
ad altri sistemi hardware e che, in caso di rottura, di furto o in ogni altra situazione che lo renda
inutilizzabile anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa. Chiunque
acquisti, unitamente al prodotto, un software OEM è tenuto ad osservare i termini e le condizioni
del contratto di licenza tra il proprietario del software e l’utente finale,denominato“EULA” (End
User Licence Agreement),visualizzato a video durante la fase di installazione del software stesso.
Si avvisa che l’accettazione, da parte dell’utente, delle condizioni dell’EULA ha luogo al momento
dell’installazione del software stesso.
ASSISTENZA E SUPPORTO
Visitate il nostro sito multi-lingua al seguente indirizzo: http://support.asus.com/contact/
contact.aspx?SLanguage=en-us
Pagina: 4
4 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Indice
Informazioni sul manuale........................................................................................7
Note e messaggi del manuale....................................................................................8
Icone.....................................................................................................................................8
Formati carattere.............................................................................................................8
Norme di sicurezza.....................................................................................................9
Utilizzo del vostro Notebook PC................................................................................9
Cura del Notebook PC....................................................................................................10
Corretto smaltimento....................................................................................................11
Capitolo 1: Configurazione hardware
Conoscete il vostro Notebook PC.........................................................................13
Vista dall'alto.....................................................................................................................13
Parte inferiore...................................................................................................................17
Lato destro.........................................................................................................................18
Lato sinistro.......................................................................................................................20
Vista anteriore...................................................................................................................21
Capitolo 2: Utilizzo del Notebook PC
Per iniziare.....................................................................................................................25
Caricate il vostro Notebook PC...................................................................................25
Sollevate il pannello per accedere allo schermo..................................................27
Premete il pulsante di accensione/spegnimento................................................27
Gesti interattivi per lo schermo touch e per il touchpad.............................28
Usare i gesti interattivi dello schermo touch.........................................................28
Usare i gesti interattivi del touchpad.......................................................................32
Utilizzare la tastiera....................................................................................................39
Tasti funzione....................................................................................................................39
Tasti Windows® 8.1..........................................................................................................40
Tasti di controllo multimediale...................................................................................41
Tastierino numerico........................................................................................................42
Utilizzare lo schermo touch come un tablet.....................................................43
Pagina: 5
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 5
Capitolo 3: Nozioni di base suWindows® 8.1
Procedura di inizializzazione..................................................................................45
Interfaccia utente Windows®..................................................................................46
Schermata di Start...........................................................................................................46
Hotspot...............................................................................................................................47
Pulsante di Start...............................................................................................................50
Personalizzare la schermata di Start.........................................................................52
Nozioni di base sulle applicazioni Windows®...................................................53
Avviare le applicazioni...................................................................................................53
Personalizzare le applicazioni.....................................................................................53
Accesso alla schermata App........................................................................................56
Charm Bar...........................................................................................................................58
Funzione Snap..................................................................................................................61
Altri tasti di scelta rapida..........................................................................................63
Connessione a reti senza fili....................................................................................65
Wi-Fi......................................................................................................................................65
Bluetooth ...........................................................................................................................66
Modalità aereo..................................................................................................................67
Connessione a reti cablate......................................................................................68
Configurazione di una connessione di rete PPPoE con indirizzo
IP dinamico........................................................................................................................68
Configurazione di una connessione di rete con indirizzo IP statico.............69
Spegnimento del Notebook PC.............................................................................70
Attivazione della modalità di Sospensione............................................................70
Schermata di blocco di Windows® 8.1.................................................................71
Per procedere dalla schermata di blocco................................................................71
Personalizzare la schermata di blocco.....................................................................72
Capitolo 4: POST (Power-on self-test)
La fase di POST (Power-on Self Test)....................................................................75
Utilizzo del POST per accedere al BIOS e risolvere i problemi.........................75
BIOS.................................................................................................................................75
Accesso al BIOS.................................................................................................................75
Impostazioni BIOS...........................................................................................................76
Pagina: 6
6 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Risoluzione dei problemi.........................................................................................86
Refresh your PC (Reinizializza il PC)..........................................................................86
Reset your PC (Reimposta il PC).................................................................................87
Advanced options (Opzioni avanzate).....................................................................88
Appendice
Informazioni sull'unità DVD-ROM (su modelli selezionati)..............................91
Informazioni sull'unità Blu-ray ROM (su modelli selezionati)..........................93
Conformità modem interno........................................................................................93
Generalità...........................................................................................................................94
Dichiarazione di compatibilità di rete......................................................................94
Apparecchi non voce ....................................................................................................94
Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission)............................96
Dichiarazione precauzionale per l'esposizione a RF dell'FCC..........................97
Dichiarazione di conformità (Direttiva R&TTE 1999/5/EC)...............................98
Avviso marchio CE...........................................................................................................98
Canali wireless operativi per le diverse regioni....................................................99
Restrizione delle bande di frequenza wireless (Francia)...................................99
Comunicazioni sulla sicurezza UL..............................................................................101
Requisiti per la sicurezza elettrica.............................................................................102
Nota per gli installatori di sistemi CATV..................................................................102
Comunicazione REACH..................................................................................................102
Nota sul prodotto da parte di Macrovision Corporation...................................102
Prevenzione della perdita dell'udito.........................................................................102
Nordic Lithium Cautions (for lithium-ion batteries)............................................103
Informazioni di sicurezza sull'unità ottica..............................................................104
Omologazione CTR 21 (Per Notebook PC dotati di modem interno)...........105
Prodotto compatibile ENERGY STAR.........................................................................107
Eco-Etichetta dell'Unione Europea...........................................................................107
Dichiarazione di conformità con le normative internazionali per la
tutela ambientale............................................................................................................108
Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS...........................................................................108
Pagina: 7
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 7
Informazioni sul manuale
Questo manuale descrive le caratteristiche hardware e software del
vostro Notebook PC e le organizza nei seguenti capitoli:
Capitolo 1: Configurazione hardware
Descrizione delle componenti hardware del Notebook PC.
Capitolo 2: Utilizzo del Notebook PC
Informazioni sull'utilizzo delle varie componenti del Notebook
PC.
Capitolo 3: Nozioni di base su Windows® 8.1
Informazioni generali sull'utilizzo di Windows® 8.1 sul Notebook
PC.
Capitolo 4: POST (Power-on self-test)
Modalità di utilizzo della fase di POST per modificare le
impostazioni del Notebook PC.
Appendice
Comunicazioni e informazioni sulla sicurezza per il vostro
Notebook PC.
Pagina: 8
8 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Note e messaggi del manuale
Per evidenziare le informazioni chiave contenute nel manuale alcuni
messaggi sono presentati nelle forme seguenti:
IMPORTANTE! Messaggio contenente informazioni importanti per il
completamento di un'operazione.
NOTA: Messaggio contenente informazioni aggiuntive e suggerimenti per
completare un'operazione.
ATTENZIONE! Messaggio contenente le indicazioni da seguire per
garantire la sicurezza di determinate operazioni onde evitare danni ai dati
e alle componenti del vostro Notebook PC.
Icone
Le icone indicano i dispositivi di input da utilizzare per l'esecuzione di
una serie di operazioni e attività con il Notebook PC.
Formati carattere
Grassetto = Indica il menu o l'oggetto da selezionare.
Corsivo = Indica le sezioni alle quali potete fare riferimento in
questo manuale.
= Utilizzare lo schermo touch.
= Utilizzare il touchpad.
= Utilizzare la tastiera.
Pagina: 9
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 9
Norme di sicurezza
Utilizzo del vostro Notebook PC
Questo Notebook PC deve essere utilizzato
solamente in ambienti con temperature comprese
fra 5 °C (41 °F) e 35 °C (95 °F).
Consultate l'etichetta indicante la potenza posta
sul lato inferiore del Notebook PC e assicuratevi
che l'adattatore di alimentazione sia compatibile
con tale potenza.
Per evitare disagi o lesioni derivanti da esposizione
al calore non lasciate il Notebook PC sul grembo e
su nessun'altra parte del corpo.
Non utilizzate cavi di alimentazione, accessori o
periferiche danneggiate con il vostro Notebook
PC.
Quando il vostro Notebook PC è acceso
assicuratevi di non trasportarlo né di coprirlo
con qualsivoglia materiale che possa ridurne la
circolazione dell'aria.
NON collocate il vostro Notebook PC su superfici
irregolari o instabili.
Potete esporre il vostro Notebook PC a controlli
tramite macchine a raggi X (usate, in genere, con
nastri trasportatori) ma non esponetelo a rilevatori
magnetici e metal detector.
Contattate la vostra compagnia aerea per avere
informazioni sui relativi servizi disponibili e
sulle restrizioni applicate all'uso dei dispositivi
elettronici durante il volo.
Pagina: 10
10 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Cura del Notebook PC
Scollegate il cavo d'alimentazione e rimuovete
la batteria (se presente) prima di effettuare la
pulizia del vostro Notebook PC. Utilizzate una
spugna pulita, o un panno antistatico, bagnati con
una soluzione composta da un detergente non
abrasivo e alcune gocce di acqua tiepida, quindi
asciugate con un panno asciutto. Rimuovete
qualsiasi forma di umidità dal vostro Notebook PC
usando un panno asciutto.
Non usate solventi aggressivi come diluenti,
benzina o altri prodotti chimici simili sul o nelle
vicinanze del vostro Notebook PC.
Non posate oggetti sul vostro Notebook PC.
Non esponete il vostro Notebook PC a forti campi
elettrici o magnetici.
Non esponete il vostro Notebook PC a liquidi,
pioggia o umidità.
Non tenete il vostro Notebook PC in ambienti
polverosi.
Non usate il vostro Notebook PC nelle vicinanze di
fughe di gas.
Pagina: 11
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 11
Corretto smaltimento
Non buttate il vostro Notebook PC nei bidoni
dei rifiuti municipali. Questo prodotto è stato
concepito per permettere il riutilizzo di alcune
parti e il riciclaggio di altre. Il simbolo X sul
bidone dei rifiuti indica che il prodotto (elettrico,
elettronico, batterie contenenti mercurio)
non deve essere buttato nei bidoni dei rifiuti
municipali. Controllate le normative locali vigenti
per il corretto smaltimento dei prodotti elettronici.
Non buttate la batteria nei bidoni dei rifiuti
municipali. Il simbolo X sul bidone dei rifiuti indica
che la batteria non deve essere buttata nei bidoni
dei rifiuti municipali.
Pagina: 12
12 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Capitolo 1:
Configurazione hardware
Pagina: 13
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 13
Conoscete il vostro Notebook PC
Vista dall'alto
NOTA: Il layout della tastiera può variare in base alla regione o al paese.
L'aspetto stesso del Notebook PC può variare a seconda del modello.
Pagina: 14
14 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Videocamera
La videocamera integrata vi permette di scattare foto o
acquisire video tramite il vostro Notebook PC.
Indicatore videocamera
L'indicatore della videocamera si illumina quando la
videocamera integrata è in uso.
Sensore di luce ambientale
Il sensore di luce rileva la quantità di luce presente
nell'ambiente circostante. Permette al sistema di regolare
automaticamente la luminosità dello schermo a seconda delle
condizioni di luce presenti in un determinato momento.
Pannello touch screen orientabile a 360º
Il pannello touch screen del vostro Notebook PC può essere
orientato a piacere secondo un angolo di 360º. Questa
caratteristica vi permette di trasformare il vostro Notebook PC
in un tablet PC con schermo touch.
Lo schermo touch ad alta definizione fornisce eccellenti qualità
di visualizzazione per foto, video e altri file multimediali sul
vostro Notebook PC. Vi permette inoltre di utilizzare tutte le
funzionalità del vostro Notebook PC tramite l'uso dei gesti
interattivi.
NOTA: Per maggiori dettagli su come trasformare il Notebook
PC in un dispositivo tablet fate riferimento alla sezione Utilizzare
lo schermo touch come un tablet di questo manuale.
Tastiera
La tastiera fornisce tasti QWERTY a grandezza naturale per una
digitazione confortevole. Vi permette anche l'utilizzo dei tasti
funzione, l'accesso veloce a Windows® e il controllo di altre
funzioni multimediali.
NOTA: Il layout della tastiera varia a seconda del modello e del
territorio.
Pagina: 15
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 15
Touchpad
Il touchpad permette l'utilizzo di gesti interattivi multipli, per la
navigazione sullo schermo, fornendovi un'esperienza intuitiva.
Inoltre simula il funzionamento di un mouse standard.
NOTA: Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Usare i
gesti interattivi del touchpad di questo manuale.
Indicatori di stato
Gli indicatori di stato vi aiuteranno ad identificare lo stato
hardware corrente del vostro Notebook PC.
Indicatore Modalità aereo
Questo indicatore si illumina quando la funzione
Modalità aereo è abilitata sul vostro Notebook PC.
NOTA: Quando è attivata la Modalità aereo
disabilita tutte le connessioni wireless.
Pagina: 16
16 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Indicatore blocco maiuscole
Questo indicatore si illumina quando la funzione
blocco maiuscole è attivata. Con blocco maiuscole
potete digitare lettere maiuscole (come A, B, C)
usando la tastiera del vostro Notebook PC.
Indicatore blocco numeri
Questo indicatore si illumina quando la funzione
Blocco Numeri è attivata. Questa funzione permette
di usare alcuni tasti della vostra tastiera come input
per l'inserimento di numeri.
Tastierino numerico
Il tastierino numerico assolve alle seguenti funzioni: input
numerico e tasti direzionali.
NOTA: Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione
Tastierino numerico di questo manuale.
Pagina: 17
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 17
Parte inferiore
NOTA: La parte inferiore può variare a seconda del modello.
ATTENZIONE! La parte inferiore del vostro Notebook PC può scaldarsi
notevolmente durante la ricarica della batteria. Quando state usando il
vostro Notebook PC non riponetelo su superfici che possano bloccarne le
prese d'aria.
IMPORTANTE! La durata della batteria varia in base all'uso e alle specifiche
di questo Notebook PC. La batteria non può essere disassemblata.
Altoparlanti audio
Gli altoparlanti integrati vi permettono di ascoltare suoni e
musica direttamente dal vostro Notebook PC. Le caratteristiche
audio sono gestite tramite software.
Pagina: 18
18 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Lato destro
Porta jack 2-in-1 ingresso microfono/uscita cuffie
Questa porta permette di collegare il vostro Notebook PC a
cuffie o altoparlanti amplificati. Potete anche usare questa
porta per collegare il vostro Notebook PC ad un microfono
esterno.
Porta USB 3.0
Questa porta USB 3.0 (Universal Serial Bus 3.0) fornisce una
velocità di trasmissione che può arrivare fino a 5 Gbit/s ed è
retrocompatibile con lo standard USB 2.0.
Porta HDMI
Questa porta HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è
compatibile con lo standard HDCP utilizzato da HD DVD, Blu-
ray e altri dispositivi che riproducono contenuti protetti.
Lettore di schede di memoria
Il lettore integrato di schede di memoria è compatibile con il
formato SD.
Pagina: 19
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 19
Porta LAN
Inserite il cavo di rete in questa porta per connettervi ad una
rete locale (LAN).
Ingresso alimentazione DC
Inserite l'alimentatore in dotazione in questo ingresso per
caricare la batteria e fornire alimentazione al vostro Notebook
PC.
ATTENZIONE! L'adattatore di alimentazione potrebbe
riscaldarsi durante l'uso. Non coprite mai l'adattatore di
alimentazione e tenetelo lontano dal corpo se è collegato ad
una fonte di energia.
IMPORTANTE! Usate solamente l'alimentatore in dotazione
per caricare la batteria o fornire alimentazione al vostro
Notebook PC.
Pagina: 20
20 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Lato sinistro
Pulsante Windows® 8.1
Premete questo pulsante per tornare alla schermata di Start.
Se siete già alla schermata di Start premete questo pulsante
per tornare all'ultima applicazione che avete aperto.
Porte USB 2.0
Questa porta USB (Universal Serial Bus) è compatibile con
dispositivi USB 2.0 o USB 1.1 come tastiere, dispositivi di
puntamento, memorie flash, hard disk esterni, altoparlanti,
videocamere e stampanti.
Pulsante volume
Usate questo pulsante per aumentare o diminuire il volume di
sistema del vostro Notebook PC.
Pulsante di accensione/spegnimento
Premete il pulsante di accensione/spegnimento per
accendere o spegnere il vostro Notebook PC. Potete anche
usare il pulsante di accensione/spegnimento per mettere il
vostro Notebook PC in stato di sospensione o ibernazione e
per risvegliarlo dalla sospensione o dall'ibernazione.
Nel caso in cui il vostro Notebook PC non dia risposta alle
vostre istruzioni premete e tenete premuto il pulsante di
accensione/spegnimento per circa quattro (4) secondi fino a
quando il Notebook PC non si spegne.
Pagina: 21
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 21
Vista anteriore
Indicatori di stato
Gli indicatori di stato vi aiuteranno ad identificare lo stato
hardware corrente del vostro Notebook PC.
Indicatore di alimentazione
L'indicatore di alimentazione si illumina
all'accensione del vostro Notebook PC e lampeggia
quando il Notebook PC è in sospensione.
Indicatore bi-colore di carica della batteria
Il LED bi-colore fornisce un'indicazione visuale dello
stato di carica della batteria. Fate riferimento alla
seguente tabella per i dettagli.
Pagina: 22
22 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Colore Stato
Verde fisso Il Notebook PC è collegato ad
una fonte di alimentazione
e la carica della batteria è
compresa tra il 95% e il 100%.
Arancione
costante
Il Notebook PC è collegato ad
una fonte di alimentazione, la
batteria si sta caricando e la
carica della batteria è minore
del 95%.
Arancione
lampeggiante
Il Notebook PC è in modalità
batteria e la carica della
batteria è inferiore a 10%.
Spento Il Notebook PC è in modalità
batteria e la carica della
batteria è compresa tra 10% e
100%.
Pagina: 23
24 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Capitolo 2:
Utilizzo del vostro Notebook PC
Pagina: 24
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 25
Per iniziare
Caricate il vostro Notebook PC
A. Collegate il vostro alimentatore ad una presa di corrente che
fornisca una tensione compresa nell'intervallo 100V~240V.
B. Collegate l'uscita DC dell'alimentatore all'ingresso DC del vostro
Notebook PC.
Prima del primo utilizzo caricate la batteria del vostro
Notebook PC per 3 ore.
NOTA: Il Notebook PC potrebbe accendersi automaticamente quando
lo collegate ad una fonte di alimentazione tramite l'adattatore di
alimentazione. L'adattatore di alimentazione potrebbe variare nell'aspetto
a seconda del modello o della regione in cui vi trovate.
IMPORTANTE!
Informazioni sull'adattatore di alimentazione:
• Tensione in ingresso: 100-240Vac
• Frequenza in ingresso: 50-60Hz
• Corrente in uscita nominale: 3.42A (65W)
• Tensione in uscita nominale: 19V
Pagina: 25
26 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
IMPORTANTE!
• Individuate le informazioni relative all'ingresso/uscita
dell'alimentazione sul vostro Notebook PC e assicuratevi che
questi valori siano conformi ai valori di ingresso/uscita del vostro
alimentatore. Alcuni modelli di Notebook PC potrebbero avere
diversi valori di uscita a seconda del lotto di appartenenza.
• Assicuratevi che il vostro Notebook PC sia collegato all'alimentatore
prima dell'accensione per la prima volta. Quando utilizzate
l'alimentatore assicuratevi che questo sia collegato ad una presa di
corrente dotata di messa a terra.
• La presa di corrente deve essere vicina all'unità e facilmente
accessibile.
• Per interrompere l'alimentazione principale scollegate il Notebook
PC dalla presa di corrente.
ATTENZIONE!
Leggete con attenzione queste informazioni in merito alle precauzioni da
prendere durante l'uso della batteria del vostro Notebook PC.
• Solamente i tecnici autorizzati ASUS dovrebbero rimuovere la
batteria all'interno del dispositivo.
• La batteria usata in questo dispositivo potrebbe generare un rischio
di incendio, o di escoriazioni, a causa dei prodotti chimici presenti al
suo interno, se rimossa o disassemblata.
• Seguite le istruzioni fornite per la vostra sicurezza.
• Rischio di esplosione se la batteria è sostituita con una di un altro
tipo non compatibile.
• Non gettate nel fuoco.
• Non cercate mai di cortocircuitare la batteria del vostro Notebook PC.
• Non cercate mai di disassemblare e riassemblare la batteria.
• Interrompete subito l'utilizzo se rilevate una qualsiasi perdita.
• La batteria e le sue componenti devono essere smaltite, o riciclate,
correttamente.
• Tenete la batteria, e le altre componenti di piccole dimensioni,
lontano dalla portata dei bambini.
Pagina: 26
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 27
Sollevate il pannello per accedere allo schermo
Premete il pulsante di accensione/spegnimento
Pagina: 27
28 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Gesti interattivi per lo schermo
touch e per il touchpad
I gesti interattivi vi permettono di lanciare programmi ed accedere alle
impostazioni del vostro Notebook PC. Fate riferimento alle seguenti
illustrazioni quando volete usare i gesti interattivi sullo schermo touch o
sul touchpad.
NOTA: I seguenti screenshot hanno puro scopo illustrativo. L'aspetto dello
schermo touch potrebbe variare a seconda del modello.
I gesti interattivi vi permettono di avviare programmi ed accedere
alle impostazioni del vostro Notebook PC. Le funzioni possono essere
attivate tramite l'utilizzo di gesti particolari delle dita eseguiti sullo
schermo touch del vostro Notebook PC.
Scivolamento dal lato
sinistro
Scivolamento dal lato
destro
Fate scivolare il dito dal lato
sinistro verso l'interno per
scorrere le applicazioni in
esecuzione.
Fate scivolare il dito dal lato
destro verso l'interno per aprire
la Charm Bar.
Usare i gesti interattivi dello schermo touch
Pagina: 28
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 29
Scivolamento dal lato
superiore
Scivolamento del dito
• Nella schermata di Start
fate scivolare il dito dal lato
superiore verso il basso per
visualizzare la barra App.
• Su di un'applicazione in
esecuzione trascinate il
dito dal lato superiore dello
schermo verso il basso per
visualizzarne il menu.
Fate scivolare il vostro dito per
scorrere su o giù oppure per
scorrere lo schermo a destra o a
sinistra.
Zoom indietro Zoom avanti
Avvicinate le due dita tra di loro
sullo schermo touch.
Allontanate le due dita tra di
loro sullo schermo touch.
Pagina: 29
30 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Tocco/Doppio tocco Tocco/click e tieni premuto
• Toccate un'applicazione per
lanciarla.
• Nella modalità Desktop
toccate due volte
un'applicazione per
lanciarla.
• Per spostare
un'applicazione toccatela
e trascinatela in un'altra
posizione.
• Per chiudere
un'applicazione cliccate
e tenete premuta la parte
superiore dell'applicazione
in esecuzione e spostatela
nella parte bassa dello
schermo.
Pagina: 30
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 31
Scorrimento verso l'alto Scorrimento verso il basso
Trascinate la schermata di Start
verso l'alto per accedere alla
schermata delle applicazioni.
Trascinate la schermata delle
applicazioni verso il basso per
tornare alla schermata di Start.
Pagina: 31
32 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Usare i gesti interattivi del touchpad
Muovere il puntatore
Potete toccare o cliccare su un qualunque punto del touchpad per
attivare il puntatore quindi scorrete il dito sul touchpad per spostare il
puntatore sullo schermo.
Scorrimento in orizzontale
Scorrimento in verticale
Scorrimento in diagonale
Pagina: 32
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 33
Gesti interattivi ad un dito
Tocco/click, doppio tocco/doppio click
• Nella schermata di Start toccate/cliccate su di un'applicazione
per lanciarla.
• Nella modalità Desktop toccate/cliccate due volte su di
un'applicazione per lanciarla.
Drag and drop
Eseguite un doppio tocco/click su un oggetto quindi scorrete lo
stesso dito senza sollevarlo dal touchpad. Per lasciare l'oggetto nella
nuova posizione sollevate il dito dal touchpad.
Pagina: 33
34 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Click con il tasto sinistro Click con il tasto destro
• Nella schermata di
Start cliccate su di
un'applicazione per
lanciarla.
• Nella modalità Desktop
fate doppio click su di
un'applicazione per
lanciarla.
• Nella schermata di
Start cliccate su di
un'applicazione per
selezionarla e lanciare la
barra delle impostazioni.
Potete anche premere
questo tasto per lanciare la
barra App.
• Nella modalità Desktop
usate questo pulsante per
aprire il menu del click di
destra.
NOTA: Le aree delimitate dalla linea tratteggiata rappresentano la
posizione del tasto destro e del tasto sinistro del mouse sul touchpad.
Pagina: 34
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 35
Scivolamento dal lato superiore
• Nella schermata di Start fate scivolare il dito dal lato superiore
del touchpad verso il basso per avviare la barra All Apps (App).
• Su di un'applicazione in esecuzione trascinate il dito dal lato
superiore del touchpad verso il basso per visualizzarne il menu.
Scivolamento dal lato sinistro Scivolamento dal lato destro
Fate scivolare il dito dal lato
sinistro verso l'interno per scorrere
le applicazioni in esecuzione.
Fate scivolare il dito dal lato
destro verso l'interno per aprire
la Charm Bar.
Pagina: 35
36 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Gesti interattivi a due dita
Tocco/click Rotazione
Eseguire un tocco con due dita
sul touchpad per riprodurre la
funzione del click di destra.
Per ruotare un'immagine
appoggiate due dita sul touchpad
quindi ruotare un dito in senso
orario, o antiorario, mantenendo
l'altro dito immobile.
Scorrimento con due dita
(su/giù)
Scorrimento con due dita
(sinistra/destra)
Fate scivolare due dita per
scorrere su o giù.
Fate scivolare due dita per
scorrere a sinistra o a destra.
Pagina: 36
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 37
Zoom indietro Zoom avanti
Avvicinate le due dita tra di loro
sul touchpad.
Allontanate le due dita tra di loro
sul touchpad.
Drag and drop
Selezionate un oggetto quindi premete e tenete premuto il tasto
sinistro. Con l'altro dito scorrete il touchpad per spostare e rilasciare
l'oggetto in una nuova posizione.
Pagina: 37
38 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Gesti interattivi a tre dita
Scorrimento verso l'alto Scorrimento verso il basso
Fate scorrere tre dita verso
l'alto per visualizzare tutte le
applicazioni in esecuzione.
Fate scorrere tre dita verso il basso
per visualizzare il Desktop.
Pagina: 38
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 39
Tasti funzione
I tasti funzione sulla tastiera del Notebook PC possono attivare i
seguenti comandi:
Utilizzare la tastiera
Attiva la modalità Sospensione
Attiva o disattiva la Modalità aereo
NOTA: Quando è attivata la Modalità aereo
disabilita tutte le connessioni wireless.
Diminuisce la luminosità dello schermo
Aumenta la luminosità dello schermo
Spegne lo schermo
Seleziona la modalità del display
NOTA: Assicuratevi che il secondo display sia
effettivamente collegato al vostro Notebook PC.
Pagina: 39
40 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Abilita e disabilita il touchpad
Attiva o disattiva gli altoparlanti
Diminuisce il volume degli altoparlanti
Aumenta il volume degli altoparlanti
Tasti Windows® 8.1
Sulla tastiera del vostro Notebook PC sono presenti due tasti speciali
Windows® con le seguenti modalità di utilizzo:
Premete questo tasto per tornare alla schermata di
Start. Se siete già alla schermata di Start premete questo
pulsante per tornare all'ultima applicazione che avete
aperto.
Premete questo tasto per simulare il click del tasto
destro.
Pagina: 40
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 41
Tasti di controllo multimediale
I tasti di controllo multimediali consentono di comandare con facilità
la riproduzione di file multimediali, come audio e video, se eseguiti sul
vostro Notebook PC.
Premete in combinazione con i tasti direzionali del vostro
Notebook PC come illustrato di seguito.
Stop
Riproduci
o
sospendi
Passaggio
alla traccia
precedente o
riavvolgimento
rapido
Passaggio
alla traccia
successiva o
avanzamento
veloce
Pagina: 41
42 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Tastierino numerico
Un tastierino numerico è disponibile
su modelli selezionati di Notebook
PC. Il tastierino numerico assolve alle
seguenti funzioni: input numerico e
tasti direzionali.
Premete
per scegliere tra
input numerico e
tasti direzionali sul
tastierino numerico.
NOTA: L'aspetto del tastierino numerico potrebbe variare a seconda del
modello.
Pagina: 42
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 43
Utilizzare lo schermo touch come
un tablet
Per usare il vostro Notebook PC come un dispositivo tablet potete
ruotare lo schermo di 360º come mostrato in figura.
Modalità Notebook PC
Rotazione di 360º
Modalità tablet
Pagina: 43
44 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Capitolo 3:
Nozioni di base su Windows® 8.1
Pagina: 44
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 45
Procedura di inizializzazione
Quando avviate il computer per la prima volta apparirà una serie di
schermate che vi guideranno nella configurazione delle impostazioni di
base del sistema operativo Windows® 8.1.
Per avviare il Notebook PC per la prima volta:
1. Premete il pulsante di accensione/spegnimento per accendere o
spegnere il vostro Notebook PC. Attendete alcuni minuti sino alla
comparsa della schermata di configurazione.
2. Dalla schermata di configurazione selezionate la regione di
appartenenza e la lingua da utilizzare sul vostro Notebook PC.
3. Leggete attentamente le Condizioni di licenza. Selezionate I
accept (Accetto).
4. Attenetevi alle istruzioni sullo schermo per configurare le
seguenti opzioni di base:
• Personalizza
• Get online
• Impostazioni
• Account
5. Dopo aver configurato le opzioni di base Windows® 8.1 procederà
con l'installazione delle vostre impostazioni e applicazioni
preferite. Assicuratevi che il vostro Notebook PC sia collegato ad
una fonte di alimentazione durante l'installazione.
6. Quando l'installazione sarà completata apparirà la schermata di
Start.
Pagina: 45
46 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Interfaccia utente Windows®
Windows® 8.1 è caratterizzato da un'interfaccia utente a riquadri (UI)
che consente di organizzare le applicazioni e di accedervi con facilità
tramite la schermata di Start. Inoltre include le seguenti funzionalità che
potete usare mentre state lavorando con il vostro Notebook PC.
Schermata di Start
La schermata di Start appare dopo aver effettuato l'accesso
correttamente. Aiuta ad organizzare tutte le applicazioni che servono in
un unico posto.
Applicazioni Windows®
Queste applicazioni Windows sono aggiunte alla schermata Start e
visualizzate in una disposizione a riquadri per un facile accesso.
NOTA: Alcune applicazioni richiedono l'inserimento dell'account
Microsoft per lavorare al pieno delle funzionalità.
Pagina: 46
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 47
Hotspot
Gli hotspot sullo schermo vi permettono di lanciare programmi ed
accedere alle impostazioni del vostro Notebook PC. Le funzioni di questi
hotspot possono essere attivate mediante il touchpad.
Hotspot su un'applicazione in esecuzione
Hotspot sulla schermata di Start
Pagina: 47
48 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Hotspot Azione
Angolo superiore
sinistro
Posizionate il puntatore sull'angolo
superiore sinistro quindi toccate/cliccate
sul riquadro dell'applicazione recente da
riaprire.
Se avete avviato più di un'applicazione
scorrete verso il basso per visualizzare tutte
le applicazioni.
Angolo inferiore
sinistro
Dalla schermata di un'applicazione in
esecuzione:
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore
sinistro quindi selezionate per tornare
alla schermata di Start.
NOTA: In alternativa potete premere il
tasto Windows sulla tastiera per
tornare alla schermata di Start.
Dalla schermata di Start:
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore
sinistro quindi selezionate per tornare
all'applicazione.
Pagina: 48
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 49
Hotspot Azione
Lato superiore Spostate il puntatore sul lato superiore
e aspettate che assuma la forma di una
mano. Trascinate l'applicazione nella nuova
posizione desiderata.
NOTA: Questa funzione hotspot funziona
soltanto sulle applicazioni in esecuzione o
quando volete utilizzare la funzione Snap.
Per maggiori dettagli fate riferimento al
paragrafo Funzione Snap in Nozioni di base
sulle applicazioni Windows®.
Angolo superiore o
inferiore destro
Posizionate il puntatore sull'angolo
superiore destro o inferiore destro per
lanciare la Charm Bar.
Pagina: 49
50 Notebook PC - Manuale utente (e-Manual)
Pulsante di Start
Windows® 8.1 è caratterizzato dal pulsante di Start che vi permette di
passare tra le applicazioni che avete aperto di recente. Potete accedere
al pulsante di Start dalla schermata di Start, in modalità Desktop, o da
qualsiasi altra applicazione in esecuzione.
Pulsante di Start nella schermata di Start
NOTA: Il colore del pulsante di Start cambia a seconda delle impostazioni
del display che avete selezionato per la vostra schermata di Start.
Posizionate il puntatore sull'angolo inferiore sinistro della
schermata di Start, o di qualsiasi altra applicazione in
esecuzione, per richiamare il pulsante di Start.
Pagina: 50
Notebook PC - Manuale utente (e-Manual) 51
Pulsante Start in modalità Desktop
Menu di scelta rapida
Il menu di scelta rapida appare come un insieme di collegamenti ad
alcune delle funzionalità di Windows® 8.1 quando cliccate con il tasto
destro sul pulsante di Start.
Il menu di scelta rapida include le seguenti opzioni di arresto del
sistema: Esci, Sospensione, Arresta il sistema, Riavvia.
Domande e risposte
Hai una domanda sul Asus Transformer Book TP550LA-CJ070P ma non riesci a trovare una risposta nel manuale dell'utente? Probabilmente gli utenti di ManualsCat.com potranno aiutarti a rispondere alla tua domanda. Completando il seguente modulo, la tua domanda apparirà sotto al manuale del Asus Transformer Book TP550LA-CJ070P. Assicurati di descrivere il problema riscontrato con il Asus Transformer Book TP550LA-CJ070P nel modo più preciso possibile. Quanto più è precisa la tua domanda, maggiori sono le possibilità di ricevere rapidamente una risposta da parte di un altro utente. Riceverai automaticamente una e-mail per informarti che qualcuno ha risposto alla tua domanda.
Chiedi informazioni sul Asus Transformer Book TP550LA-CJ070P